Oggetto del Consiglio n. 2306 del 11 dicembre 1996 - Verbale

OGGETTO N. 2306/X - APPROVAZIONE DEL PIANO PLURIENNALE 19971999, PER LO SVILUPPO DEL SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE, DI CUI ALLA LEGGE REGIONALE 12 LUGLIO 1996, N. 16.

Il Presidente STEVENIN dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 19 bis dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Presidente della Giunta regionale Dino VIERIN.

Interviene il Consigliere MARGUERETTAZ.

Replica il Presidente della Giunta regionale.

Prende la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere MARGUERETTAZ (astensione del gruppo dei Popolari per la Valle d'Aosta).

IL CONSIGLIO

Richiamata la legge regionale 12 luglio 1996, n. 16, recante norme per la "Programmazione, organizzazione e gestione del sistema informativo regionale". Ulteriori modificazioni alla legge regionale 17 agosto 1987, n. 81 (Costituzione di una Società per azioni nel settore dello sviluppo dell'informatica), già modificata dalla legge regionale 1° luglio 1994, n. 32. Abrogazione di norme;

Ricordato come l'art. 1 (Piano pluriennale) della predetta legge preveda al suo comma 1) che sia sottoposto ad approvazione del Consiglio regionale un piano pluriennale volto sia allo sviluppo, alla modernizzazione ed alla diffusione degli strumenti, delle tecnologie telematiche e dei sistemi informativi dell'Amministrazione regionale, sia all'intervento regionale nel settore dell'informatica avente particolare riguardo allo sviluppo ed alla realizzazione di una rete di collegamenti informatici interessante l'intera Amministrazione regionale ed aperta alle interrelazioni con gli altri Enti pubblici territoriali valdostani e con le amministrazioni dello Stato;

Atteso che in ottemperanza a quanto espresso al comma 3) dei suddetti articolo e legge la struttura regionale competente in materia di elaborazione dati, osservando quanto in proposito specificato dalla l.r. 45/1995, ha provveduto alla stesura del piano pluriennale di cui trattasi;

Parimenti atteso che, in analogia al disposto del sopra citato comma ed articolo, l'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ha provveduto a predisporre ed approvare analogo piano triennale avente riferimento al proprio sistema informativo;

Ritenuto, stante la specificità della materia trattata e l'alto grado di interconnessione tra i due piani, di sottoporre entrambi contestualmente all'approvazione del Consiglio regionale;

Precisato che, all'atto della loro pratica attuazione, i suddetti piani graveranno sui rispettivi bilanci;

Specificato che il periodo di tempo cui i piani in questione si riferiscono è esteso al triennio 1997 - 1999;

Viste le motivazioni ed i contenuti dei piani pluriennali di cui trattasi;

Visto il parere favorevole di legittimità rilasciato dal Dirigente del Servizio Affari Generali della Presidenza del Consiglio e dal titolare delle funzioni di responsabile del Servizio Elaborazione Dati della Presidenza della Giunta, ai sensi dell'art. 72 della legge regionale n. 3/1956 e successive modificazioni e del combinato disposto degli artt. 13, comma 1, lettera e) e 59, comma 2 della L.R. 45/1995, in ordine alla legittimità della presente deliberazione;

Visto il parere della II Commissione consiliare permanente;

Con voti favorevoli: ventitrè (presenti: ventotto; votanti: ventitrè; astenuti: cinque, i Consiglieri LANIECE, LINTY, MARGUERETTAZ, TIBALDI e Marco VIERIN);

DELIBERA

1) di approvare l'allegato piano pluriennale 1997 - 1999, predisposto dal SED regionale e dall'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, per lo sviluppo, la modernizzazione e la diffusione degli strumenti, delle tecnologie telematiche e dei sistemi informativi dell'Amministrazione regionale nonché per l'intervento regionale nel settore dell'informatica avente particolare riguardo allo sviluppo ed alla realizzazione di una rete di collegamenti informatici interessante l'intera Amministrazione regionale ed aperta alle interrelazioni con gli altri Enti pubblici territoriali valdostani e con le amministrazioni dello Stato;

2) di sottoporre la presente deliberazione al controllo della Commissione di Coordinamento per la Valle d'Aosta, ai sensi e per gli effetti dell'art. 8, lettera b), del decreto legislativo 22.4.1994, n. 320.

_____