Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 2284 del 18 novembre 1996 - Resoconto

SEDUTA POMERIDIANA DEL 20 NOVEMBRE 1996

OGGETTO N. 2284/X Solidarietà ai lavoratori metalmeccanici. (Approvazione di risoluzione)

Risoluzione Visto il perdurare della posizione di netta chiusura da parte di Confindustria e Federmeccanica circa il rinnovo del contratto dei metalmeccanici;

Sottolineato che la crisi economica e produttiva in atto dipende anche e soprattutto da un grave calo della domanda conseguente alla perdita del potere d'acquisto di salari e stipendi;

Preso atto che anche nella nostra Regione i lavoratori interessati sono numerosi;

Esprime

solidarietà ai lavoratori impegnati nella lotta per il riconoscimento dei propri diritti

Invita

il Governo ad intervenire con decisione per garantire almeno il rispetto dell'accordo del 23 luglio 1993 che prevede il recupero della differenza tra inflazione programmata e reale accordo di cui lo stesso Governo si è fatto garante.

Presidente Ha chiesto la parola il Consigliere Perrin Joseph César.

Perrin G.C. (UV) Je déclare que nous voterons cette résolution, nous voudrions uniquement savoir en quel Gouvernement nous devons poser notre confiance, puisqu'on dit "invita il Governo": est-ce celui valdôtain, est-ce celui italien, est-ce celui suisse... Il faudrait peut-être simplement spécifier à travers un adjectif.

Presidente Ha chiesto la parola il Consigliere Marguerettaz.

Marguerettaz (PpVA) Solo per chiedere: non abbiamo già approvato pochissimo tempo fa una risoluzione del PDS? Era uguale. Scherzi a parte, questo Consiglio non ha già assunto una risoluzione che chiedeva le stesse cose?

(Voci di consiglieri, non identificabili, che intervengono per dare chiarimenti)

... chiedo scusa, non avevo colto la differenza fra Rifondazione comunista e PDS.

Presidente Se ricordo bene, presentatore di quella risoluzione era stato il Consigliere Ferraris. Era comunque completamente diversa.

Pongo in votazione la risoluzione in oggetto:

Presenti, votanti e favorevoli: 24

Il Consiglio approva all'unanimità