Oggetto del Consiglio n. 2114 del 25 settembre 1996 - Verbale
OGGETTO N. 2114/X - ISCRIZIONE ALL'ORDINE DEL GIORNO DI NUOVI OGGETTI.
Il Presidente STEVENIN, in relazione alla richiesta formulata dall'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale VICQUERY, dai Consiglieri CHIARELLO, TIBALDI e Marco VIERIN, invita il Consiglio a deliberare l'iscrizione all'ordine del giorno dell'adunanza in corso di 4 risoluzioni, che rivestono carattere d'urgenza e di 12 proposte di deliberazione relative alla richiesta di indizione di referendum.
IL CONSIGLIO
- ai sensi del secondo comma dell'articolo 53 del Regolamento interno del Consiglio;
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentadue);
DELIBERA
di iscrivere all'ordine del giorno dell'adunanza in corso il seguente oggetto:
- Risoluzione dei Consiglieri Giuseppe Cesare PERRIN, BICH, LINTY, FLORIO, FERRARIS, LANIECE, CHIARELLO, LANIVI, PICCOLO, COLLE' e TIBALDI: "Dissenso della Regione Autonoma Valle d'Aosta rispetto alle misure di contenimento della spesa pubblica relative a previdenza e sanità, introdotte nella manovra finanziaria per il 1997".
---
Il Presidente pone in votazione le 12 richieste di indizione di referendum abrogativi.
IL CONSIGLIO
- ai sensi del secondo comma dell'articolo 53 del Regolamento interno del Consiglio;
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentadue);
DELIBERA
di iscrivere all'ordine del giorno dell'adunanza in corso i seguenti oggetti:
- Richiesta di indizione di referendum abrogativo a norma dell'articolo 75 della Costituzione e della legge 25 maggio 1970, n. 352 e successive modificazioni, relativa alla legge 4 dicembre 1993, n. 491 "Riordinamento delle competenze regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero delle risorse agricole, alimentari e forestali";
- Richiesta di indizione di referendum abrogativo a norma dell'articolo 75 della Costituzione e della legge 25 maggio 1970, n. 352 e successive modificazioni, relativa al decreto legge 29 marzo 1995, n. 97, convertito in legge, con modificazioni, con legge 30 maggio 1995, n. 203 "Riordino delle funzioni in materia di turismo, spettacolo e sport";
- Richiesta di indizione di referendum abrogativo a norma dell'articolo 75 della Costituzione e della legge 25 maggio 1970, n. 352 e successive modificazioni, relativa alla legge 13 marzo 1958, n. 296 "Costituzione del Ministero della sanità";
- Richiesta di indizione di referendum abrogativo a norma dell'articolo 75 della Costituzione e della legge 25 maggio 1970, n. 352 e successive modificazioni, relativa alle norme riguardanti il Ministero dell'industria, commercio e artigianato;
- Richiesta di indizione di referendum abrogativo a norma dell'articolo 75 della Costituzione e della legge 25 maggio 1970, n. 352 e successive modificazioni, relativa a varie disposizioni riguardanti la funzione di indirizzo e coordinamento dello Stato;
- Richiesta di indizione di referendum abrogativo a norma dell'articolo 75 della Costituzione e della legge 25 maggio 1970, n. 352 e successive modificazioni, relativa all'articolo 4, comma 1, limitatamente alle parole "internazionali e", comma 2, limitatamente alle parole "le Regioni non possono svolgere all'estero attività promozionali relative alle materie di loro competenza se non previa intesa con il Governo e nell'ambito degli indirizzi e degli atti di coordinamento di cui al comma precedente.", del D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616 ("attuazione della delega di cui all'articolo 1 della legge 22 luglio 1975, n. 382");
- Richiesta di indizione di referendum abrogativo a norma dell'articolo 75 della Costituzione e della legge 25 maggio 1970, n. 352 e successive modificazioni, relativa all'articolo 4, comma 2, limitatamente alle parole "non" e "se non previa intesa con il Governo e nell'ambito degli indirizzi e degli atti di coordinamento di cui al comma precedente.", del D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616 ("Attuazione della delega di cui all'articolo 1 della legge 22 luglio 1975, n. 382");
- Richiesta di indizione di referendum abrogativo a norma dell'articolo 75 della Costituzione e della legge 25 maggio 1970, n. 352 e successive modificazioni, relativa all'articolo 4, comma 1, limitatamente alle parole "e con la Comunità Economica Europea" e all'articolo 6, del D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616 "Attuazione della delega di cui all'articolo 1 della legge 22 luglio 1975, n. 382", e agli articoli 9 e 11 della legge 9 marzo 1989, n. 86 "Norme generali sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo comunitario e sulle procedure di esecuzione degli obblighi comunitari.";
- Richiesta di indizione di referendum abrogativo a norma dell'articolo 75 della Costituzione e della legge 25 maggio 1970, n. 352 e successive modificazioni, relativa al Decreto legislativo 13 febbraio 1993, n. 40 "Revisione dei controlli dello Stato sugli atti amministrativi delle Regioni, ai sensi dell'articolo 2, comma 1, lettera h), della legge 23 ottobre 1992, n. 421", e successive modificazioni, articoli 1, 2 e 3;
- Richiesta di indizione di referendum abrogativo a norma dell'articolo 75 della Costituzione e della legge 25 maggio 1970, n. 352 e successive modificazioni, relativa a varie disposizioni riguardanti la figura del Segretario comunale e provinciale;
- Richiesta di indizione di referendum abrogativo a norma dell'articolo 75 della Costituzione e della legge 25 maggio 1970, n. 352 e successive modificazioni, relativa agli articoli 38 e 39 del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 "Razionalizzazione dell'organizzazione delle Amministrazioni Pubbliche e revisione della disciplina in materia di pubblico impiego, a norma dell'articolo 2 della legge 23 ottobre 1992, n. 421";
- Richiesta di indizione di referendum abrogativo a norma dell'articolo 75 della Costituzione e della legge 25 maggio 1970, n. 352 e successive modificazioni, relativa all'articolo 4, comma 3, limitatamente alle parole "Impartisce direttive per l'esercizio delle funzioni amministrative delegate alle Regioni, che sono tenute ad osservarle, ed" del decreto del Presidente della repubblica 24 luglio 1977, n. 616 ("attuazione della delega di cui all'articolo 1 della legge 22 luglio 1975, n. 382");
---
Interviene, per mozione d'ordine, il Presidente della Giunta regionale Dino VIERIN.
---
Successivamente,
IL CONSIGLIO
- ai sensi del secondo comma dell'articolo 53 del Regolamento interno del Consiglio;
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentuno);
DELIBERA
di iscrivere all'ordine del giorno dell'adunanza in corso i seguenti oggetti:
- Risoluzione dei Consiglieri CHIARELLO, FERRARIS, FLORIO, BICH, PICCOLO, Marco VIERIN e LANIECE:
"Invito al Parlamento a procedere alla riforma dello Stato in senso federale".
---
Infine,
IL CONSIGLIO
- ai sensi del secondo comma dell'articolo 53 del Regolamento interno del Consiglio;
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentadue);
DELIBERA
di iscrivere all'ordine del giorno dell'adunanza in corso i seguenti oggetti:
- Risoluzione dei Consiglieri Marco VIERIN, MARGUERETTAZ, COLLE', TIBALDI, LANIECE e CHIARELLO:
"Impegno a seguire l'evolversi della situazione occupazionale e produttiva dello Stabilimento "Cogne" di Aosta".
_____