Oggetto del Consiglio n. 2113 del 25 settembre 1996 - Verbale

OGGETTO N. 2113/X - RATIFICA DI DELIBERAZIONI ADOTTATE DALLA GIUNTA REGIONALE IN VIA D'URGENZA.

Il Vicepresidente ALOISI invita il Consiglio a procedere all'esame e alla ratifica di provvedimenti deliberativi adottati dalla Giunta regionale in via d'urgenza, salvo ratifica del Consiglio, come da elenco e copie dei provvedimenti stessi allegati al punto 19 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

---

Si dà atto che, dalle ore 18,19, presiede il Presidente STEVENIN.

---

IL CONSIGLIO

- con gli interventi riportati a fianco delle singole sottoriportate deliberazioni;

- procedendo con separate votazioni a scrutinio palese, con l'esito delle votazioni risultante a fianco delle singole sottoindicate deliberazioni;

DELIBERA

1) di ratificare, ad ogni effetto, le seguenti deliberazioni adottate dalla Giunta regionale in via d'urgenza e salvo ratifica da parte del Consiglio:

Oggetto n. 3199 in data 19 luglio 1996: Concessione, ai sensi della legge regionale 20 agosto 1993, n. 69 di un contributo di Lire 15.000.000 all'Orchestre d'Harmonie du Val d'Aoste per la realizzazione di manifestazioni durante l'anno 1996. Approvazione e liquidazione della spesa.

(Presenti, votanti e favorevoli: trenta).

Oggetto n. 3226 in data 19 luglio 1996: Approvazione, parzialmente a sanatorie, di perizia di variante tecnica e suppletiva, nonché proroga di giorni 90 della data di ultimazione dei lavori di allargamento e sistemazione della strada comunale di Beauregard in Comune di Aosta. Approvazione ed impegno di spesa.

Interviene il Consigliere PARISI;

(Presenti: trenta; votanti e favorevoli: venticinque; astenuti: cinque, i Consiglieri COLLE', LANIECE, MARGUERETTAZ, TIBALDI e Marco VIERIN).

Oggetto n. 3282 in data 26 luglio 1996: Concessione, ai sensi della legge regionale 31/1992, di un contributo di Lire 9.000.000 alla scuola "Tao Chen", di Aosta, nelle spese previste per l'organizzazione di una manifestazione internazionale di arti marziali, in programma ad Aosta il 2 e 3 novembre 1996. Approvazione ed impegno di spesa.

(Presenti, votanti e favorevoli: ventinove).

Oggetto n. 3401 in data 2 agosto 1996: Concessione, ai sensi della legge regionale 20 agosto 1993, n. 69, di un contributo di Lire 13.000.000 al Comune di Courmayeur per la realizzazione del convegno "Rencontre sur les sciences et technologies du language", 7-11/9/1996. Approvazione e liquidazione della spesa.

(Presenti, votanti e favorevoli: ventinove).

Oggetto n. 3592 in data 23 agosto 1996: Approvazione di perizia suppletiva per i lavori di ripristino delle opere idrauliche esistenti lungo torrente Boccoeil, sez. 0 - sez. 21, in Comune di Issogne. Impegno di spesa.

(Presenti: trenta; votanti e favorevoli: venticinque; astenuti: cinque, i Consiglieri COLLE', LANIECE, MARGUERETTAZ, TIBALDI e Marco VIERIN).

Oggetto n. 3712 in data 30 agosto 1996: Integrazione della deliberazione della Giunta regionale n. 9802 del 26 novembre 1993, recante il conferimento di incarico a Finaosta S.p.A. per la realizzazione di una pépinière d'entreprises.

Intervengono i Consiglieri COLLE' e TIBALDI.

Replica l'Assessore all'Industria, Commercio e Artigianato MAFRICA.

(Presenti: trenta; votanti e favorevoli: ventiquattro; astenuti: sei, i Consiglieri CHIARELLO, LANIECE, LINTY, MARGUERETTAZ, TIBALDI e Marco VIERIN).

2) di rinviare, su richiesta dell'Assessore ai Lavori Pubblici, LAVOYER, ad altra adunanza consiliare la ratifica della seguente deliberazione:

Oggetto n. 3734 in data 30 agosto 1996: Approvazione di una seconda perizia di variante tecnica e suppletiva, e di nuovo prezzo dei lavori di potenziamento dell'acquedotto comunale, nuova adduzione da una sorgente nei pressi dell'alpe Praz-Oursy, in Comune di Champdepraz (I lotto). Approvazione ed impegno di spesa.

Interviene l'Assessore LAVOYER, che chiede il rinvio dell'oggetto.

3) di dare atto che la presente deliberazione non è soggetta al controllo della Commissione di Coordinamento per la Valle d'Aosta in quanto non compresa nelle categorie indicate nell'art. 8 del decreto legislativo 22 aprile 1994, n. 320.

_____