Oggetto del Consiglio n. 212 del 28 maggio 1976 - Verbale
OGGETTO N. 212/76 - Concessione e liquidazione al Comitato Valdostano Fisi-Asiva di un contributo di lire 3.000.000 per l'organizzazione della gara sciistica di fondo "Marciagranparadiso".
Il Presidente CAVERI dichiara aperta la discussione sulla seguente proposta relativa all'oggetto: "Concessione e liquidazione al Comitato Valdostano Fisi-Asiva di un contributo di lire 3.000.000 per l'organizzazione della gara sciistica di fondo Marciagranparadiso", proposta trasmessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza in corso:
Da parte del Comitato Organizzatore della Marciagranparadiso è stata presentata una richiesta tendente ad ottenere dall'Amministrazione regionale la concessione di un contributo per l'organizzazione della Marciagranparadiso, gara sciistica di gran fondo che si è svolta a Cogne il 15 febbraio 1976.
È da sottolineare che la manifestazione ha già raggiunto, al secondo anno di svolgimento, una risonanza ed un'importanza rilevanti, di cui è prova l'elevatissimo numero di partecipanti (circa mille), contribuendo così in maniera sostanziale a lanciare Cogne come meta turistica per gli appassionati di fondo.
Il comitato Organizzatore della manifestazione di cui si tratta ha fatto pervenire all'Assessorato regionale al Turismo il rendiconto delle spese sostenute ammontanti a lire 11.041.875 a fronte di una entrata di lire 5.400.00.
In relazione a quanto sopra, la Giunta propone che il Consiglio regionale
Deliberi
1) di approvare la concessione e la liquidazione al Comitato Valdostano Fisi-Asiva della somma di lire 3.000.000 (tremilioni) a titolo di contributo per l'organizzazione della Marciagranparadiso;
2) di approvare la spesa di lire 3.000.000 (tremilioni) e di ordinare l'emissione del relativo mandato di pagamento con quietanza del geom. Remigio Baudin, Presidente, e con imputazione della spesa al capitolo 812 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1976 ("Contributi e sussidi ad Azienda di Soggiorno, Pro-loco, enti ed altri organismi pubblici e privati per attività nel settore del turismo e del tempo libero"), che presenta la necessaria disponibilità.
Il Consigliere CHINCHERE', premesso il voto favorevole del Gruppo consiliare comunista, chiede che sia stata presa in considerazione la richiesta dell'Asiva che tende a far liquidare i contributi simili a quello di cui trattasi direttamente ai Comitati organizzatori delle manifestazioni.
L'Assessore al Turismo, Antichità e Belle Arti MILANESIO comunica, in risposta, che riprenderà la parola sull'argomento in questione, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della proposta.
Il Presidente CAVERI, dopo aver constato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in questione, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della proposta.
IL CONSIGLIO
Preso atto di quanto riferito dall'Assessore al Turismo, Milanesio, e concordando sulle proposte della Giunta;
ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventiquattro);
DELIBERA
1) di approvare la concessione e la liquidazione al Comitato Valdostano Fisi-Asiva della somma di lire 3.000.000 (tremilioni) a titolo di contributo per l'organizzazione della Marciagranparadiso;
2) di approvare la spesa di lire 3.000.000 (tremilioni) e di ordinare l'emissione del relativo mandato di pagamento con quietanza del Geom. Remigio Baudin, Presidente, e con imputazione della spesa al capitolo 812 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1976 ("Contributi e sussidi ad Azienda di Soggiorno, Pro-loco, enti ed altri organismi pubblici e privati per attività nel settore del turismo e del tempo libero"), che presenta la necessaria disponibilità.
---
Letto, approvato e sottoscritto.
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
(Severino Caveri)
IL CONSIGLIERE SEGRETARIO DEL CONSIGLIO
(Angelo Mappelli)
Il SEGRETARIO ROGANTE
(Costantino Pramotton)