Oggetto del Consiglio n. 211 del 28 maggio 1976 - Verbale

OGGETTO N. 211/76 - Approvazione ed impegno della spesa di lire 34.331.000 per la concessione di contributi ad Associazioni, Enti e privati, ai sensi della legge regionale 10 gennaio 1961, n. 2, nelle spese per l'incremento del patrimonio alpinistico (rifugi ed altre opere alpine).

Il Presidente CAVERI dichiara aperta la discussione sulla seguente proposta relativa all'oggetto: "Approvazione ed impegno della spesa di lire 34.331.000 per la concessione di contributi ed Associazioni, Enti e privati, ai sensi della legge regionale 10 gennaio 1961, n. 2, nelle spese per l'incremento del patrimonio alpinistico (rifugi ed altre opere alpine)", proposta tramessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 28 maggio 1976:

Le Sezioni di Torino e di Biella del Club Alpino Italiano hanno fatto pervenire all'Assessorato al Turismo le sottoelencate richieste tendenti ad ottenere, ai sensi della legge regionale 10 gennaio 1961, n.2, un contributo per l'esecuzione di opere di incremento del patrimonio alpinistico della Valle d'Aosta.

La documentazione relativa alle accennate richieste di contributo è stata esaminata dai competenti uffici tecnici dell'Assessorato al Turismo, che hanno provveduto ad accertarne la regolarità e a stralciare le voci di spesa non ammissibili a contributo.

Si precisa comunque che tale documentazione è a disposizione dei signori Consiglieri presso la Segreteria del Consiglio regionale.

Si ritiene infine opportuno rammentare che l'articolo 5 della legge regionale sopra specificata prevede che l'ammontare massimo del contributo non possa superare il 70% della spesa ritenuta ammissibile.

Le richieste pervenute sono dunque, più in dettaglio, le seguenti:

1) CLUB ALPINO ITALIANO, Sezione di Torino: lavori di miglioria al rifugio "C.Scavarda", in territorio del Comune di Valgrisenche.

Le opere progettate consistono in:

a) rifacimento copertura tetto

b) sistemazione locale dormitorio

c) sistemazione locale cucina

d) pavimentazione locale dormitorio

e) perlinatura parete del suddetto locale

f) sistemazione locale lato ovest (attualmente inutilizzato)

g) apertura luci in sala da pranzo con fornitura e posa in opera di serramenti ed inferriate

h) revisione di tutti i serramenti

i) acquisto di arredamenti vari.

La spesa ritenuta ammissibile, per il cui dettaglio si rinvia alla documentazione depositata, risulta complessivamente pari a lire 11.178.720.

Tenuto conto della notevole importanza alpinistica del rifugio in questione si propone, pertanto, la concessione di un contributo di lire 7.826.000 pari al 70% della spesa sopra specificata.

2) CLUB ALPINO ITALIANO, Sezione di Torino: lavori di ristrutturazione e ampliamento del rifugio "Amianthe", in territorio del Comune di Ollomont.

Le opere progettate consistono in:

a) ampliamento del rifugio

b) ristrutturazione, ripristini, riparazioni e rifacimenti vari alle strutture esistenti

c) vasca di raccolta per approvvigionamento idrico e rete di distribuzione

d) arredamento interno

e) impianto di illuminazione a gas.

La spesa ritenuta ammissibile, per il cui dettaglio si rinvia alla documentazione depositata, risulta complessivamente pari a lire 31.676.781.

Tenuto conto della notevole importanza alpinistica del rifugio in questione, meta di sempre più numerose comitive di appassionati della montagna, si propone pertanto la concessione di un contributo di lire 22.200.000, pari al 70% della spesa sopra specificata.

3) CLUB ALPINO ITALIANO, Sezione di Biella: lavori di miglioria al rifugio "Vittorio Sella", in territorio del Comune di Cogne.

I lavori si possono così riassumere:

a) costruzione di fognature

b) costruzione di nuovo acquedotto

c) acquisto di una stufa per cucina

d) trasporto materiali.

La spesa ritenuta ammissibile, a dimostrazione della quale vengono depositate le fatture inerenti ai lavori eseguiti, risulta complessivamente pari a lire 6.150.251.

Tenuto conto della rilevante importanza alpinistica del rifugio in questione, situato in una delle zone più interessanti del Parco Nazionale del Gran Paradiso, si propone pertanto la concessione di un contributo di lire 4.305.000, pari al 70% della spesa sostenuta e ritenuta ammissibile.

In relazione a quanto sopra, la Giunta propone che il Consiglio regionale, ai sensi della legge regionale 10.1.1961, n. 2

Deliberi

1) di approvare la concessione dei contributi sotto elencati con approvazione ed impegno della relativa complessiva spesa di lire 34.331.000 (trentaquattromilionitrecentotrentuno) sul capitolo 853 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1976 ("Contributi e sussidi a Enti e privati per l'incremento e la conservazione del patrimonio alpinistico"), che presenta la necessaria disponibilità:

a) concessione di un contributo di lire 7.826.000 (settemilioniottocentoventiseimila) alla sezione di Torino del Club Alpino Italiano per lavori di miglioria al rifugio "C.Scavarda" in territorio del Comune di Valgrisenche;

b) concessione di un contributo di lire 22.200.000 (ventiduemilioniduecentomila) alla sezione di Torino del Club Italiano per i lavori di ristrutturazione e ampliamento del rifugio "Amianthe" in territorio del Comune di Ollomont;

c) concessione di un contributo di lire 4.305.000 (quattromilionitrecentocinquemila) alla sezione di Biella del Club Italiano per i lavori di miglioria al rifugio "Vittorio Sella", in territorio del Comune di Cogne;

2) di stabilire che alla liquidazione dei sopracitati contributi si provveda, anche ratealmente, a richiesta dell'Assessore al Trismo, sulla base di idonea documentazione di spesa e in relazione al procedere dei lavori di cui si tratta.

L'Assessore al Turismo, Antichità e Belle Arti MILANESIO illustra brevemente la proposta proponendone l'approvazione.

Il Presidente CAVERI, dopo aver accertato che nessun Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in questione e dopo aver espresso delle perplessità riguardo al fatto che le Associazioni beneficiarie dei contributi abbiano sede fuori dalla Valle d'Aosta, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della proposta.

IL CONSIGLIO

preso atto di quanto riferito dall'Assessore al Turismo, Milanesio, e concordando sulle proposte della Giunta;

vista la legge regionale 10 gennaio 1961, n. 2;

ad unanimità di voti favorevoli espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisei);

DELIBERA

1) di approvare la concessione dei contributi sotto elencati con approvazione ed impegno della relativa complessiva spesa di lire 34.331.000 (trentaquattromilionitrecentotrentuno) sul capitolo 853 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1976 ("Contributi e sussidi a Enti e privati per l'incremento e la conservazione del patrimonio alpinistico"), che presenta la necessaria disponibilità:

a) concessione di un contributo di lire 7.826.000 (settemilioniottocentoventiseimila) alla sezione di Torino del Club Alpino Italiano per lavori di miglioria al rifugio "C.Scavarda" in territorio del Comune di Valgrisenche;

b) concessione di un contributo di lire 22.200.000 (ventiduemilioniduecentomila) alla sezione di Torino del Club Italiano per i lavori di ristrutturazione e ampliamento del rifugio "Amianthe" in territorio del Comune di Ollomont;

c) concessione di un contributo di lire 4.305.000 (quattromilionitrecentocinquemila) alla sezione di Biella del Club Italiano per i lavori di miglioria al rifugio "Vittorio Sella", in territorio del Comune di Cogne;

2) di stabilire che alla liquidazione dei sopracitati contributi si provveda, anche ratealmente, a richiesta dell'Assessore al Trismo, sulla base di idonea documentazione di spesa e in relazione al procedere dei lavori di cui si tratta.