Oggetto del Consiglio n. 794 del 29 luglio 1999 - Verbale

OGGETTO N. 794/XI - DISEGNO DI LEGGE: "DISPOSIZIONI ATTUATIVE DELL'ARTICOLO 8, COMMA 3, DELLA LEGGE REGIONALE 3 NOVEMBRE 1998, N. 52 (DISCIPLINA DELLO SVOLGIMENTO DELLA QUARTA PROVA SCRITTA DI FRANCESE AGLI ESAMI DI STATO IN VALLE D'AOSTA)". (Approvazione di ordine del giorno)

Il Presidente LOUVIN dichiara aperta la discussione sul disegno di legge n. 39 indicato in oggetto e iscritto al punto 24 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustrano il relatore, Consigliere Teresa CHARLES ed il Presidente della Giunta regionale Dino VIÉRIN.

Intervengono i Consiglieri Secondina SQUARZINO, FRASSY, FIOU, MARGUERETTAZ, BORRE, l'Assessore all'Istruzione e Cultura PASTORET ed i Consiglieri OTTOZ e LA TORRE.

Interviene, per il secondo intervento, il Consigliere FRASSY (che presenta un emendamento con il Consigliere TIBALDI).

Prende la parola, per mozione d'ordine, il Consigliere FIOU (che chiede una breve sospensione dei lavori).

---

Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 11,37 alle ore 11,59.

---

Ripresi i lavori, il Presidente comunica la presentazione di un ordine del giorno dei Consiglieri FIOU, COTTINO e MARTIN.

Intervengono i Consiglieri Secondina SQUARZINO, Teresa CHARLES.

Replica il Presidente della Giunta regionale Dino VIÉRIN.

Prende la parola il Consigliere MARGUERETTAZ.

Il Presidente invita il Consiglio ad esprimersi sull'ordine del giorno presentato.

Illustra il Consigliere FIOU.

Intervengono i Consiglieri BENEFORTI, FRASSY, MARGUERETTAZ e COTTINO.

Successivamente

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: ventitrè e voti contrari: cinque (presenti: trentadue; votanti: ventotto; astenuti: quattro, i Consiglieri COLLÉ, COMÉ, LANIÈCE e MARGUERETTAZ);

APPROVA

il sottoriportato

ORDINE DEL GIORNO

PRESO ATTO dell'intenso dibattito che ha accompagnato l'iter della legge n. 52 del 3 novembre 1998 (Disciplina dello svolgimento della quarta prova scritta di francese agli esami di Stato in Valle d'Aosta), dibattito che ha fatto emergere un'attenzione più generale riguardo alla questione del francese;

RICHIAMATO l'ordine del giorno approvato dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta in data 7 ottobre 1998;

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA

respingendo posizioni faziose in merito e ribadendo la validità della legge n. 52/98, anche alla luce dei risultati positivi agli esami di Stato appena conclusi, ritiene indispensabile:

superare le disomogeneità che ancora permangono in alcuni settori del pubblico impiego e dei servizi a causa delle modalità della verifica della conoscenza della lingua francese previste in sede concorsuale per l'accesso agli stessi;

valorizzare ulteriormente i nuovi strumenti utilizzati per la promozione del francese, quali i percorsi scolastici, i corsi di formazione e di aggiornamento in coerenza con quanto viene previsto con il disegno di legge recante attuazione dell'art. 8, comma 3, della legge regionale n. 52 del 3 novembre 1998

IMPEGNA

la Giunta regionale, al fine di ottenere un comportamento omogeneo fra tutti gli enti pubblici operanti sul territorio valdostano:

- a concordare il recepimento della spendibilità totale, come previsto dalle norme regionali, per l'accesso all'impiego negli enti e nelle pubbliche amministrazioni dello Stato italiano e dell'Unione Europea;

- a ricercare un ulteriore allargamento della valorizzazione dei titoli scolastici ed universitari e delle attività di formazione e di aggiornamento alle situazioni che le norme vigenti non hanno ancora disciplinato.

---

Il Presidente pone quindi ai voti gli articoli che sono approvati senza emendamenti. L'emendamento presentato dal Consigliere FRASSY è respinto.

Sugli articoli intervengono i Consiglieri MARGUERETTAZ, FRASSY ed il Presidente della Giunta regionale Dino VIÉRIN.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri CURTAZ (voto contrario del gruppo Per la Valle d'Aosta - con l'Ulivo) e FRASSY (voto contrario del gruppo di Forza Italia).

Procedutosi alla votazione finale, sul complesso della legge, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, con il seguente risultato:

- Consiglieri presenti: trentatrè;

- Consiglieri votanti: ventinove;

- Voti favorevoli: ventiquattro;

- Voti contrari: cinque;

- Astenuti: quattro, i Consiglieri COLLÉ, COMÉ, LANIÈCE e MARGUERETTAZ;

ha approvato il sottoriportato disegno di legge: "Disposizioni attuative dell'articolo 8, comma 3, della legge regionale 3 novembre 1998, n. 52 (Disciplina dello svolgimento della quarta prova scritta di francese agli esami di Stato in Valle d'Aosta)".

(SEGUE: disegno di legge regionale n. 39)