Oggetto del Consiglio n. 3108 del 9 aprile 1998 - Verbale
OGGETTO N. 3108/X - DISEGNO DI LEGGE: "DISCIPLINA DELL'ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO E DELLE MODALITĄ DI UTILIZZAZIONE DELLE ACQUE PUBBLICHE".
Il Presidente STEVENIN dichiara aperta la discussione sul disegno di legge n. 293, indicato in oggetto e iscritto al punto 13 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustrano i Consiglieri BORRE e PICCOLO.
Intervengono i Consiglieri TIBALDI, Marco VIERIN, CHIARELLO e DUJANY.
---
Si dą atto che il Consigliere LANIECE, alle ore 12,18, lascia l'aula consiliare.
---
Si dą atto che la seduta č sospesa dalle ore 12,18 alle ore 12,26.
---
Ripresi i lavori, intervengono l'Assessore ai Lavori Pubblici, Infrastrutture e Assetto del Territorio LAVOYER (che presenta emendamenti), l'Assessore all'Industria, Artigianato ed Energia MAFRICA ed il Consigliere Marco VIERIN.
---
Si dą atto che la seduta č nuovamente sospesa dalle ore 12,32 alle ore 12,45.
---
Interviene il Consigliere DUJANY, che presenta emendamenti con il Consigliere Marco VIERIN.
Replicano gli Assessori MAFRICA e LAVOYER.
Il Presidente pone ai voti gli articoli che sono approvati nel nuovo testo della III Commissione consiliare permanente, con gli emendamenti dell'Assessore LAVOYER all'articolo 4. Gli emendamenti presentati dal Consigliere DUJANY sono respinti.
Sugli articoli intervengono i Consiglieri TIBALDI, Marco VIERIN, DUJANY e CHIARELLO.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri CHIARELLO (astensione del gruppo di Rifondazione Comunista) e Marco VIERIN.
Procedutosi alla votazione finale, sul complesso della legge, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, con il seguente risultato:
- Consiglieri presenti: ventotto;
- Consiglieri votanti: ventisette;
- Voti favorevoli: ventuno;
- Voti contrari: sei;
- Astenuto: uno, il Consigliere CHIARELLO;
ha approvato il sottoriportato disegno di legge: "Disciplina dell'organizzazione del servizio idrico integrato e delle modalitą di utilizzazione delle acque pubbliche".
(SEGUE: disegno di legge regionale n. 293)