Trascrizione informale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 14 del 29 gennaio 1974 - Resoconto

OGGETTO N. 14/74 - Sottoscrizione di capitale azionario in una società per azioni avente a oggetto la gestione di una agenzia regionale di viaggi e turismo.

Dolchi (Presidente) - Anche in questo caso, prima di dare la parola all'Assessore Milanesio, voglio informare il Consiglio che la Commissione permanente per gli Affari Generali e Finanze, ha preso in esame il provvedimento e ha espresso in data 24 gennaio 1974, all'unanimità il parere favore favorevole per la sua discussione in Aula.

La parola all'Assessore Milanesio.

Milanesio (PSI) - Trattasi di un provvedimento che si è andato perfezionando nel corso degli anni perché di questa questione già se n'era parlato circa due anni or sono.

Si sono venute a creare finalmente le condizioni cui la auspicata fusione tra le agenzie di viaggio operanti in Valle, si potesse realizzare.

A questa nuova agenzia la Regione intende e chiede partecipare.

Ecco le giustificazioni e le motivazioni sono molto semplici.

Io non voglio dilungarmi molto nella relazione.

Sono pronto ad intervenire per dare chiarimenti e delucidazioni perché la relazione che accompagna questo disegno di legge è sintetica ma è fatta molto bene e spiega le ragioni per cui la Regione intende costituire assieme a queste compagnie turistiche una compagnia turistica a partecipazione pubblica sia pure minoritaria, con lo scopo di dare uno strumento commerciale alle varie iniziative di promozione che si sono susseguite fino ad oggi all'estero e per aumentare il turismo d'importazione nella nostra Regione.

L'obiettivo quindi di questa compagnia turistica che vede presente la mano pubblica è quella di aumentare la presenza dei turisti stranieri e nazionali nella nostra Regione, è quello di aumentare il tasso di utilizzazione delle attrezzature turistiche.

Questo avviene mediante la fusione per incorporazione di alcune agenzie, dell'aumento del capitale sociale di questa agenzia turistica che ne deriva e della partecipazione della Regione a questa agenzia.

La Regione partecipa con una quota di 32 milioni su 112 milioni di capitale sociale complessivo, pari quindi a un po' meno del 30%.

Le altre quote che sono suddivise in 16 milioni, in questo momento sono così distribuite: 16 milioni al Signor Federico Mariano che è il titolare della... 16 milioni alle funivie del Cervino, 16 milioni alle funivie della Val Veny e 16 milioni di Courmayeur, di cui fa parte anche l'agenzia viaggi di Mont Blanc e 16 milioni Alpila e 16 alla compagnia turistica valdostana CTV che è di proprietà della Società SITAV.

Dolchi (Presidente) - È aperta la discussione generale.

Nessuno chiede la parola.

Possiamo procedere. Nessuno chiede la parola neanche per la dichiarazione di voto?

Metto ai voti la proposta contenuta all'oggetto n. 9.

Chi è d'accordo è pregato di alzare la mano. Grazie.

Chi non è d'accordo? Chi si astiene?

Il Consiglio approva all'unanimità con 25 presenti.

Punto 10 all'ordine del giorno.