Oggetto del Consiglio n. 2140 del 25 settembre 1996 - Resoconto
SEDUTA POMERIDIANA DEL 26 SETTEMBRE 1996
OGGETTO N. 2140/X Richiesta di indizione di referendum abrogativo a norma dell'articolo 75 della Costituzione e della legge 25 maggio 1970, n. 352 e successive modificazioni, relativa alla legge 4 dicembre 1993, n. 491 "Riordinamento delle competenze regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero delle risorse agricole, alimentari e forestali".
Deliberazione Il Consiglio
Visti i poteri in materia riconosciutigli dall'articolo 75 della Costituzione;
Visto altresì l'articolo 26 della legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4 "Statuto speciale per la Valle d'Aosta", il quale prevede che il Consiglio regionale esercita le funzioni normative di competenza della Regione e le altre che gli sono attribuite dallo Statuto medesimo e dalle leggi dello Stato;
Vista la proposta di richiesta di referendum abrogativo a norma dell'articolo 75 della Costituzione e della legge 25 maggio 1970, n. 352 e successive modificazioni presentata dalla Giunta regionale relativa alla legge 4 dicembre 1993, n. 491 "Riordinamento delle competenze regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero delle risorse agricole, alimentari e forestali";
Vista la legge 4 dicembre 1993, n. 491, recante "Riordinamento delle competenze regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero delle risorse agricole, alimentari e forestali" e ritenuta l'opportunità di proporre in ordine alla stessa indizione di referendum popolare abrogativo;
Vista la legge 25 maggio 1970, n. 352 "Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sull'iniziativa legislativa del popolo", e successive modificazioni, in particolare gli articoli 29 e 30;
Delibera
1) di richiedere l'indizione del referendum abrogativo previsto dall'articolo 75 della Costituzione sul seguente quesito:
"Volete voi che sia abrogata la legge 4 dicembre 1993, n. 491 "Riordinamento delle competenze regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero delle risorse agricole, alimentari e forestali "?"
2) di designare, ai sensi dell'articolo 10 della legge 25 maggio 1970, n. 352, quale delegato effettivo del Consiglio regionale, il Consigliere Marco Bavastro e quale delegato supplente del Consiglio regionale, il Consigliere Guglielmo Piccolo;
3) di dare atto che la presente deliberazione non è soggetta al controllo della Commissione di Coordinamento per la Valle d'Aosta ai sensi dell'articolo 9 del decreto legislativo 22 aprile 1994, n. 320 e di darne esecuzione.
Presidente Ricordo che si tratta della deliberazione di richiesta di indizione di referendum.
Si vota il n. 1, nel testo della commissione, con l'aggiunta dei due nominativi delegati, vale a dire i Consiglieri Bavastro e Piccolo.
Ha chiesto la parola il Consigliere Chiarello.
Chiarello (RC) Dichiaro il mio voto contrario a tutti e 12 referendum, dicendo che sarei d'accordo su tre o quattro referendum...
(... ilarità dell'assemblea...)
... c'è poco da ridere, c'è scritto dappertutto che il PDS era d'accordo per quattro referendum e in una notte d'amore con qualcuno ha fatto il voltafaccia, adesso ridete perché continuo a ribadire questa cosa? Non ho capito!
Vorrei ricordare a Ferraris...
(... nuovamente, ilarità in assemblea...)
... no, scusate, noi ridiamo ma è il futuro dello Stato su cui stiamo discutendo...
Ricordo a Ferraris che i Comunisti, quelli che lui dice volevano lo Stato bolscevico, hanno votato nel '72 per le regioni, per dare più potere alle regioni, e lui era in quel Partito comunista che voleva lo Stato centralista, mentre adesso ci sputa sopra.
Quando uno non ha niente da dire, si attacca duramente alle cose che non servono a niente. Ho difeso un governo di Centro-Sinistra che non è il mio, ho difeso una bicamerale che non è la mia, ma che appoggiamo esternamente, perché ho detto che dopo 40 anni di governi democristiani dove non si è mai deciso niente, adesso il buon Formigoni, che faceva parte di questi governi, ha deciso di partire con i referendum per scardinare una o due di quelle istituzioni che fanno parte di questo Governo. Io a quel gioco non ci sto!
Presidente Pongo in votazione il referendum n. 1, nel testo della I Commissione:
Presenti e votanti: 28
Favorevoli: 27
Contrari: 1
Il Consiglio approva