Oggetto del Consiglio n. 197 del 14 maggio 1976 - Verbale

OGGETTO N. 197/76 - Approvazione dei criteri stabiliti dall'Assemblea generale sportiva per la ripartizione dei contributi previsti dalla legge regionale 26 agosto 1974, n. 35, a favore dei sodalizi sportivi della Regione per l'anno 1976.

Il Presidente CAVERI dichiara aperta la discussione sulla seguente proposta relativa all'oggetto: "Approvazione dei criteri stabiliti dall'Assemblea generale sportiva per la ripartizione dei contributi previsti dalla legge regionale 26 agosto 1974, n. 35, a favore dei sodalizi sportivi della Regione per l'anno 1976", proposta trasmessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza in corso:

La legge regionale 26 agosto 1974, n. 35, "Interventi a favore dello sport", prevede all'art. 7 l'istituzione dell'Assemblea generale sportiva, organismo cui spetta la formulazione di proposte e pareri in materia di politica dello sport.

All'Assemblea stessa spetta inoltre, secondo quanto stabilito dal successivo art. 8 della legge in questione, la definizione dei criteri di assegnazione dei contributi regionali ordinari e straordinari da ripartirsi tra i vari organismi sportivi operanti in Valle d'Aosta.

In data 14 ottobre 1975 detto organismo si riuniva per esaminare, tra l'altro, una proposta formulata dal comitato ristretto all'uopo nominato dall'assemblea generale sportiva, concernente l'elaborazione dei criteri di ripartizione dei fondi regionali destinati allo sport per l'anno 1976 (vedasi allegato).

Tale proposta otteneva l'approvazione dell'Assemblea con 27 voti favorevoli su 29 presenti al dibattito (2 astenuti) e, ai sensi di legge, viene ora sottoposta all'esame del Consiglio regionale la definitiva approvazione.

In una successiva seduta tenutasi in data 7 gennaio 1976 l'Assemblea approvava altresì la seguente ripartizione della somma di lire 189.000.000 prevista per il finanziamento dell'attività di carattere ordinario svolta dalle federazioni e società sportive operanti nella Regione nell'anno 1976:

Sport Invernali - A.S.I.V.A.

L. 58.000.000

Calcio

L. 62.0000.00

Bocce

L. 4.500.000

Motociclismo

L. 3.000.000

Ciclismo

L. 3.200.000

Ginnastica

L. 3.500.000

Sport del ghiaccio

L. 5.000.000

Lotta e sollevamento pesi

L. 2.000.000

Atletica leggera

L. 4.000.000

Pugilato

L. 2.000.000

Nuoto

L. 600.000

Pallacanestro

L. 9.000.000

Pallavolo

L. 13.000.000

Tiro a volo

L. 1.500.000

Tiro a segno

L. 500.000

Tennis

L. 5.000.000

Sport equestri

L. 2.000.000

Rugby

L. 6.000.000

Judo

L. 1.000.000

Karaté

L. 800.000

Automobilismo

L. 2.000.000

Varie a disposizione

L. 400.000

Totale

L. 189.000.000

In relazione a quanto sopra, si propone che il Consiglio regionale

Deliberi

1) di approvare, ai sensi della legge regionale 26 agosto 1974, n. 35, i criteri in premessa riportati, proposti dall'Assemblea generale sportiva, per la ripartizione dei fondi previsti per il sovvenzionamento dell'attività ordinaria e straordinaria svolta dagli organismi sportivi operanti nella Regione nell'anno 1976;

2) di delegare alla Giunta regionale l'adozione dei successivi provvedimenti deliberativi per la concessione e la liquidazione dei contributi di cui sopra alle singole federazioni e società sportive in base alle ripartizioni in premessa indicate, dando atto che le spese conseguenti graveranno sul capitolo 813 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1976 ("Interventi per attività sportive"), che presenta la necessaria disponibilità.

---

Criteri di ripartizione dei fondi regionali per l'anno 1976 da destinare al sovvenzionamento degli organismi sportivi, ai sensi della legge regionale 26 agosto 1974, n. 35.

Proposta formulata dal Comitato nominato in data 24 aprile 1975 dall'Assemblea generale sportiva (Alliod, Daudry, Gallavrese, Lanivi, Pozzi, Rocca).

Ripartizione dei contributi regionali per il 1976.

Si propone che i fondi erogati dall'Amministrazione regionale per l'attività sportiva siano destinati per:

- attività di carattere straordinario;

- attività di carattere ordinario:

a) alle società sportive affiliate a Federazioni e alle sezioni delle polisportive;

b) alle Federazioni sportive operanti in Valle d'Aosta;

c) all'Associazione Sport popolari valdostani (tzan, fiollet, rebatta, palet);

d) ad associazioni sportive diverse (paracadutismo sportivo, ecc.) approvate dall'Assemblea generale per lo sport e riconosciute dall'Amministrazione regionale;

- formazione di tecnici e dirigenti locali.

CONTRIBUTI ORDINARI

Definizione:

Si intendono contributi ordinari i contributi elargiti dall'Amministrazione regionale a sostegno della normale attività delle Federazioni, delle società sportive e dell'Associazione regionale Sport popolari valdostani.

Si riconoscono spese relative alla normale attività:

a) attrezzature e materiale personale per l'avviamento e il mantenimento di una società sportiva;

b) affiliazione alle Federazioni;

c) spese generali di gestione amministrativa;

d) partecipazione a manifestazioni sportive a vari livelli (tornei, campionati, prove, gare);

e) organizzazione di manifestazioni sportive a livello regionale;

f) spese mediche;

g) affitto campi di gara;

h) spese di viaggio e trasferte atleti ed accompagnatori di cui ai punti d) ed e);

i) spese di rappresentanza;

l) spese per tecnici, istruttori e allenatori.

CONTRIBUTI STRAORDINARI

Definizione:

Si intendono contributi straordinari i contributi elargiti dall'Amministrazione regionale a favore delle manifestazioni straordinarie.

MANIFESTAZIONI STRAORDINARIE

Definizione:

Si intendono manifestazioni straordinarie quelle manifestazioni di sicuro e prevalente interesse sportivo, organizzate in Valle d'Aosta, di livello nazionale o internazionale, alle quali partecipino, possibilmente, atleti valdostani.

Obiettivi:

a) incentivare attività sportive aderenti alle particolari esigenze e vocazioni naturali ed umane della Valle d'Aosta;

b) incentivare e propagandare attività sportive scarsamente conosciute o praticate in Valle d'Aosta, di cui si auspica, per gli effetti positivi che ne possono derivare, lo sviluppo;

c) migliorare il livello tecnico degli atleti valdostani;

d) valorizzare il mondo sportivo valdostano al di fuori della Valle d'Aosta.

Modalità di attribuzione dei contributi ordinari da parte dell'Amministrazione regionale per l'anno 1976.

L'Amministrazione regionale erogherà un acconto pari al 70% su presentazione di bilanci preventivi e programmi di attività; il saldo pari al 30% su presentazione di bilanci consuntivi e di relazioni sull'attività svolta.

Le federazioni, l'A.R.S.T. e le Società Sportive dovranno far pervenire i bilanci preventivi entro il 30 novembre 1975; i bilanci consuntivi entro in 30 luglio 1976 (calcio, pallavolo, rugby, sport del ghiaccio) e entro il 30 novembre 1976 i settori restanti.

Le Federazioni e l'A.R.S.T. d'intesa con le società affiliate o aderenti, provvederanno a stabilire i parametri per la ripartizione tra le società dei fondi assegnati al rispettivo settore.

Modalità per l'ottenimento dei contributi ordinari per il 1976.

Si propone di attribuire alle Federazioni e all'Associazione regionale degli Sport tradizionali il controllo, la guida e il coordinamento dell'attività svolta dalle singole società sportive loro affiliate.

In questo senso l'Amministrazione erogherà i vari contributi (ordinari e straordinari, acconti e saldi) soltanto dopo che le Federazioni e l'A.R.S.T. avranno controllato, regolarmente vistate, le richieste avanzate dalle società sportive e presentato una relazione sull'attività complessiva del settore di competenza.

Per il 1976 si propone di adottate la seguente procedura:

a) l'Amministrazione regionale invierà, tramite l'Assessorato regionale del Turismo, alle F.S.N., all'A.R.S.T. e alle singole società sportive i moduli da compilare per la richiesta dei contributi ordinari previsti dalla legge regionale n. 35;

b) le società provvederanno a compilare detti moduli che dovranno essere trasmessi entro il 15 novembre 1975 alle Federazioni di competenza, cui spetterà il controllo e il visto delle richieste;

c) le singole Federazioni e l'A.R.S.T., raccolte, controllate e vistate le richieste di contributo ordinario loro trasmesse dalle varie società sportive, provvederanno ad inoltrarle entro il 30 novembre 1975 all'Assessorato regionale del turismo.

Le singole Federazioni e l'A.R.S.T. provvederanno inoltre a trasmettere all'Amministrazione regionale una relazione sull'andamento e sui programmi di attività del settore.

Documentazione necessaria per l'ottenimento dei contributi ordinari da parte dell'Amministrazione regionale

Le Federazioni e l'A.R.S.T., le società devono presentare, per ottenere gli acconti, i seguenti documenti:

1) iscrizione all'albo regionale

2) bilancio di previsione (entrate e uscite)

3) programma di attività prevista:

sport praticato

partecipazione a campionati, tornei, gare, prove

numero iscritti alla società

numero atleti

tecnici e dirigenti

dotazione impianti

4) approvazione e visto da parte della Federazione.

Per ottenere i saldi:

1) bilancio consuntivo;

2) relazione sull'attività svolta nella stagione sportiva;

3) approvazione e visto da parte della Federazione.

Modalità per l'ottenimento dei contributi straordinari per il 1976.

Le richieste dei contributi per le manifestazioni straordinarie dovranno essere presentate dalle Federazioni o tramite le Federazioni all'approvazione dell'Assemblea generale dello sport.

Le richieste avanzate dalle singole società dovranno essere controllate, vistate e motivate dalle relative Federazioni.

Modalità per l'ottenimento di contributi da parte dell'Amministrazione regionale per la formazione di tecnici e dirigenti locali.

Le richieste di contributo all'Amministrazione regionale per le iniziative tendenti alla formazione di tecnici di dirigenti sportivi dovranno essere proposte, presentate e motivate dalle singole Federazioni sportive operanti in Valle d'Aosta.

RIPARTIZIONE DEI FONDI PER L'ANNO 1976

VOCI

%

LIRE

A) Attività di carattere straordinario

9,60

24.000.000

B) Attività di carattere ordinario

1 - Società

2 - Federazione 189.000.000

3 - Sport popolari valdostani 23.000.000

4 - Diverse 9.000.000

88,40

221.000.000

C) Formazione tecnici e dirigenti

2

5.000.000

TOTALE

100

250.000.000

L'Assessore al Turismo, Antichità e Belle Arti, MILANESIO fa presente che le proposte della Giunta sono quelle scaturite dall'Assemblea generale dello sport.

Il Consigliere CHINCHERE', in relazione alle determinazioni adottate al riguardo dall'Assemblea generale dello sport, propone che il quinto comma della parte illustrativa della proposta sia così emendato:

- sostituire lire 189 milioni con lire 250 milioni;

- dopo le partole "attività di carattere ordinario" aggiungere le parole "e straordinario";

- aggiungere all'elenco le seguenti voci:

Sports popolari valdostani

L. 23.000.000

Attività straordinarie

L. 24.000.000

Diverse

L. 9.000.000

Formazione tecnici e dirigenti

L. 5.000.000

correggere il totale in lire 250.000.000

L'Assessore al Turismo, Antichità e Belle Arti, MILANESIO dichiara di accogliere l'emendamento, in quanto lo stesso rispecchia le effettive volontà della Giunta.

Il Presidente CAVERI, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento, invita il Consiglio a procedere alla votazione per l'approvazione del provvedimento nel testo emendato come da proposta del Consigliere Chincheré.

IL CONSIGLIO

vista la legge regionale 26 agosto 1974, n. 35;

preso atto che l'Assessore Milanesio, a nome della Giunta, ha accettato i seguenti emendamenti alla parte introduttiva della proposta di deliberazione, presentati dal Consigliere Chincheré:

- al quinto capoverso, terza linea: sostituzione della cifra "189.000.000" con la cifra "250.000.000";

- al quinto capoverso, quarta linea: aggiunta dopo l'aggettivo "ordinario" delle parole "e straordinario";

- al quinto capoverso, dopo il totale di 189.000.000, aggiunta della seguente ulteriore ripartizione:

Sports popolari valdostani

L. 23.000.000

Attività straordinarie

L. 24.000.000

Diverse

L. 9.000.000

Formazione tecnici e dirigenti

L. 5.000.000

Totale generale

L. 250.000.000

Con voti favorevoli ventiquattro, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti: venticinque; votanti: ventiquattro; astenutosi dalla votazione il Consigliere Benzo);

1) di approvare, ai sensi della legge regionale 26 agosto 1974, n. 35, i criteri in premessa riportati, proposti dall'Assemblea generale sportiva, per la ripartizione dei fondi previsti per il sovvenzionamento dell'attività ordinaria e straordinaria svolta dagli organismi sportivi operanti nella Regione nell'anno 1976:

2) di delegare alla Giunta regionale l'adozione dei successivi provvedimenti deliberativi per la concessione e la liquidazione dei contributi di cui sopra alle singole Federazioni e Società sportive in base alle ripartizioni in premessa indicate, dando atto che le spese conseguenti graveranno sul capitolo 813 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1976 ("Interventi per attività sportive), che presenta la necessaria disponibilità.