Oggetto del Consiglio n. 1521 del 25 luglio 1995 - Verbale
OGGETTO N. 1521/X - CONDANNA A MORTE DI MUMIA ABUJAMAL. (Approvazione di risoluzione).
Il Presidente STEVENIN propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri CHIARELLO, FERRARIS, Giuseppe Cesare PERRIN, Secondina SQUARZINO, LANIVI, PICCOLO, COLLE' e LANIECE, iscritta in via d'urgenza all'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 1484/X).
Intervengono i Consiglieri LINTY, CHIARELLO, TIBALDI e MARGUERETTAZ.
Prende la parola il Presidente della Giunta regionale Dino VIERIN.
IL CONSIGLIO
- dato atto che i Consiglieri LINTY e TIBALDI non partecipano alla votazione;
- con voti favorevoli: quindici (presenti: diciotto; votanti: quindici; astenuti: tre i Consiglieri LAVOYER, PERRON e VICQUERY);
APPROVA
la sottoriportata:
RISOLUZIONE
Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta
APPRESO che Mumia Abujamal, ex militante delle Black Panthers, presidente dei giornalisti neri di Philadelphia, conosciuto come la "voce dei senza-voce", detenuto da 13 anni in un carcere di massima sicurezza della Pennsylvania, č stato condannato a morte;
APPRESO inoltre che tale esecuzione č fissata per il 17 agosto 1995 e che avverrebbe tramite un'iniezione letale;
CONSIDERATO che l'episodio per cui č stato condannato risale al 1981, quando Mumia intervenne in difesa di suo fratello malmenato da un poliziotto per aver infranto il codice stradale. Il poliziotto sparņ ferendo all'addome Mumia che fu colpito immediatamente da paralisi. Un uomo fra la folla sparņ verso i poliziotti uccidendone uno, Mumia fu accusato di quell'omicidio e, dopo un processo-farsa, condannato a morte;
impegna la Giunta regionale
- a far pervenire con urgenza una protesta ufficiale per sottrarre Mumia ad una condanna a morte profondamente ingiusta;
- ad unirsi a tutti coloro che lottano contro l'ingiustizia del forti verso i deboli, che rifiutano la pena di morte e che, vicini a Mumia chiedono l'immediata sospensione della condanna, la riapertura del processo e la sua liberazione;
- di rendersi protagonista di una battaglia per l'opposizione, comunque e dovunque, all'utilizzo della pena capitale.
_____
La seduta termina alle ore venti e minuti tre.
----
Letto, approvato e sottoscritto:
IL PRESIDENTE
__________________
IL SEGRETARIO IL CONSIGLIERE SEGRETARIO
_________________ _____________________________
La seduta termina alle ore tredici e minuti tredici.
----
Letto, approvato e sottoscritto:
IL PRESIDENTE
__________________
IL SEGRETARIO IL CONSIGLIERE SEGRETARIO
_________________ _____________________________