Trascrizione informale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 10 del 29 gennaio 1974 - Resoconto

OGGETTO N. 10/74 - Relazione sull'attività della Commissione speciale per l'urbanistica e la tutela del paesaggio.

Dolchi (Presidente) - Prima di dare la parola al Consigliere Manganoni che è Presidente di questa Commissione, ricordo al Consiglio che mentre è stata nominata la Commissione in data 19 ottobre, cioè è stato incaricato il Presidente del Consiglio di nominare questa Commissione il Consiglio stesso sottolineava la necessità che il Presidente della Commissione facesse ogni due mesi al Consiglio una relazione sull'attività svolta dalla Commissione stessa. La Commissione è stata costituita il 12 novembre, sono passati i due mesi il Presidente che è il collega Claudio Manganoni ha chiesto che l'argomento fosse iscritto all'o.d.g. perché potesse ottemperare a quanto voluto dal Consiglio nella deliberazione del 19 ottobre 1973. Come vedete dagli allegati il Presidente è il Consigliere Manganoni, il Vice Presidente è il Consigliere Maquignaz e il Segretario della Commissione è il Consigliere Borbey.

La parola a Claudio Manganoni.

Manganoni (PCI) - Una relazione anche succinta implicherebbe forse troppo tempo io cercherò di essere brevissimo per non affliggere il Consiglio. Le riunioni fino ad oggi sono state nove di cui due in novembre, tre in dicembre e quattro in gennaio. La Commissione sta elaborando una bozza di una legge regionale con carattere transitorio che dovrebbe applicarsi in quei Comuni che sono ancora sprovvisti di strumenti urbanistici cioè di piani regolatori e di piani di fabbricazione, questo allo scopo di evitare quegli eccessi urbanistici che sono avvenuti in diversi Comuni ultimamente in Comuni come dicevo sprovvisti di strumenti urbanistici.

In questa bozza di legge si esaminano dei provvedimenti transitori dicevo di cui alcuni potranno anche diventare definitivi e essere inseriti nella legge urbanistica definitiva, si tratta di un problema estremamente complesso e di non facile soluzione anche perché si deve tenere conto delle leggi esistenti in campo nazionale nel campo dell'urbanistica.

Altre difficoltà sorgono per l'assoluta insufficienza dell'organico dell'ufficio urbanistico che è composto da due persone un Architetto e un Geometra che, oltre ai compiti normali, dovrebbe esaminare i piani regolatori di tutti i 74 o almeno, di tutti 74 i Comuni, dovrebbe elaborare questa legge che stiamo esaminando a carattere transitorio, la legge urbanistica regionale, il piano regionale urbanistico quindi noi ci immaginiamo quali compiti dovrebbero affrontare questi due funzionari. Io vorrei invitare la Giunta ad esaminare questo problema e la Commissione giudica e penso che dovrà... sto parere sarà anche condiviso dalla Giunta, la necessità di potenziarlo se non vogliono condannarlo all'immobilismo e ostacolando così anche i lavori della Commissione, comunque noi ci proponiamo di accelerare i lavori e di poter portare quanto prima cioè prima in Giunta naturalmente e poi in Consiglio questa proposta di legge a carattere transitorio.

Dolchi (Presidente) - Ci sono richieste di chiarimenti? Nessuno chiede la parola sulla relazione sintetica del Presidente della Commissione? Il Consiglio ringrazia, prende atto e si passa all'oggetto n. 6.