Oggetto del Consiglio n. 10 del 29 gennaio 1974 - Verbale
OGGETTO N. 10/74 - Relazione sull'attività della Commissione speciale per l'urbanistica e la tutela del paesaggio.
Il Presidente DOLCHI propone lo svolgimento della relazione bimestrale sull'attività della Commissione consiliare speciale per l'urbanistica e per la tutela del paesaggio, come prescritto dall'ordine del giorno approvato dal Consiglio col provvedimento di cui al seguente allegato:
Con provvedimento n. 271, in data 19 ottobre 1973, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno in materia di urbanistica e di tutela del paesaggio con il quale, tra l'altro, si impegnava il Presidente del Consiglio a nominare una Commissione consiliare speciale di sette membri, di cui tre designati dalla minoranza, per collaborare con la Giunta alla redazione degli strumenti necessari per poter disciplinare efficacemente le predette materie, e il Presidente della nominanda Commissione a fare una relazione bimestrale al Consiglio sull'attività svolta dalla Commissione stessa.
Con decreto n. 4, in data 12 novembre 1973, il Presidente del Consiglio Dolchi, sentiti i Capi Gruppo, costituiva la sopracitata Commissione nelle persone dei Consiglieri:
per la maggioranza consiliare:
1 - Manganoni Claudio
2 - Maquignaz Giuseppe
3 - Marcoz Ettore
4 - Milanesio Bruno
per la minoranza consiliare:
5 - Andrione Mario
6 - Borbey Giuseppe
7 - Caveri Severino
Nella riunione di insediamento in data 22 novembre la Commissione nominava il proprio Presidente, nella persona del Consigliere Claudio Manganoni, il Vice Presidente, nella persona del Consigliere Giuseppe Borbey, e formulava un programma di lavoro, realizzato in parte in successive otto riunioni.
In relazione all'incarico ricevuto, il Presidente della Commissione riferirà appunto al Consiglio sui lavori della Commissione di cui si tratta.
Il Presidente DOLCHI dà quindi la parola al Presidente della Commissione.
Il Consigliere MANGANONI comunica che, dalla data della sua costituzione, la Commissione di cui si tratta ha tenuto nove riunioni, nel corso delle quali, dopo aver effettuato una rapida panoramica sui vari aspetti dell'intero problema, la Commissione stessa ha rivolto la sua attenzione alla predisposizione di una bozza di disegno di legge regionale in materia urbanistica, contenente norme in parte transitorie, tendenti a disciplinare l'attività edilizia nei Comuni ancora privi di strumenti urbanistici, ed in parte permanenti, tendenti a stabilire limitazioni edilizie nell'intero territorio della Regione.
Rileva le grandi difficoltà che si incontrano nel trattare una materia così complessa, difficoltà ancora aggravate dalla palese inadeguatezza numerica dell'organico dell'ufficio regionale per l'Urbanistica, di cui sollecita il potenziamento.
Aggiunge che, comunque, la Commissione farà il possibile per rendere più celeri i suoi lavori, in modo che il disegno di legge sopracitato, possa essere quanto prima sottoposto all'esame del Consiglio.
Il Consiglio prende atto.