Trascrizione informale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 9 del 29 gennaio 1974 - Resoconto

OGGETTO N. 9/74 - Adesione del Consiglio regionale alla "Association internationale des parlementaires de langue française".

Dolchi (Presidente) - Intanto voglio ricordare ai Signori Consiglieri che l'argomento è posto all'o.d.g. a seguito di una decisione della Conferenza dei Capigruppo. Nella relazione che accompagna la proposta di deliberazione sono chiaramente precisati i precedenti, vorrei brevemente sottolineare e ricordare che l'"Association des Parlementaires de Langue Française" costituitasi nel 1967 a Lussemburgo, ha scopi linguistico-culturali e quindi si è ritenuto e si ritiene tuttora che la partecipazione a tale Associazione rientri nei diritti della Regione Autonoma Valle d'Aosta in quanto non derivano alla Valle d'Aosta impegni od obblighi che esulino dalla sua competenza.

Vorrei ancora ricordare che il 16 dicembre 1970 il Consiglio Regionale aveva approvato una mozione con la quale si deliberava di richiedere l'ammissione come Consiglio Regionale della Valle d'Aosta a questa Associazione.

La decisione non ha avuto buon fine per le riserve che erano state sollevate allora dalla Commissione di Coordinamento e soprattutto dal Ministero degli Affari Esteri il quale non rispondendo né sì né no ha praticamente congelato quel provvedimento. Nel 1972 l'allora Presidente Montesano aveva suggerito alla Conferenza dei Capigruppo di aggirare l'ostacolo chiedendo l'adesione individuale dei Consiglieri Regionali mediante il versamento di 10.000 lire. In tal senso si erano pronunciati i Capigruppo e per il 1972 l'adesione è avvenuta quindi individualmente. Analogamente si è proceduto direi quasi a sanatoria alla fine del 1973, ma nella Conferenza dei Capigruppo che ha preso questa decisione relativa al 1973 si è anche rilevato la necessità che questo argomento fosse portato all'esame del Consiglio Regionale cosa che si fa oggi affinché se il Consiglio ritiene ancora valida la decisione a suo tempo assunta di aderire all'Association des Parlementaires de langue Française, rinnovi questo provvedimento lo faccia nuovamente oggi in modo ufficiale e formale e su questa sua espressione di volontà quindi si regoli per l'avvenire.

Ecco questo è quanto brevemente volevo ricordare a tutti i Consiglieri per quanto riguarda l'oggetto n. 4 che richiede che il Consiglio Regionale si pronunci sulla volontà di aderire all'Association Internationale des Parlementaires de Langue Française, delegando in seguito la Giunta ai provvedimenti di carattere procedurale, formale e finanziario per il pagamento della quota annua.

È aperta la discussione, la parola al Vice Presidente Fosson.

Fosson (UV) - Mais je pense qu'après l'explication qui a été donnée par le Président du Conseil il n'y a pas d'autre à ajouter parce qu'on a déjà tout dit, ce qui était nécessaire nous nous avions soussigné la motion en décembre 1970 et alors la délibération du Conseil n'a pas été approuvée, n'a pas été signée par le Comitato di Coordinamento, par la Commission de Coordinamento mais pratiquement c'était la question du Ministère des Affaires Etrangères qui a fait des réserves sur cette question, nous sommes favorables de représenter la question dans les termes qui sont soumis aujourd'hui au Conseil c'est-à-dire de reprendre une délibération d'adhésion du Conseil officielle à l'Association des Parlementaires de langue française, nous espérons que les difficultés qui étaient surgies en 1970 soient supérées qu'on puisse au moins les supérer et tout de même si cela n'arrivera pas je pense qu'on repliera de nouveau encore une fois sur l'adhésion personnelle comme a était fait jusqu'à présent, tout de même comme cela c'était seulement un repliement sur certaines positions il faudrait... le moyen de faire comprendre au Ministère des Affaires Etrangères qu'il n'y a pas ici pour les raisons qui ont déjà été dites, qu'il n'y a pas des accords internationaux qui mettent en danger la question de l'Etat, que nous voulons pas comme Conseil Régional comment dire, surpasser le Ministère des Affaires Etrangères mais nous estimons que nous avons le droit d'adhérer à cette Association officiellement et pour ces raisons nous sommes favorables à approuver cette délibération.

Dolchi (Presidente) - Ci sono altri che chiedono la parola? Se nessuno chiede la parola, dichiaro chiusa la discussione generale sull'oggetto n. 4, ci sono dichiarazioni di voto? Non ci sono dichiarazioni di voto, metto quindi in votazione per alzata di mano l'oggetto n. 4.

Chi è d'accordo è pregato di alzare la mano. Grazie. Chi non è d'accordo? Chi si astiene? Il Consiglio approva all'unanimità, con 29 presenti se non sbaglio.

Oggetto n. 5.