Oggetto del Consiglio n. 1102 del 21 dicembre 1994 - Verbale

OGGETTO N. 1102/X - ADOZIONE DEL PIANO REGIONALE DELLE ATTIVITA' ESTRATTIVE RELATIVA AL PRELIEVO DI MASSI NATURALI DI CAVA. PIANO PIETRAME.

Il Vicepresidente ALOISI dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta in via d'urgenza all'ordine del giorno dell'adunanza (oggetto n. 1099/X).

IL CONSIGLIO

Rilevato che la legge regionale 22 dicembre 1987, n. 108, come modificata dalla legge regionale 26 maggio 1993, n. 61, stabilisce che la Regione determini biennalmente i quantitativi e le qualità dei materiali inerti naturali e degli altri materiali utilizzabili direttamente per la realizzazione di opere od interventi di competenza dello Stato, della Regione, dei Comuni, di ogni altro Ente e dei privati;

Ricordato che tali determinazioni sono già state assunte per le sabbie e le ghiaie mentre devono ancora esserlo per il pietrame, il marmo e le pietre affini ad uso ornamentale;

Visto che la Giunta regionale, con deliberazione n. 11089 in data 09.12.1989, ha incaricato l'Ing. Sergio RAVET di Aosta dell'elaborazione dello studio del piano regionale delle attività estrattive relative al prelievo di massi naturali di cava e che questi, anche sulla base delle indicazioni fornite dalle Amministrazioni comunali su richiesta dell'Assessorato dei Lavori Pubblici ai sensi dell'articolo 1, comma 2, della l.r. n. 108/1987, ha provveduto alla stesura di un piano comprendente le seguenti aree estrattive:

AREE GIA' INTERESSATE DA PRELIEVI DI MATERIALI:

1) in località Curien del Comune di Challand-St-Anselme;

2) in località Ban del Comune di Champorcher;

3) in località Ussel del Comune di Châtillon;

4) in località Fontillon del Comune di Emarèse;

5) in località Chantery del Comune di Rhêmes-Notre-Dames;

6) in località Ponteyl del Comune di Brusson;

7) in località Barmettes del Comune di Lillianes;

8) in località Rovineti del Comune di Gaby;

AREE DI INTERESSE COMUNALE E GIA' OGGETTO DI PRELIEVI DI MATERIALI: