Oggetto del Consiglio n. 6 del 29 gennaio 1974 - Verbale

OGGETTO N. 6/74 - Comunicazioni del Presidente del Consiglio.

Il Presidente DOLCHI fa le seguenti comunicazioni:

a) Sono pervenuti alla Presidenza del Consiglio, in data successiva al 14 gennaio 1974, due disegni di legge di iniziativa della Giunta:

Disegno di legge regionale n. 25 concernente: "Trasferimento all'Ente Ospedaliero Regionale del "Centro per la diagnosi precoce dei tumori ginecologici"". - Pervenuto il 18 gennaio 1974 e trasmesso alle Commissioni consiliari Affari Generali e Finanze e Sanità e Assistenza Sociale il 18 gennaio 1974.

Disegno di legge n. 26 concernente: "Provvedimenti intesi a favorire la più ampia informazione sull'attività della Regione". - Pervenuto il 22 gennaio 1974 e trasmesso alla Commissione consiliare Affari Generali e Finanze il 22 gennaio.

b) Sono stati emessi, in data successiva al 14 gennaio, i seguenti provvedimenti dell'Organo di controllo:

Provvedimenti legislativi vistati: n. 3

Provvedimenti deliberativi vistati: n. 5

c) Sono state depositate alla Presidenza del Consiglio cinque deliberazioni di Giunta adottate in via d'urgenza e salvo ratifica del Consiglio:

n. 5860 in data 20 dicembre 1973;

n. 6060 in data 28 dicembre 1973;

n. 6072 in data 28 dicembre 1973;

n. 76 in data 16 gennaio 1974;

n. 82 in data 16 gennaio 1974.

d) Dal 14 gennaio sono state effettuate le seguenti riunioni di Commissioni consiliari permanenti:

1) Affari Generali e Finanze n. 1

2) Pubblica Istruzione n. 3

3) Agricoltura n. 1

e) e le seguenti riunioni di Commissioni consiliari speciali:

Commissione per i problemi urbanistici n. 2.

f) Partecipazione a Congressi e Convegni:

Il 16 gennaio 1974 il Segretario del Consiglio, Chincheré, ha partecipato, a Firenze, ad una riunione del Comitato di Coordinamento delle Regioni Minerarie, per la preparazione dell'incontro triangolare, avvenuto poi a Roma il giorno 26 gennaio 1974, tra Governo-Regioni-E.G.A.M.

g) Varie.

Informo il Consiglio che, con l'accordo dell'Ufficio di Presidenza, dall'inizio del 1974 viene modificato il sistema di verbalizzazione in modo da renderlo uniforme a quello adottato dalle altre 19 Regioni.

In seguito a ciò, i Consiglieri avranno, in tempi brevi, il verbale contenente i testi dei provvedimenti adottati e gli elementi essenziali dei dibattiti e delle votazioni e, in termini accettabili, il resoconto integrale delle discussioni, riveduto, corretto ed approvato dagli interessati.

Sono pervenuti alla Presidenza del Consiglio tre ordini del giorno votati dal Consiglio Comunale di Aosta, il cui contenuto è già a conoscenza dei Consiglieri e dei Capi Gruppo che li hanno ricevuti in copia.

Detti ordini del giorno riguardano rispettivamente:

- l'applicazione della legge statale 865/1971;

- una nuova regolamentazione della caccia nel territorio regionale;

- la sicurezza sociale in Valle d'Aosta.

La Presidenza invita le competenti Commissioni consiliari a tenere nel dovuto conto tali ordini del giorno nell'espletamento dei loro lavori o dei mandati ricevuti dal Consiglio.

Il Consiglio prende atto.