Oggetto del Consiglio n. 1160 del 8 febbraio 1995 - Resoconto
SEDUTA ANTIMERIDIANA DELL'8 FEBBRAIO 1995
OGGETTO N. 1160/X Ratifica della deliberazione n. 131, in data 13 gennaio 1995, adottata dalla Giunta regionale in via d'urgenza.
Oggetto n. 131 in data 13 gennaio 1995: Proroga della sospensione dal servizio del dipendente regionale Piergiorgio Vivoli, ai sensi dell'articolo 159 della legge regionale 28 luglio 1956, n. 3.
Presidente Ricordo che c'è il voto segreto. La parola al Consigliere Tibaldi e ricordo anche che se si entra nel merito potremmo anche chiedere la seduta segreta.
Tibaldi (LN) Vorremmo avere alcune delucidazioni, prima di votare una delibera di questo tipo, da chi è titolare della potestà disciplinare nella Regione Valle d'Aosta.
Presidente Chiedo la seduta segreta, se insiste nella richiesta.
Tibaldi (LN) Io non voglio che qui si ripercorrano la fasi istruttorie a carico del dipendente regionale, non voglio sovrapporre un organo di giudizio ad un altro che è già stato costituito, cioè che Consiglio entri nel merito di una questione che è di pertinenza della Commissione disciplinare; ho chiesto alcune delucidazioni sul contenuto, non il merito, del deliberato per capire le ragioni che hanno indotto la Giunta a prorogare di altri 6 mesi la sospensione. Se nella risposta l'Assessore Louvin intende trattare questioni che non possono essere pubbliche, io non l'ho chiesto, chiedo informazioni di procedura.
Presidente La parola all'Assessore della pubblica istruzione, Louvin.
Louvin (UV) Je voudrais tout d'abord expliquer que mon absence n'est pas due au hasard, mais, comme je n'avais pas participé déjà au moment de l'adoption de la délibération de la part du Gouvernement pour des raisons évidentes d'incompatibilité, je n'entendais par participer à la délibération au sein du Conseil régional sur la ratification de cet acte. Toujours est-il que, comme le Conseiller Tibaldi demande des éclaircissements au sujet, les raisons qui seront fournies par le Gouvernement doivent faire l'objet d'une séance secrète car j'estime s'impose, quand l'on traite des questions qui concernent directement des personnes.
Au cours de la même séance je fournirai également les renseignements qui sont demandés quant à la procédure disciplinaire qui est actuellement en cours.
Presidente La parola al Consigliere Tibaldi.
Tibaldi (LN) Mi sembra che qui l'Assessore abbia indicato come unica soluzione la seduta segreta; ripeto non ritengo che sia un momento idoneo, vogliamo saper qualcosa di più, se invece...fate la seduta segreta, va bene.
Seduta segreta.
Si dà atto che i Consiglieri Dujany e Lanivi non partecipano alla discussione e alla votazione dell'oggetto.
Si dà altresì atto che i lavori si svolgono in seduta segreta dalle ore 11,12 alle ore 11,30 e che alle ore 11,30 presiede il Vicepresidente Aloisi.
Presidente Riprendono i lavori in seduta pubblica. Passiamo alla votazione.
Presenti: 25
Votanti: 21
Favorevoli: 18
Contrari: 3
Astenuti: 4 (Chiarello, Linty, Parisi, Tibaldi)
Il Consiglio approva
Si dà atto che i Consiglieri Bavastro e Louvin non partecipano alla votazione dell'oggetto.
Presidente La parola al Consigliere Squarzino Secondina.
Squarzino (VA) É possibile individuare un meccanismo di votazione segreta che sia effettivamente segreto?
Presidente La rilevazione dell'astensione è obbligatoria, mentre non si sa chi ha votato a favore e contro, però ai fini del processo verbale bisogna rilevare chi si è astenuto; non possiamo modificare il Regolamento!