Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 1158 del 8 febbraio 1995 - Resoconto

SEDUTA ANTIMERIDIANA DELL'8 FEBBRAIO 1995

OGGETTO N. 1158/X Insediamenti sostitutivi di attività produttive nella Valle del Lys. (Interpellanza)

Interpellanza Vista la crisi occupazionale che interessa anche la Valle del Lys;

Venuto a conoscenza che vi erano anche altre offerte che riguardavano l'ex insediamento della "Sac à dos" e che avrebbero previsto una maggiore occupazione;

il sottoscritto Consigliere regionale

interpella

l'assessore competente per sapere:

1) cosa ha fatto propendere la decisione favorevole alla cooperativa "Trousseau Ancien";

2) quali sono le prospettive di occupazione prospettate dalla suddetta cooperativa;

3) se siano in corso contatti con l'azienda esclusa in vista di un suo insediamento nella nostra regione.

F.to: Chiarello

Presidente La parola al Consigliere Chiarello.

Chiarello (RC) Si è già parlato della piccola realtà della Valle del Lys che da un po' chiede la risoluzione dei problemi dell'occupazione dopo l'abbandono della "Sac à dos". Negli ultimi tempi vi sono state diverse voci, siamo venuti a conoscenza, oltre alla cooperativa a cui è stata concessa l'autorizzazione in quel sito che prevede un'occupazione limitatissima, che c'erano altri offerenti e qualcuno che aveva il benestare degli uffici regionali e che avrebbero previsto un'occupazione maggiore. Vorrei capire quali sono le linee che hanno portato alla scelta della cooperativa e quali le linee che hanno escluso le altre, avendo i requisiti.

Presidente La parola all'Assessore dell'industria, commercio e artigianato, Mafrica.

Mafrica (GV-PDS-SV) Il Consigliere Lanièce non è in aula, ma non credo che dipenda dall'orologio l'efficienza dell'Assessorato. Dai dati riportati lunedì dal "Sole 24 Ore", rispetto al 1992 in cui si parlava del PIL si è verificato che la Valle d'Aosta, con un incremento nel 1992 del 2,7 percento era in testa alle regioni per la crescita del PIL. I dati relativi al 1994 dell'Ufficio del lavoro danno, nel settore dell'industria manifatturiera, cioè escluse le costruzioni, una crescita dell'occupazione del 34 percento; rispetto ai 500 avviamenti del 1993, sono stati oltre 800 nel 1994. Per ciò che riguarda l'interpellanza, sono state esaminate dalla Giunta le due proposte ed è stato espresso parere favorevole alla Cooperativa Trousseau Ancien in considerazione del ruolo che la Cooperativa svolge nel settore dell'artigianato tipico.

Il progetto prevede l'assunzione di 6 dipendenti di sesso femminile per la produzione di manufatti in tessuto con caratteristiche di tipicità regionale, come accessori per l'abbigliamento, tovaglie, tendaggi, coordinate di biancheria e tessuto per interni. Attualmente per l'altra impresa non sono disponibili altri immobili idonei; nel caso in cui l'immobile venisse reperito dall'impresa, potrebbe essere proposta l'iniziativa tramite l'accesso alle agevolazioni previste dalle normative regionali per l'incentivazione delle attività produttive.

Presidente La parola al Consigliere Chiarello.

Chiarello (RC) Ringrazio l'Assessore però non sono ancora convinto di quale espansione occupazionale avrà la Cooperativa; poi vorrò vedere quali saranno i contributi che chiederà. Non sono contro, ma mi sembra limitativa la produzione che potrà fare questa Cooperativa.

Si parla di liberismo e mi sembra strano dover essere io a difendere un imprenditore che prevede un'occupazione di 10-20 persone nel futuro e non trova spazio in Valle d'Aosta.