Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 355 del 13 dicembre 1993 - Resoconto

OGGETTO N. 355/X - Disegno di legge: "Trattamento di quiescenza e di pre­videnza dei dipendenti delle aziende di promozione tu­ristica (APT) della Regione Autonoma Valle d'Ao­sta".

Articolo 1 - (Trattamento di quiescenza e previdenza del personale delle APT)

1. Il personale delle Aziende di promozione turistica della Re­gione Valle d'Aosta è iscritto, dalla data di costituzione di cia­scuna APT, alla Cassa di previdenza per le pensioni a favore dei dipendenti degli enti locali, nonché agli altri istituti di pre­videnza e di assistenza previsti dalle leggi a favore dei dipen­denti degli enti pubblici locali (CPDEL e INADEL)

Presidente - Ha chiesto la parola il Vicepresidente Aloisi.

Aloisi (APA) - Questo disegno di legge è composto da un unico articolo e ri­sponde all'esigenza di esplicitare, con un'apposita norma, l'iscrizione obbligatoria alla CPDEL e all'INADEL-Previdenza del personale dipendente delle APT.

L'iscrizione decorre dalla stessa data di costituzione delle nuo­ve APT. Infatti, il Regio decreto-legge n. 680/38, fra gli enti iscrivibili, prevedeva anche le aziende autonome di soggiorno e turismo soppresse con la legge regionale 29 gennaio 1987 n. 9, che ha riformato l'organizzazione turistica della Valle d'Aosta.

Il nuovo assetto conseguente alla nascita delle APT postula l'esigenza di disporre con una legge regionale l'obbligo d'iscri­zione alla CPDEL e all'INADEL-Previdenza proprio in virtù della favorevole accezione dell'articolo 5, lett. p), del richiamato Regio decreto-legge 680/38.

Del resto, gli articoli 23 e 38 della Costituzione esprimono in materia previdenziale una riserva relativa di legge, per cui l'obbligo d'iscrizione alle Casse Pensioni amministrate deve di­scendere da un'apposita disposizione legislativa.

Essendo, quindi, insufficiente il fondamento giuridico degli ar­ticoli 21 e 24 della legge regionale 29 gennaio 1987 n. 9, nonché dell'articolo 1 della legge regionale n. 4, secondo i quali il per­sonale delle APT conserva la posizione economica e giuridica acquisita, occorre fare esplicito riferimento in ordine al tratta­mento di quiescenza, prescindendo dalle citate disposizioni limitate - nel loro riferimento - ai rapporti intercorrenti il ser­vizio.

Dal punto di vista sostanziale, la presente norma statuisce in­fine la pura e semplice continuità dell'iscrizione alla CPDEL e all'INADEL-Previdenza, come avveniva per le precedenti aziende autonome di soggiorno e turismo e non comporta alcun onere finanziario per il bilancio regionale.

La IV e la II Commissione hanno espresso parere favorevole al disegno di legge.

Presidente - Dichiaro aperta la discussione generale.

Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione il disegno di legge in oggetto, che è composto da un unico articolo di cui abbiamo già dato lettura.

Presenti, votanti e favorevoli: 25

Il Consiglio approva all'unanimità.

Presidente - Con questo abbiamo esaurito gli argomenti che prevedevamo di esaminare nella seduta antimeridiana.

Per consentire a molti colleghi di partecipare ai funerali della mamma del Consigliere Bionaz, ricordo che la seduta pomeri­diana inizierà alle ore 17 con la discussione del punto 12 bis. Grazie e buon appetito a tutti.

La seduta è tolta

La seduta termina alle ore 12,32.