Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 291 del 24 novembre 1993 - Resoconto

OGGETTO N. 291/X - Soluzione dei problemi causati dall'attraversamento ferroviario di Mecosse, in Comune di Arvier. (Interrogazione)

Interrogazione - Vista la decisione di stipulare un contratto triennale fra l'Am­ministrazione regionale e le Ferrovie dello Stato, presentata mercoledì 10 novembre 1993 dal Presidente della Giunta Dino VIERIN e dall'Assessore ai Trasporti e Ambiente Elio RICCA­RAND.

Considerato che l'Amministrazione regionale dovrà versare alle Ferrovie, dal 1° gennaio 1994 al 31 dicembre 1996 la somma di lire 3 miliardi e 500 milioni.

Appurato che la Società si impegnerà al miglioramento di alcu­ni caselli.

Ricordato che per il casello di "Mecosse" in Comune di Arvier, dopo vari sopralluoghi, si era concordato fra le parti e il Comu­ne interessato di risolvere il problema con la futura realizzazio­ne di un sovrappasso.

I sottoscritti Consiglieri regionali

Interrogano

la Giunta regionale per conoscere

1) se i problemi del casello di "Mecosse" in Comune di Arvier verranno risolti con la futura costruzione di un sovrappasso come già concordato fra le parti interessate;

2) quali saranno i tempi di realizzazione.

F.to: Viérin Marco-Collé

Presidente - Ha chiesto la parola l'Assessore all'ambiente, territorio e tra­sporti, Riccarand.

Riccarand (VA) - Il progetto del sovrappasso di Mecosse è stato predisposto ed ha ricevuto il parere positivo di compatibilità ambientale. Attual­mente sono in fase di predisposizione da parte degli uffici i do­cumenti per l'appalto dell'opera, e poi le opere dovranno essere realizzate.

Se tutto procederà celermente, le previsioni sono che nei primi mesi del 1995 il sovrappasso potrà essere in funzione.

Siccome comunque i tempi non sono brevi, è stato previsto nell'ambito del contratto di servizio recentemente stipulato fra Re-gione e Ferrovie dello Stato un intervento più rapido sul passaggio a livello di Mecosse, in modo da ridurre sensibilmen­te i tempi di chiusura ed entro i primi sei mesi dal contratto, quindi entro il giu-gno 1994, sarà realizzato un intervento sul passaggio a livello per ridurre in modo significativo gli attuali tempi di chiusura. Situa-zione che poi troverà una soluzione de­finitiva con il sovrappasso.

Presidente - Ha chiesto la parola il Vicepresidente del Consiglio, Viérin Marco.

Viérin M. (DC) - Per rispondere all'Assessore, direi che forse non c'è neanche il numero legale: siamo in quindici.

Presidente - Se non siamo in sede di votazione, non vuol dire. Casomai, se lei vuole una verifica del numero legale, procediamo all'appello.

Viérin M. (DC) - Siamo in quindici, basta contare, non serve procedere all'appello.

Voglio che la maggioranza stia qui, non fuori. La maggioranza è formata da 26 consiglieri, se non siamo neanche in 15...

(...interruzione del Consigliere Ferraris...)

Scusa, Ferraris, non so se io devo fare il vostro dovere, o voi do­vete fare il vostro.

Presidente - L'importante è che tutti quanti ci sforziamo di fare il proprio dovere. Continui, perché credo che abbiamo superato il numero di quindici consiglieri.

Viérin M. (DC) - Sono contento. In parte mi ha soddisfatto la relazione dell'Assessore, ma solo in parte, perché pare che ci siano stati degli accordi a suo tem­po per fare il sovrappasso; anche se è chiaro che con questa im­postazione si va a creare un miglioramento dell'attuale situa­zione.

Ma con la popolazione locale e con l'ente locale si era concordato di fare il sovrappasso, per risolvere il problema una volta per sempre. Chiedo all'Assessore di verificare eventual­mente se c'è ancora spazio per questa soluzione, a suo tempo concordata con l'amministrazione locale e con gli abitanti del luogo. Quindi chiederei se fra un mese (o quello che sarà) può riferirmi con lettera scritta, senza bisogno di ritornare in Con­siglio.