Oggetto del Consiglio n. 211 del 27 ottobre 1993 - Resoconto
OGGETTO N. 211/X - Situazione dei lavori negli stabili destinati ad accogliere l'Assessorato dell'industria, commercio e artigianato e la nuova Biblioteca regionale. (Interrogazione)
Interrogazione - Vista la situazione degli stabili destinati ad accogliere l'Assessorato all'industria e commercio e la nuova Biblioteca regionale;
i sottoscritti consiglieri regionali
Interrogano
l'Assessore competente per sapere:
1) a quale punto sono giunti i lavori;
2) se attualmente siano nati degli intoppi tali da pregiudicarne il normale svolgimento;
3) per quando se ne prevede il termine;
4) entro quali tempi si stima di poter aprire al pubblico le due strutture.
F.to: R.Marguerettaz - Ivo Collé
Presidente - La parola all'Assessore dei lavori pubblici Ferrero.
Ferrero (Ass.tec.) - Rispondo in maniera distinta perché le due vicende sono distinte. Per quanto riguarda la Biblioteca regionale i lavori di impiantistica sono eseguiti al 90 percento; il 20 ottobre di quest'anno la Sovrintendenza alle Belle Arti ha iniziato la pulizia e il restauro dei muri romani, rinvenuti durante i lavori di ristrutturazione. Queste ultime operazioni si prevede che siano ultimate entro la fine di quest'anno. Deve essere perfezionato, da parte del servizio economato dell'Assessorato alle finanze, l'appalto delle forniture degli arredi; il progetto è stato consegnato il 5 ottobre quindi per quanto riguarda l'apertura al pubblico, poiché presumibilmente l'appalto per la fornitura degli arredi dovrà essere attuato secondo le procedure europee comunitarie, si può prevedere che, dati i tempi tecnici, essa avrà luogo entro la fine del 1994.
Per quanto concerne invece la nuova sede dell'Assessorato dell'industria e commercio, posso dire che i lavori sono terminati; restano da fare dei piccoli interventi che attualmente sono eseguiti in economia per 5, 6 milioni; ad esempio le strutture interne e i bagni per portatori di handicap. Sono stati fatti gli appalti per la fornitura degli arredi; gli stessi sono già in parte installati al piano terreno e al primo e secondo piano sono ancora da fornire e da installare. I collaudi degli impianti sono stati eseguiti compreso quello degli ascensori. E' in corso la pratica dell'agibilità e si è in attesa del certificato di prevenzione incendi da parte dei Vigili del Fuoco. L'apertura e la piena funzionalità della struttura sono previste per la metà di dicembre.
Presidente - La parola al Consigliere Marguerettaz.
Marguerettaz (DC) - Ringrazio l'Assessore per le risposte che mi hanno soddisfatto solo in parte. Certo che, soprattutto per quanto riguarda la Biblioteca, credo sia sorprendente pensare che ci voglia ancora più di un anno perché questa struttura sia aperta al pubblico. Sicuramente i cittadini valdostani che vi transitano davanti hanno l'impressione che tutto sia in una fase di stallo e che la struttura sia ormai definita. Mi è parso di capire che l'unica cosa ancora richiesta per la funzionalità piena della struttura siano gli arredi e poi le pratiche di agibilità richieste dalla legge. Mi sorprende dunque che tutto questo debba durare ancora per più di un anno. L'accenno che fa l'Assessore al restauro dei muri romani credo che non incida minimamente sui tempi dell'apertura.
Per quanto riguarda invece la sede dell'Assessorato all'industria, vede Assessore Mafrica, che non le vogliamo così male visto che lavoriamo anche per la sua causa, quello che c'è da dire è che tale struttura sembra già presentare, prima ancora che si insedi l'Assessore, dei problemi. L'Assessore Ferrero ha parlato di collaudi già eseguiti quindi da un punto di vista burocratico le cose saranno a posto, ma credo che realmente la struttura presenti degli inconvenienti evidenti quali delle crepature sulle tramezze. Non so se l'Assessore è a conoscenza di questo, lo pregherei comunque di controllare se queste mie informazioni sono veritiere e caso mai di ritardare anche di un mese l'apertura, ma di dare all'Assessore Mafrica, se sarà ancora Assessore all'industria, una struttura degna di questo nome.