Oggetto del Consiglio n. 3685 del 23 settembre 1992 - Resoconto
OGGETTO N. 3685/IX Ipotesi di acquisto dall'ILVA dell'ex colonia marina di Cavi di Lavagna. (Interrogazione)
Interrogazione Ricordati gli impegni assunti dalle diverse Giunte regionali succedutesi nelle ultime due legislature relativamente all'acquisto dell'ex colonia di Cavi di Lavagna;
ribadita l'assoluta importanza che tale costruzione può rivestire per le attività socio-sanitarie della nostra comunità;
avuta notizia di trattative avviate da parte di ILVA-Gestioni patrimoniali- con diverse società immobiliari per il trasferimento della proprietà stessa;
i sottoscritti consiglieri regionali
interrogano
il Presidente della Giunta regionale per conoscere:
1) se la Giunta regionale è ancora interessata all'acquisto dell'immobile;
2) se la compravendita dell'immobile ha fatto parte degli oggetti all'ordine del giorno nel corso dei colloqui intercorsi recentemente con i vertici dell'ILVA;
3) se sono stati compiuti passi avanti nella trattativa di compravendita dell'immobile avviata a suo tempo tra la nostra regione e l'ILVA-Gestioni patrimoniali-.
F.to Trione, Ricco.
Presidente Ha chiesto la parola il Presidente della Giunta, Lanivi.
Lanivi (GM) Risposta breve e sintetica con una piccola cronistoria.
Il complesso immobiliare di Cavi di Lavagna era stato stimato, il 20 febbraio 1989, lire 2.860.000.000.
Nell'atto di acquisto del 1990 dei vari immobili di proprietà Cogne, l'immobile non era stato acquistato per espressa volontà della Regione.
Con nota del 19 marzo 1991, la Regione ha fatto presente alla Società di essere interessata a riprendere le trattative per l'acquisto della colonia.
La società ILVA, il 14 ottobre 1991, comunicava alla Regione che il valore dell'immobile ammontava, da una loro stima, a lire 15.600.000.000.
Credo che le tre domande che pongono gli interroganti trovino, per gran parte, risposta in questi due dati, da lire 2.860.000.000 a lire 15.600.000.000.
Su questa differenza credo che sia difficile affrontare il discorso.
Per quanto riguarda la seconda domanda, che poi è legata alla prima, questo problema non ha fatto parte dei recenti colloqui con i vertici dell'ILVA circa l'acquisto di proprietà immobiliari dell'ILVA stessa.
Proseguendo dovremo verificare se la valutazione dell'ILVA è sta-ta una valutazione di tipo tattico trattabile oppure se è un valore fisso, al che faremo delle considerazioni insieme in Commissione se è il caso di continuare un discorso su questo argomento.
PresidenteHa chiesto la parola il Vicepresidente Trione.
Trione (DC) Ringrazio il Presidente per le risposte che ha dato, erano notizie di cui ero anch'io a conoscenza, in particolare l'elevato valore definito recentemente dall'ILVA-Gestioni Patrimoniali.
Io ho però l'impressione che l'ILVA-Gestioni patrimoniali stia bluffando quando alza il prezzo, perché se è vero che ha ricevuto alcune proposte di compravendita è anche vero che a fronte del prezzo chiesto da ILVA-Gestioni Patrimoniali credo ci siano stati dei rifiuti abbastanza netti.
Io, la raccomandazione che farei e credo che non sia soltanto la mia, ma la raccomandazione che più di una volta è pervenuta in quest'aula, la stessa V Commissione che è stata a fare un sopralluogo sulla ex colonia credo abbia valutato positivamente, e continua a farlo il Consiglio stesso, questo acquisto, è la raccomandazione di non perdere di vista l'immobile, perché sono abbastanza convinto che l'ILVA-Gestioni Patrimoniali prima o poi dovrà prendere una decisione.
La colonia è in condizioni statiche abbastanza compromesse, per cui o interviene, e su questo siamo in molti ad avere dei dubbi, oppure è costretta a dover cedere il fabbricato.
Io raccomanderei all'attenzione del Presidente della Giunta il fabbricato stesso, in modo che se si dovesse parlare ancora di acquisto di immobili, l'ex colonia di Cavi di Lavagna venga compresa in questa trattativa.