Legge regionale 11 dicembre 2015, n. 19 - Scheda tecnica
Dati identificativi:
Legge regionale 11 dicembre 2015, n. 19
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione autonoma Valle d'Aosta (Legge finanziaria per gli anni 2016/2018). Modificazioni di leggi regionali.
Bollettino ufficiale: n. 52 del 29 dicembre 2015
Progetto di legge: DL 63
Numero di articoli: 47
Numero di allegati e/o tabelle: 1
Classificazione:
- BILANCIO E CONTABILITA' - Legge finanziaria
Interrelazioni normative:
Abroga interamente o in parte la seguente normativa:
- Legge regionale 20 novembre 1995, n. 48 (artt. 9 e 15; alla rubrica e al comma 1 dell'art. 58 le parole: "e contabile" sono soppresse.)
- Legge regionale 1° settembre 1997, n. 29 (art. 24, comma 3; al comma 2 dell'art. 53 le parole: "ad eccezione dei poli scolastici, " sono soppresse)
- Legge regionale 16 dicembre 1997, n. 40
- Legge regionale 7 dicembre 1998, n. 54 (alla rubrica e al comma 1 dell'art. 58 le parole . "e contabile" sono sopopresse )
- Regolamento regionale 3 febbraio 1999, n. 1 (fatto salvo quanto previsto daicommi 2, lettera b) e 5 dell'art. 31 della L.R. 19/2015)
- Legge regionale 21 gennaio 2003, n. 3 (art. 3, comma 1)
- Legge regionale 31 marzo 2003, n. 7 (art. 6, comma 6)
- Legge regionale 4 agosto 2006, n. 18 (art. 3)
- Legge regionale 23 luglio 2010, n. 22 (Art. 43, al comma 1, le parole: "nonchè tra tali enti e l'Azienda USL" sono soppresse )
- Legge regionale 10 dicembre 2010, n. 40
- Legge regionale 5 agosto 2014, n. 6
- Legge regionale 29 settembre 2015, n. 17 (art. 2, comma 1)
É parzialmente abrogata dalla seguente normativa:
- Legge regionale 14 novembre 2016, n. 20 (art. 4)
- Legge regionale 21 dicembre 2016, n. 24 (art. 42)
- Legge regionale 22 dicembre 2017, n. 21 (art. 15, comma 11)
- Legge regionale 24 dicembre 2018, n. 12 (lettera d) del comma 1 dell'articolo 28 e comma 5 dell'articolo 15)
- Legge regionale 28 maggio 2019, n. 6 (articoli 5 e 6 a far data dal 1° novembre 2019)
- Legge regionale 28 aprile 2022, n. 3 (art. 40, commi 2 e 3)
- Legge regionale 30 maggio 2022, n. 7 (art. 37)
- Legge regionale 24 giugno 2024, n. 9 (art. 29, comma 1)
Modifica la seguente normativa:
- Legge regionale 1° settembre 1997, n. 29
- Legge regionale 8 settembre 1999, n. 28
- Legge regionale 18 giugno 2004, n. 10
- Legge regionale 7 dicembre 2009, n. 43
- Legge regionale 18 gennaio 2010, n. 2
- Legge regionale 23 luglio 2010, n. 22
- Legge regionale 10 dicembre 2010, n. 40
- Legge regionale 31 luglio 2012, n. 24
- Legge regionale 13 febbraio 2013, n. 3
- Legge regionale 30 giugno 2014, n. 5
- Legge regionale 5 agosto 2014, n. 6
- Legge regionale 19 dicembre 2014, n. 13
- Legge regionale 15 giugno 2015, n. 14
- Legge regionale 29 settembre 2015, n. 17
É modificata dalla seguente normativa:
- Legge regionale 2 agosto 2016, n. 15
- Legge regionale 21 dicembre 2016, n. 24
- Legge regionale 4 agosto 2017, n. 13
- Legge regionale 22 dicembre 2017, n. 21
- Legge regionale 24 dicembre 2018, n. 12
- Legge regionale 13 luglio 2020, n. 8
- Legge regionale 15 maggio 2023, n. 5
- Legge regionale 29 gennaio 2024, n. 2
Note:
L'art. 47, comma 1, dispone che la L.R. 19/2015 entri in vigore il 1° gennaio 2016. L'art. 22 dispone che l'autorizzazione di cui all'art. 26 della l.r. 13/2014, alla concessione dei contributi ai sensi del'art. 66 della l.r. 32/2007, è prorogata fino al 31 dicembre 2016. L'art. 28, comma 1, dispone che, salvo quanto previsto dal presente capo, agli enti locali della Valle d'Aosta e alle loro forme associative si applichi la normativa statale in materia di ordinamento contabile di cui alla parte II del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali), ad eccezione delle seguenti disposizioni: a) lettere c) e f) del comma 4 dell'articolo 152; b) comma 2 dell'articolo 153; c) articoli 155, 156 e 158; d) articoli dal 196 al 198bis; e) articoli dal 234 al 239; (3) f) articoli dal 241 al 269. L'art. 28, comma 2, prevede i rinvii alle disposizioni della parte I del d.lgs. 267/2000 contenuti nella parte II del medesimo decreto si intendono riferiti alle corrispondenti disposizioni della normativa regionale vigente. L'art. 31, comma 1, prevede che, nelle more dell'adeguamento dell'ordinamneto contabile regionale di cui alla l.r. 30/2009, le disposizioni in essa contenute continuano a trovare applicazione ove compatibili con le disposizioni di cui al d.lgs. 118/2011.