Compte rendu complet du débat du Conseil régional

Objet du Conseil n. 648 du 4 juillet 1989 - Resoconto

OGGETTO N. 648/IX - ORDINE DEI LAVORI

PRESIDENTE:Su richiesta del Presidente della la Commissione consiliare permanente ed ai sensi dell'articolo 30, punto 7, del Regolamento interno, il Consiglio deve pronunciarsi sull'ammissibilità o meno della convocazione della 1la Commissione stessa al termine della seduta antimeridiana.

Ha chiesto la parola il Consigliere Riccarand; ne ha facoltà.

RICCARAND (NS):Ho già preannunciato questa mattina di essere contrario all'interruzione dei lavori per consentire la riunione di una Commissione. Oltretutto si tratta della riunione per esaminare tre disegni di legge che nessun Consigliere ha potuto leggere, perché ci sono stati consegnati questa mattina in aula e quindi nessun Consigliere ha potuto prendere atto del loro contenuto. Non riesco a capire quale significato possa avere la riunione di una Commissione in cui chi partecipa non ha neanche potuto leggere il testo di tre provvedimenti legislativi così importanti come quelli che devono disciplinare in generale la contrattazione, il tempo parziale ed il contratto di lavoro di tutti i dipendenti della Regione.

Oltre a non essere d'accordo con questa procedura che rende possibile la convocazione delle Commissioni congiuntamente al Consiglio, ritengo abbastanza avvilente, nei confronti dei Consiglieri, chiedere loro di pronunciarsi su dei testi che non possono neppure materialmente aver letto.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola il Vicepresidente Dolchi; ne ha facoltà.

DOLCHI (PCI):Ho chiesto la parola solo per fare una precisazione.

Il Regolamento è carente su questo problema, perché l'autorizzazione dovrebbe essere preventiva, in quanto il Consiglio deve pronunciarsi preventivamente se intende interrompere i lavori.

Credo quindi che il Regolamento vada rivisto in questo punto, perché mi sembra un po' anacronistico chiedere al Consiglio di pronunciarsi, nel momento in cui la Commissione è già convocata.

BICH (Presidente del Consiglio):Questo magari potrà essere precisato meglio in sede di Ufficio di Presidenza. Comunque in questo caso l'autorizzazione è preventiva non alla convocazione del Consiglio, ma alla riunione della Commissione. Penso comunque che per questa volta si possa rimediare in questo modo.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola il Consigliere Mafrica; ne ha facoltà.

MAFRICA (PCI):Questa mattina abbiamo sollevato il problema del modo irrazionale in cui si è costretti ad operare in questa fase dei lavori del Consiglio.

La nostra protesta rimane; però, come forza di opposizione, abbiamo comunque la volontà di confrontarci sui problemi e non vogliamo essere accusati di ostruzionismo rispetto a problemi che possono avere una certa rilevanza. Continuiamo quindi a protestare contro i metodi, però non ci sottraiamo alla responsabilità di esaminare il problema che interessa il personale ed accettiamo la riunione della la Commissione.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, visto che i Gruppi si sono già largamente espressi in senso favorevole alla sospensione dei lavori, con l'eccezione del Consigliere Riccarand che si è dichiarato contrario, credo che senza passare ai voti si possa consentire la convocazione della 1a Commissione consiliare permanente.

IL CONSIGLIO

- ai sensi dell'ultimo comma dell'articolo 30 del Regolamento interno;

AUTORIZZA

la 1a Commissione consiliare permanente a riunirsi al termine della seduta in corso.

PRESIDENTE:Ricordo che alle ore 15,30 è convocata la Conferenza dei Capigruppo per un incontro con le organizzazioni sindacali, da loro richiesto, per esaminare alcuni aspetti concernenti la Girodo-System.

La seduta è sospesa