Compte rendu complet du débat du Conseil régional. Les documents ci-joints sont disponibles sur le lien "iter atto".

Objet du Conseil n. 3522 du 17 avril 2024 - Resoconto

OGGETTO N. 3522/XVI - Interrogazione a risposta immediata: "Tempistiche della chiusura delle sedi stradali occupate in occasione dei lavori di realizzazione delle centrali tecnologiche dell'Ospedale Parini".

Bertin (Presidente) - Punto n. 5.03. Consigliere Lucianaz ne ha facoltà.

Lucianaz (RV) - Mercì Presidan. Bondzor a tcheut. Ceutta eunterrogachon l'è su lo problème di trafeque ator de l'epetaill. [traduction en français: Merci Président. Le bonjour à tout le monde. Cette interrogation concerne le problème de la situation du trafic autour de l'hôpital].

Ho solo detto, oltre al buongiorno, che il grosso problema è la circolazione che si è verificata la settimana scorsa nell'area adiacente all'Ospedale Parini, e questo è solo l'antipasto di cosa succederà prossimamente in quella zona.

È notorio che quest'amministrazione regionale, questa maggioranza, non ha a cuore le problematiche di chi si deve spostare in città con i propri mezzi, probabilmente sanno che non tutti riescono a utilizzare i mezzi pubblici per spostarsi... chiaramente, oltre alle problematiche del traffico su Via Roma e su Via Parigi, è giusto infatti insistere nel creare il Pronto Soccorso proprio su quella via, ma ormai ne abbiamo già discusso a lungo, è notorio che in certe ore della giornata si crea un caos totale sulla circolazione della città, e la zona sud in particolare, ma con questo cantiere aperto attorno all'Ospedale - che è stato momentaneo ma è stato sufficiente per capire cosa succederà in futuro - i disagi sono stati veramente grandi.

In Commissione la settimana scorsa l'assessore Marzi ha risposto che non è di competenza del suo Assessorato effettuare gli scavi, ci mancherebbe, nessuno pretende che l'Assessore utilizzi pala e piccone, però le imprese devono lavorare, l'occupazione delle sedi stradali è il primo punto al quale toccherà pur dare delle risposte.

Presidente - Risponde l'assessore Marzi.

Marzi (SA) - I lavori in corso su Via Saint-Martin-de-Corléans e viale Ginevra sono realizzati da Italgas, il soggetto titolare dell'autorizzazione per operare sul suolo pubblico - e questa autorizzazione è stata naturalmente rilasciata dal Comune di Aosta -. Mentre sul lato Saint-Martin-de-Corléans le occupazioni sono in anticipo rispetto ai tempi di occupazione, SIV ha comunicato che entro il prossimo 19 aprile, quindi dopodomani, le stesse saranno concluse anche sul lato di viale Ginevra.

La nostra risposta che lei cita, resa in Consiglio lo scorso 7 febbraio, è riferita al quesito in cui lei fa espressamente riferimento all'inizio materiale dei lavori di scavo per la realizzazione della struttura e non ai lavori propedeutici degli stessi.

È pertanto corretta la risposta a tale quesito inerente alla realizzazione di opere non ancora avviate che non comporteranno l'occupazione di alcuna sede stradale.

L'occupazione temporanea della sede stradale si riferisce infatti ai lavori propedeutici agli scavi per le nuove centrali tecnologiche che, tra l'altro, sono pressoché ultimati, per fortuna.

Abbiamo già avuto modo di risponderle a tal riguardo e quindi la ringrazio per poterlo dire nuovamente a favore di pubblico in un momento di silenzio mediatico dovuto alle europee.

Peraltro noi comprendiamo la necessità di dare la colpa di ogni cosa al nuovo ospedale, però di fatto in quella zona possono, e per fortuna si continueranno a fare, essere presenti dei lavori inerenti anche a questioni di ordine più generale.

Come abbiamo, tra l'altro, più volte avuto modo di dirle, siamo perfettamente consapevoli del fatto che anche attorno a un cantiere importante, come quello del nuovo ospedale, ci sarà sicuramente stanchezza e un aumento della complessità per la vita di tutta quanta la città: purtroppo è impossibile portare avanti un'opera così importante, ovunque essa fosse posizionata, senza che tutti coloro i quali vivono la città non avessero dei problemi di quest'ordine.

Contiamo però nel buon senso di tutti, il primo il nostro, per capire che, per forza di cose, per arrivare a fare un'opera così importante bisognerà avere pazienza.

Secondo me questa è un'epoca nella quale la pazienza e sicuramente non il continuo stillicidio di un utilizzo improprio dei social e della rabbia sono assolutamente importanti, sia in questa regione che a livelli più grandi di noi.

Presidente - Consigliere Lucianaz ne ha facoltà.

Lucianaz (RV) - Rapidamente, la pazienza è un'ottima cosa, sicuramente questo governo fa di tutto, o comunque tanto, per farla perdere a parecchi Valdostani.

Ricordo che Aosta è un cantiere unico, da decenni da Via Monte Solarolo per il cantiere dell'Università, in Via Festaz ci sono transenne, in Via Torino ci sono transenne in New Jersey, attorno al mercato coperto... non parliamo poi della prossima zona dell'Ospedale.

Ieri Place Roncas è stata completamente chiusa, il bar non ha neppure aperto i locali perché era intransitabile e continuiamo a fare cantieri su cantieri. Volete continuare ad aprire altri cantieri, non siamo in grado di dare un minimo di vita civile a questa cittadina.

Insisterò sulle centrali tecnologiche con la prossima iniziativa che si discuterà più avanti.