Objet du Conseil n. 2919 du 8 novembre 2023 - Verbale
Oggetto n. 2919/XVI del 08/11/2023
D.L. N. 121: "NUOVE DISPOSIZIONI PER IL RECLUTAMENTO DEI SEGRETARI DEGLI ENTI LOCALI DELLA VALLE D’AOSTA". (REIEZIONE DI UN ORDINE DEL GIORNO)
Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sul disegno di legge n. 121, indicato in oggetto e iscritto al punto 4 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Comunica che, ai sensi dell'articolo 66 del Regolamento interno, sono stati presentati n. 5 emendamenti dai gruppi di maggioranza e un ordine del giorno del gruppo Rassemblement Valdôtain.
Illustra il Consigliere JORDAN, relatore per la I Commissione consiliare permanente, anche a nome del Consigliere MALACRINÒ, relatore per la II Commissione.
Intervengono i Consiglieri AGGRAVI, Erika GUICHARDAZ, CRETIER e LAVEVAZ.
Replica il Presidente della Regione TESTOLIN.
Il Presidente invita il Consiglio ad esaminare l'ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare Rassemblement Valdôtain.
Illustra il Consigliere AGGRAVI.
Intervengono i Consiglieri ROLLANDIN ed Erika GUICHARDAZ.
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 10,59 alle ore 11,28.
Alla ripresa dei lavori intervengono il Consigliere BACCEGA, il Presidente della Regione TESTOLIN, i Consiglieri AGGRAVI, Erika GUICHARDAZ, RESTANO e LAVY.
IL CONSIGLIO
Con voti favorevoli quindici (presenti: trentaquattro; votanti: quindici; astenuti: diciannove, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CARREL, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARZI, PADOVANI, ROLLANDIN, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);
NON APPROVA
il sottoriportato
ORDINE DEL GIORNO
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
ANALIZZATI i contenuti del disegno di legge n. 121;
RICHIAMATI i contenuti della legge regionale n. 46/1998
ed in particolare quanto previsto al comma 7 dell'articolo 1 che
così disciplina: "Limitatamente ai soggetti di cui al comma 6,
lettere a) [dirigenti degli enti del comparto unico regionale
assunti a tempo indeterminato] e b) [soggetti in possesso di laurea magistrale e dei requisiti
previsti dalla normativa regionale vigente per l'accesso alla
qualifica unica dirigenziale], l'iscrizione all'Albo
regionale dei segretari è subordinata alla
frequenza di un corso di formazione
professionalizzante e al superamento del relativo esame
finale.";
RICHIAMATI i contenuti del regolamento regionale n.
4/1999 ed in particolare l'articolo 25 che disciplina gli incarichi
temporanei ed afferma: "1. Fermo restando quanto disposto
dall'articolo 18, comma 4, i segretari iscritti all'Albo ai
sensi dell'articolo 14 possono essere incaricati di funzioni
dirigenziali nell'ambito degli enti del comparto unico
regionale. 2. I segretari incaricati ai sensi del comma 1
sono collocati in disponibilità e agli stessi compete, per l'intera
durata dell'incarico, il trattamento economico previsto per il
posto per cui è conferito l'incarico.";
RICHIAMATI i contenuti della legge regionale n. 22/2010 ed in particolare quanto disciplinato dal comma 6 dell'articolo 20 Criteri generali per il conferimento degli incarichi;
RICHIAMATI i contenuti della sentenza n. 100/2023 della Corte Costituzionale nel giudizio di legittimità costituzionale dell'art. 4, comma 3, della legge della Regione Valle d'Aosta 27 maggio 2022, n. 6 (Primo provvedimento di variazione al bilancio di previsione finanziario della Regione per il triennio 2022/2024. Modificazioni di leggi regionali);
RICORDATO che nel corso dell'esame del disegno di legge in oggetto sono state audite nelle competenti Commissioni consiliari le rappresentanze dei segretari comunali sia di parte prima che di parte seconda;
RICORDATO che ad oggi vi sono segretari comunali in forza presso l'Amministrazione regionale;
RICHIAMATI i contenuti della DGR 1130/2023 ed in particolare quanto riportato all'interno del relativo Allegato di cui si richiama nello specifico il seguente passaggio: Sviluppare le competenze manageriali della classe dirigente, arricchendo profili prevalentemente tecnico-specialistici con un ruolo gestionale (anche attraverso specifici percorsi formativi);
RICORDATO INOLTRE l'importante e imprescindibile ruolo ad oggi svolto nell'interesse dell'amministrazione pubblica nel suo complesso da parte sia dei dirigenti regionali che dei segretari comunali ciascuno nei relativi enti di appartenenza;
EVIDENZIATO IN ULTIMO come l'attuale quadro normativo consenta ai segretari comunali di poter assumere il ruolo di dirigente nell'ambito dell'Amministrazione regionale senza il requisito della frequenza di un corso di formazione professionalizzante e al superamento del relativo esame finale, invece richiesto ai dirigenti regionali per poter assumere il ruolo di segretario comunale, creando di fatto una disparità di trattamento tra le due figure professionali;
IMPEGNA
il Governo regionale a presentare entro sei mesi
dall'approvazione del presente uno specifico intervento normativo
volto a modificare le vigenti discipline in materia di dirigenza
regionale e di segretari comunali al fine di valorizzare entrambe
le figure professionali e regolare al meglio le modalità di
interscambio dei due ruoli nell'interesse di tutto il comparto
unico regionale.
---
Successivamente il Presidente pone ai voti gli articoli che sono approvati con i seguenti emendamenti presentati dai gruppi di maggioranza:
- n. 1 all'articolo 2;
- n. 2 sostitutivo dell'articolo 3;
- nn. 3 e 4 all'articolo 4;
- n. 5 all'articolo 7.
L'articolo 10, relativo all'urgenza, è approvato con la maggioranza prescritta dal terzo comma dell'articolo 31 dello Statuto.
Visto il parere delle Commissioni consiliari permanenti I e II.
Visto il parere del Consiglio permanente degli Enti locali.
Procedutosi alla votazione finale, sul complesso della legge, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, con il seguente risultato:
- Consiglieri presenti: trentaquattro;
- Consiglieri votanti: diciannove;
- Voti favorevoli: diciannove;
- Astenuti: quindici, i Consiglieri AGGRAVI, BACCEGA, BRUNOD, DISTORT, FOUDRAZ, GANIS, GUICHARDAZ Erika, LAVY, LUCIANAZ, MANFRIN, MARQUIS, MINELLI, PERRON, PLANAZ e RESTANO;
ha approvato il sottoriportato disegno di legge: "Nuove disposizioni per il reclutamento dei segretari degli enti locali della Valle d’Aosta".
(SEGUE: disegno di legge n. 121)