Objet du Conseil n. 2914 du 26 octobre 2023 - Verbale

Oggetto n. 2914/XVI del 26/10/2023

REIEZIONE DI MOZIONE: "INTERLOCUZIONI COL GOVERNO ITALIANO AL FINE DI INSERIRE NELL'ACCORDO IN MATERIA DI FINANZA PUBBLICA IL TEMA DELLA ZONA FRANCA".

Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri LAVY, GANIS, MANFRIN, FOUDRAZ, PERRON, DISTORT e SAMMARITANI e iscritta al punto 48 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere LAVY.

Interviene il Consigliere AGGRAVI.

Replicano il Presidente della Regione TESTOLIN e il Consigliere LAVY.

Prende la parola il Consigliere AGGRAVI per chiedere una breve sospensione dei lavori.

Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 19,33 alle ore 19,35.

Prende la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere AGGRAVI comunicando che il gruppo Rassemblement Valdôtain non parteciperà alla votazione.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli dieci (presenti: trentuno; votanti: dieci; astenuti: ventuno, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CARREL, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Erika, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARZI, MINELLI, PADOVANI, ROLLANDIN, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

TENUTO CONTO dell'articolo 14 dello Statuto Speciale della Regione Autonoma Valle d'Aosta;

PRESO ATTO dell'interpellanza del gruppo Lega Vallée d'Aoste discussa il 20 ottobre 2022 Posizione del Governo regionale sull'istituzione di una zona franca in Valle d'Aosta;

VISTAla mozione del gruppo Lega Vallée d'Aoste discussa il 6 aprile 2023 Predisposizione di uno schema di norma di attuazione dello Statuto Speciale per l'istituzione di zone franche urbane e di montagna all'interno del territorio regionale;

RICORDANDO gli atti e le successive pubblicazioni del convegno Flessibilità fiscale e zone franche: profili giuridici e finanziari promosso dal Consiglio Regionale della Valle d'Aosta e tenutosi il 17 settembre 2021;

RICORDATA l'approvazione del disegno di legge Disposizioni in materia di "Zona Franca per la Ricerca e lo Sviluppo";

EVIDENZIATE le notizie apprese dagli organi di stampa riguardo ad un'apertura di discussione da parte di alcuni rappresentanti del Governo italiano per ciò che concerne la proposta di istituzione di una zona franca sul territorio valdostano;

EVIDENZIATE le parole del Presidente della Regione Testolin apparse su di un settimanale locale "Sul dossier stiamo lavorando così come da impegno assunto in Consiglio e per noi rimane di assoluta attualità. A breve credo che potremmo tirare le somme del lavoro fatto e potremmo presentare il risultato degli approfondimenti e come intendiamo muoverci";

CONSIDERATO CHE l'accordo tra il Governo e la Regione Autonoma Valle d'Aosta in materia di finanza pubblica che, a titolo transattivo e a saldo e stralcio di ogni reciproca pretesa, prevede che lo Stato riconosca alla Regione un trasferimento di 120 milioni di euro finalizzati alle spese di investimento, dirette e indirette, della Regione per lo sviluppo economico e la tutela del territorio, da erogare in quote di euro 10 milioni annui per ciascuno degli anni 2019 e 2020 e 20 milioni di euro annui in ciascuno degli anni dal 2021 al 2025;

PRESO ATTO che dopo il 2025 non sono più assicurati contributi da parte dello Stato sulla base di questo accordo;

TENUTO CONTO della chiusura del Traforo del Monte Bianco per diversi mesi all'anno per i prossimi anni e delle relative ricadute economiche negative sul territorio valdostano;

AFFERMATO CHE sia necessario avere un regime di fiscalità diverso rispetto a quello di altri territori della penisola italiana ma anche internamente alla Regione, con l'obiettivo di rendere più conveniente la vita nelle terre alte;

IMPEGNA

il Governo regionale ad intraprendere, sulla base delle analisi svolte rispettando l'impegno della mozione del gruppo Lega Vallée d'Aoste Predisposizione di uno schema di norma di attuazione dello Statuto Speciale per l'istituzione di zone franche urbane e di montagna all'interno del territorio regionale, interlocuzioni col Governo italiano ed in particolare col Ministero che si occupa degli Affari Regionali e delle Autonomie e col Ministero dell'Economia e delle Finanze, col fine di inserire nelle discussioni relative al futuro Accordo fra il Governo e la Regione Autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste in materia di Finanza Pubblica, anche il tema della Zona Franca in modo da attuare l'articolo 14 dello Statuto Speciale.

---

Prendono la parola, per mozione d'ordine, l'Assessore agli affari europei, innovazione, PNRR e politiche nazionali per la montagna, CAVERI, che chiede di chiudere la seduta, e il Consigliere AGGRAVI che concorda.

_______