Objet du Conseil n. 2870 du 25 octobre 2023 - Verbale

Oggetto n. 2870/XVI del 25/10/2023

REIEZIONE DI MOZIONE: "PREDISPOSIZIONE DI UNA SPECIFICA AZIONE DI SENSIBILIZZAZIONE DEI NEO MAGGIORENNI SUI TEMI DELLA VIOLENZA SULLE DONNE E DELL'ABUSO DI ALCOOL".

Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dalla Consigliera MINELLI e iscritta al punto 7 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra la Consigliera MINELLI.

Intervengono i Consiglieri MANFRIN, DISTORT, FOUDRAZ, MINELLI, BACCEGA, FOUDRAZ (secondo intervento), PERRON, MANFRIN (secondo intervento) e DISTORT (secondo intervento).

Replicano l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, MARZI, e la Consigliera MINELLI.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli due e voti contrari sette (presenti: trentacinque; votanti: nove; astenuti ventisei, i Consiglieri AGGRAVI, BACCEGA, BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, BRUNOD, CARREL, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, LUCIANAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARQUIS, MARZI, PADOVANI, PLANAZ, RESTANO, ROLLANDIN, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

APPRESO che nella giornata di venerdì 25 agosto scorso risultava parcheggiata in centro città ad Aosta un'auto che riportava varie scritte oscene e volgari, con allusioni a sfondo sessuale pesantemente offensive nei confronti di donne e ragazze;

SEGNALATAla situazione alle autorità di pubblica sicurezza, che nei giorni immediatamente successivi risalivano ai responsabili - alcuni giovani "coscritti" di un comune della Plaine che avevano scelto di "celebrare" la loro festa anche attraverso tali riprovevoli addobbi - provvedendo alla rimozione delle scritte;

APPRESO che i giovani in questione, di fronte all'intervento e agli ammonimenti delle autorità sopracitate, sono apparsi sorpresi e del tutto inconsapevoli della gravità del loro comportamento;

RICORDATI recenti e simili episodi, apparsi in vari articoli di cronaca sui quotidiani nazionali, verificatisi in particolare nel comune di Racconigi durante una sagra di paese a inizio settembre, dove sono stati distribuiti alle ragazze presenti adesivi con scritte sconce, volgari e lesive della dignità femminile;

EVIDENZIATO come, accanto a quelli descritti - spiacevole novità per la nostra regione -, siano purtroppo molti gli episodi di abuso di alcol durante le cosiddette "Feste dei coscritti" o manifestazioni similari, spesso con preoccupanti conseguenze a vari livelli;

CONSIDERATOche ormai quotidianamente i media riportano notizie di molestie, violenze sessuali e omicidi perpetrati nei confronti di donne di ogni età e di ragazzine minorenni, che richiedono non soltanto adeguati interventi in difesa delle donne, ma soprattutto un profondo cambiamento culturale improntato al rispetto delle stesse, a partire da quello dei giovani per le proprie coetanee;

RILEVATO che nella nostra regione è prassi comune che le amministrazioni comunali organizzino manifestazioni solenni per consegnare ai neo diciottenni gli attestati di maturità civica, eventi a cui partecipano sindaci, amministratori, rappresentanti delle forze dell'ordine, cittadinanza;

stigmatizzando gli episodi e i comportamenti descritti in premessa

IMPEGNA

il Governo regionale a valutare, in collaborazione con l'assemblea degli enti locali, la predisposizione di una specifica azione di sensibilizzazione rivolta ai giovani neo maggiorenni per prevenire ogni forma di molestia e di violenza nei confronti delle donne e l'abuso di alcol.

_______