Objet du Conseil n. 692 du 10 juin 2021 - Verbale

Oggetto n. 692/XVI del 10/06/2021

D.L. N. 27: "ASSESTAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA/VALLÉE D’AOSTE PER L’ANNO 2021, MISURE DI SOSTEGNO ALL’ECONOMIA REGIONALE CONSEGUENTI AL PROTRARSI DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 E PRIMO PROVVEDIMENTO DI VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE PER IL TRIENNIO 2021/2023". (APPROVAZIONE DI DUE ORDINI DEL GIORNO)

Il Presidente BERTIN, in relazione al dibattito avvenuto (oggetto n. 691/XVI), invita il Consiglio a continuare la discussione sul disegno di legge n. 27, indicato in oggetto e iscritto al punto 6.01 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Ricorda che, ai sensi dell'articolo 66 del Regolamento interno, sono stati depositati:

- 1 ordine del giorno del Consigliere CHATRIAN ed altri

- 1 ordine del giorno del Consigliere BACCEGA ed altri

- 1 emendamento del Consigliere MALACRINÒ ed altri

- 5 emendamenti dell'Assessore allo sviluppo economico, formazione e lavoro, BERTSCHY ed altri

- 8 emendamenti dell'Assessore finanze, innovazione, opere pubbliche e territorio, MARZI ed altri.

Intervengono i Consiglieri MANFRIN, Erika GUICHARDAZ, CARREL, TESTOLIN, BACCEGA e PADOVANI.

Prende la parola, per fatto personale, il Consigliere AGGRAVI.

Interviene il Consigliere CRÉTIER.

Replicano l'Assessore allo sviluppo economico, formazione e lavoro, BERTSCHY, l'Assessore alle finanze, innovazione, opere pubbliche e territorio, MARZI, l'Assessore ai beni culturali, turismo, sport e commercio, Jean-Pierre GUICHARDAZ, l'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, SAPINET, e il Presidente della Regione LAVEVAZ.

Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 16,57 alle ore 17,21.

Alla ripresa dei lavori, il Presidente invita il Consiglio ad esaminare l'ordine del giorno n. 1 presentato dai Consiglieri CHATRIAN, Erika GUICHARDAZ, MANFRIN, AGGRAVI, CARREL e JORDAN.

Illustra il Consigliere MANFRIN.

Interviene il Consigliere CHATRIAN.

IL CONSIGLIO

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentatré);

APPROVA

il sottoriportato

ORDINE DEL GIORNO N. 1

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

VISTO il disegno di legge regionale 27/2021;

RICORDATO che tramite il summenzionato disegno di legge risultano stanziate risorse destinate ai settori economico-sociali che hanno subito maggiormente l'impatto della crisi conseguente alla pandemia;

RILEVATO CHE le potenziali platee di riferimento sono di difficile individuazione, perché i dati sugli effetti della pandemia sul tessuto economico sociale, seppur molto evidenti, non sono ancora disponibili;

ATTESA la necessità di dare risposte in modo esaustivo a tutti i soggetti individuati dalla presente legge e oggetto di ristori e indennizzi;

CONSIDERATE le modalità di erogazione dei summenzionati aiuti, concessi a domanda, per ordine cronologico e nei limiti degli stanziamenti di bilancio;

IMPEGNA

il Governo regionale a rifinanziare le misure previste negli articoli di sostegno al reddito per le imprese, i lavoratori e le famiglie di cui al disegno di legge n. 27/2021 tramite nuove risorse nell'eventualità in cui le disponibilità stanziate non dovessero rivelarsi sufficienti ad esaurire le richieste degli aventi diritto.

---

Successivamente il Presidente invita il Consiglio ad esaminare l'ordine del giorno n. 2 presentato dai Consiglieri CHATRIAN, BACCEGA, JORDAN, CARREL, Erika GUICHARDAZ, MANFRIN e MARGUERETTAZ.

Illustra il Consigliere BACCEGA.

IL CONSIGLIO

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentaquattro);

APPROVA

il sottoriportato

ORDINE DEL GIORNO N. 2

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

RICHIAMATI i numerosi interventi effettuati da tutti i gruppi presenti in Consiglio regionale indirizzati a non dimenticare nessuna categoria delle imprese o operatori economici, in conseguenza delle misure di sostegno relative all'emergenza COVID 19;

TENUTO CONTO che i locali di intrattenimento danzante con il CODICE ATECO 93291 sono stati i primi a chiudere nell'estate 2020 e saranno gli ultimi a riaprire;

ACCERTATO che esistono locali soggetti alle due stagionalità, con aperture previste solo in inverno o solo in estate;

VALUTATO che il disegno di legge regionale di assestamento al bilancio di previsione della Regione autonoma della Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste per l'anno 2021, misure di sostegno all'economia regionale conseguenti al protrarsi dell'emergenza da COVID 19 e primo provvedimento di variazione al Bilancio di previsione della Regione per il triennio 2021/2023, prevede bonus agli operatori economici che abbiano registrato una riduzione del fatturato almeno pari al 30% per i mesi dal 1° ottobre 2020 al 31 marzo 2021;

TENUTO CONTO che il disegno di legge esclude di fatto la possibilità di ristorare i locali di intrattenimento che lavorano esclusivamente in estate e che nel 2020 hanno lavorato non più di una quarantina di giorni;

RITENUTO che una possibile riapertura, al momento come ipotesi prevista dal Governo, ma senza precise indicazioni sul come e il quando, determinerebbe costi sostenuti per adeguarsi alle nuove norme per la sicurezza dei lavoratori e degli avventori a seguito dell'emergenza COVID 19;

RISCONTRATO che è molto importante l'avvio di queste attività di intrattenimento e locali da ballo anche ai fini sociali;

PRESO ATTO della nota pervenuta a tutti i Consiglieri regionali e alla Giunta regionale da CONFCOMMERCIO SILB Sindacato Italiano Locali da Ballo della Valle d'Aosta;

IMPEGNA

il Governo regionale a prevedere nella successiva variazione di bilancio un Bonus una tantum a fondo perduto per gli operatori economici titolari o che operano nei locali di intrattenimento e da ballo che avendo solo la stagionalità estiva non possono accedere al Bonus di cui all'art. 9 CAPO II del disegno di legge regionale di Assestamento di Bilancio, primo provvedimento di variazione al bilancio di previsione per il triennio 2021/2023, a completamento degli eventuali ristori previsti dallo Stato.

---

Il Presidente pone ai voti gli articoli e gli Allegati A, B, C, D, E, F, G, H, I, J, K, L, M, N, O, P, Q, R, S, T, U e V (i quali saranno modificati in sede di coordinamento formale per adeguarli, con i correlati articoli, agli emendamenti approvati), che sono approvati con i seguenti emendamenti:

- n. 1 del Consigliere MALACRINO' ed altri all'articolo 16

- n. 1 dell'Assessore BERTSCHY ed altri all'articolo 20

- nn. 2 e 3 dell'Assessore BERTSCHY ed altri all'articolo 21

- n. 4 dell'Assessore BERTSCHY ed altri all'articolo 26

- n. 5 dell'Assessore BERTSCHY ed altri, introduttivo dell'articolo 33bis

- nn. 1, 2, 3, 4, 5, 6 e 7 dell'Assessore MARZI ed altri, abrogativi rispettivamente degli articoli 36, 48, 49, 50, 51, 53 e 56

- n. 8 dell'Assessore MARZI ed altri, introduttivo dell'articolo 16bis.

L'articolo 64, relativo all'urgenza, è approvato con la maggioranza prescritta dal terzo comma dell'articolo 31 dello Statuto.

Sugli articoli intervengono i Consiglieri CHATRIAN e MANFRIN, l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, BARMASSE, e l'Assessore alle finanze, innovazione, opere pubbliche e territorio, MARZI.

Visto il parere della II Commissione consiliare permanente.

Visto il parere del Consiglio permanente degli Enti locali.

Procedutosi alla votazione finale, sul complesso della legge, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, con il seguente risultato:

- Consiglieri presenti e votanti: trentaquattro;

- Voti favorevoli: trentaquattro;

ha approvato il sottoriportato disegno di legge: "Assestamento al bilancio di previsione della Regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste per l’anno 2021, misure di sostegno all’economia regionale conseguenti al protrarsi dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 e primo provvedimento di variazione al bilancio di previsione della Regione per il triennio 2021/2023".

(SEGUE: disegno di legge n. 27)