Objet du Conseil n. 346 du 11 février 2021 - Verbale

Oggetto n. 346/XVI del 11/02/2021

REIEZIONE DI RISOLUZIONE: "IMPEGNO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE AD EMANARE UN'ORDINANZA DI PROROGA DEGLI ORARI DI APERTURA DELLE ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE E A PORTARE TALE ISTANZA IN SEDE DI CONFERENZA STATO/REGIONI".

Si dà atto che dalle ore 16,36 assume la presidenza il Vicepresidente MARGUERETTAZ.

Il Vicepresidente MARGUERETTAZ propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri AGGRAVI, BACCEGA, BRUNOD, CARREL, DISTORT, FOUDRAZ, GANIS, LAVY, MANFRIN, PERRON, PLANAZ e ROLLANDIN ed iscritta in via d'urgenza al punto 48.02 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 328/XVI).

Illustra il Consigliere MANFRIN.

Intervengono i Consiglieri CARREL, ROLLANDIN e CHATRIAN, che chiede una breve sospensione dei lavori.

Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 16,55 alle ore 17,53.

Alla ripresa dei lavori intervengono il Presidente della Regione LAVEVAZ e il Consigliere MANFRIN.

Prende la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere ROLLANDIN (favorevole).

Intervengono i Consiglieri SPELGATTI e GANIS.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli quattordici (presenti: trentaquattro; votanti: quattordici; astenuti: venti, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, GROSJACQUES, Erika GUICHARDAZ, Jean-Pierre GUICHARDAZ, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINO', MARGUERETTAZ, MARQUIS, MARZI, MINELLI, RESTANO, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

RISOLUZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

RICHIAMATA l'interrogazione a risposta immediata di cui al prot. n. 93/21 "Valutazione della possibilità di intervenire sulla proroga degli orari di apertura delle attività di somministrazione";

VISTA l'imminente apertura degli impianti nei comprensori sciistici ai sensi dell'art. 1, comma 10, lett. oo) del DPCM del 14 gennaio 2021, "a partire dal 15 febbraio 2021, gli impianti [nei comprensori sciistici] sono aperti agli sciatori amatoriali solo subordinatamente all'adozione di apposite linee guida da parte della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e validate dal Comitato tecnico-scientifico, rivolte a evitare aggregazioni di persone e, in genere assembramenti";

CONSIDERATO il dibattito in aula in merito alle interpellanze "Notizie in merito alla riapertura dei comprensori sciistici", "Intendimenti in merito al rifinanziamento del bonus alle imprese valdostane" iscritte al punto 20 e 29 dell'ordine del giorno;

TENUTO CONTO della manifestazione organizzata in Piazza Chanoux giovedì 3 febbraio 2021 dai ristoratori, baristi, dipendenti stagionali, dei fornitori e delle loro legittime richieste di poter aprire le loro attività sino e non oltre le ore 22;

RILEVATO che le parti interessate nella manifestazione hanno evidenziato ritardi nei pagamenti della cassa integrazione e la volontà di lavorare nel rispetto delle norme anti Covid;

VISTA l'ordinanza n. 56 del 5 febbraio 2021 avente ad oggetto "Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza da Covid-19" che prevede la riapertura delle palestre e delle piscine, nel rispetto del protocollo approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 83/2021, dei musei e dei luoghi di cultura anche nei giorni festivi, in contrasto con le norme vigenti a livello nazionale;

VISTA la lettera inviata al Presidente della Regione autonoma Valle d'Aosta da Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi) e Confcommericio Valle d'Aosta con cui si chiede la riapertura dei ristoranti in orario serale per gli esercizi convenzionati con alberghi e strutture ricettive in genere non dotate di tale servizio;

CONSIDERATO CHE risulta necessario far riaprire bar e ristoranti in orario serale, adottando tutte le misure necessarie per la prevenzione del contagio da Covid-19, per permettere alle attività di somministrazione, che più di tutti hanno subito le conseguenze della pandemia, di poter ripartire;

CONSIDERATA inoltre la particolarità del territorio regionale e la necessità di adattare le misure nazionali alla nostra realtà;

VISTE infine le dichiarazioni del Presidente della Regione, in risposta all'interrogazione a risposta immediata summenzionata, "abbiamo dove possibile attuato delle iniziative per venire incontro alle necessità del nostro territorio";

IMPEGNA

il Presidente della Regione:

1) a emanare una nuova ordinanza che, alla luce della particolarità del territorio della nostra Regione, permetta la riapertura di bar e ristoranti fino alle ore 22;

2) a portare la necessità dell'estensione dell'orario di apertura per i locali di somministrazione alla Conferenza Stato-Regione nella prima seduta utile.

________