Objet du Conseil n. 344 du 11 février 2021 - Verbale

Oggetto n. 344/XVI del 11/02/2021

REIEZIONE DI RISOLUZIONE: "IMPEGNO AD UNA DESTINAZIONE ESCLUSIVA DEL PALAINDOOR ALLE ATTIVITÀ SPORTIVE INDIVIDUANDO UNA STRUTTURA ALTERNATIVA COME CENTRO VACCINALE COVID E RIVEDENDO L'ACCORDO DI PROGRAMMA RELATIVO ALLA SCUOLA POLMONE DI TZAMBERLET".

Il Presidente BERTIN propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri AGGRAVI, BACCEGA, BRUNOD, CARREL, DISTORT, FOUDRAZ, GANIS, LAVY, MANFRIN, PERRON, PLANAZ, ROLLANDIN, SAMMARITANI e SPELGATTI ed iscritta in via d'urgenza al punto 48.01 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 323/XVI).

Illustra il Consigliere BACCEGA.

Intervengono i Consiglieri MANFRIN, BRUNOD, FOUDRAZ, SPELGATTI, il Presidente della Regione LAVEVAZ e il Consigliere BACCEGA.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli quattordici (presenti: trentaquattro; votanti: quattordici; astenuti, venti, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, GROSJACQUES, Erika GUICHARDAZ, Jean-Pierre GUICHARDAZ, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARQUIS, MARZI, MINELLI, RESTANO, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

RISOLUZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

TENUTO CONTO:

- dell'accordo di Programma n. 966 del 8 settembre 1995, che definiva gli impegni reciproci tra Regione Valle d'Aosta, Comune di Aosta e C.O.N.I. rispetto alla realizzazione del Palaindoor di Aosta;

- della delibera di Consiglio comunale della città di Aosta del 29 maggio 2008 che concedeva il compendio immobiliare polivalente per la pratica sportiva denominato Palaindoor, ora intitolato a Marco Acerbi, al C.O.N.I., poi alla C.O.N.I. servizi S.p.A. e successivamente alla società Sport e Salute;

- della scrittura Privata n. 279 del 9 giugno 2008 nella quale veniva ratificata la concessione d'uso dell'immobile di proprietà comunale denominato "PALAINDOOR" alla C.O.N.I. SERVIZI S.p.A.;

- che all'art. 3 della scrittura privata è previsto l'affidamento di sub unità immobiliari all'interno della struttura, da affidare a soggetti del mondo sportivo e assimilati, a seguito di scritture di sub concessioni;

- che il contratto di Concessione scadeva il 31 dicembre 2008 e comunque fino al termine di tutti gli interventi previsti nel secondo lotto dei lavori e che il complesso sportivo è indicato come impianto sportivo a valenza regionale in quanto assolve a funzioni di interesse generale, tenuto conto delle sue dimensioni, caratteristiche e bacino d'utenza;

- che l'impianto necessita del Certificato di Prevenzione Incendi a seguito del DPR 151/2011 (Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi) e del D.M. 7/8/2012 che assoggetta a controlli C.P.I. dei Vigili del Fuoco la struttura, anche in assenza di pubblico, in quanto non era stata prevista fin da subito tale presenza;

- che il Comune di Aosta aveva affidato ad un professionista, con determinazione n. 902 del 19 dicembre 2017 l'affidamento dell'incarico professionale per la progettazione definitiva, esecutiva e coordinamento della sicurezza relativo all'adeguamento del complesso sportivo Palaindoor per l'ottenimento del Certificato di Prevenzione incendi;

VISTE le delibere di deroga del Comune di Aosta n. 75 del 25 giugno 2020 e del 31 dicembre 2020, con le quali è stato deciso di intervenire per svolgere i lavori propedeutici all'acquisizione del Certificato di Prevenzione Incendi, prorogando la possibilità di svolgere attività ad alcune Società sportive al 31 marzo 2021;

RITENUTO che il Palaindoor è diventato un insostituibile punto di riferimento per la pratica di numerose discipline sportive per gli atleti, per gli sportivi, per gli studenti, per gli anziani e per i disabili della nostra Regione;

CONSIDERATO che il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità, nella riunione del 28 gennaio 2021, una risoluzione che prevedeva l'interesse della Giunta regionale a convocare un tavolo di concertazione con l'amministrazione comunale di Aosta, per individuare la possibilità di procedere alla realizzazione degli interventi previsti, per lotti, quindi mantenendo parzialmente fruibile la struttura;

PRESO ATTO della volontà di utilizzare la struttura come centro vaccinale, confermata da un comunicato stampa congiunto AUSL, Comune di Aosta e RAVA;

RITENUTO ingiustificato, scorretto e fortemente lesivo del ruolo del Consiglio regionale il comportamento della Giunta regionale che nel dibattito del 28 gennaio 2021 non ha nemmeno paventato l'ipotesi di indicare nel Palaindoor quale struttura programmata per realizzare un centro vaccinale della Plaine;

CONSIDERATO che in questa fase della Pandemia è prioritario garantire una pianificazione del piano vaccini regionale;

PRESO ATTO del piano regionale dei Vaccini predisposto da parte dell'AUSL e approvato dalla Giunta regionale con DGR n. 58 del 27 gennaio 2021;

RITENUTO fondamentale poter svolgere una regolare attività fisica favorisce uno stile di vita sano, con notevoli benefici sulla salute generale della persona e che una regolare attività fisica, anche moderata, contribuisce anche a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a prevenire molte patologie croniche;

CONSIDERATO che riteniamo possano esserci sul territorio della nostra Regione strutture idonee ad ospitare per il tempo necessario il Centro vaccini;

IMPEGNA

la Giunta regionale a:

1) sospendere qualsivoglia destinazione del Palaindoor diversa da quelle sportive e affini allo sport;

2) individuare una struttura alternativa al Palaindoor, in accordo con l'AUSL, per attivare il centro vaccinale anti Covid-19 per la Plaine;

3) rivedere l'accordo di programma con il Comune di Aosta riferito alla scuola Polmone di Tzamberlet, ex area Sacco e finanziare con risorse regionali, statali o comunitarie e realizzare in tempi strettissimi, utilizzando gli strumenti e i poteri previsti dall'art. 122 del Decreto Legge 17/3/2020 convertiti con modificazioni dalla Legge 24 aprile 2020, n. 27, idonee strutture per attività sportive, essenziali per il mondo dello sport e per la scuola.

_________