Objet du Conseil n. 291 du 28 janvier 2021 - Verbale

Oggetto n. 291/XVI del 28/01/2021

APPROVAZIONE DI RISOLUZIONE: "IMPEGNO A ISTITUIRE UN TAVOLO DI CONCERTAZIONE CON IL COMUNE DI AOSTA PER GARANTIRE IL PROSIEGUO DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE SVOLTE PRESSO IL PALAINDOOR".

Il Presidente BERTIN propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri dei gruppi LEGA VDA e Pour l'Autonomie ed iscritta in via d'urgenza al punto 48.01 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 254/XVI).

Illustra il Consigliere BACCEGA.

Intervengono l'Assessore ai beni culturali, turismo, sport e commercio, Jean-Pierre GUICHARDAZ, che propone una modifica al dispositivo, l'Assessore alle finanze, innovazione, opere pubbliche e territorio, MARZI, i Consiglieri MANFRIN e BACCEGA, l'Assessore Jean-Pierre GUICHARDAZ (secondo intervento), il Consigliere RESTANO e il Consigliere BACCEGA che si dichiara d'accordo alle modifiche.

IL CONSIGLIO

- con l'emendamento al dispositivo proposto dall'Assessore Jean-Pierre GUICHARDAZ;

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentaquattro);

APPROVA

la sottoriportata

RISOLUZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

PREMESSO:

- che in data 8 settembre 1995 la Regione, il Comune di Aosta e il C.O.N.I. hanno sottoscritto un Accordo di Programma che sanciva l'acquisizione da parte della Regione della proprietà del parcheggio di via Guedoz e della palestra C.O.N.I. adiacente;

- che la delibera di Consiglio Comunale della città di Aosta del 29 maggio 2008 concedeva il compendio immobiliare polivalente per la pratica sportiva denominato Palaindoor, ora intitolato a Marco Acerbi, al C.O.N.I., poi alla C.O.N.I. servizi S.p.A. e successivamente alla società Sport e Salute;

- che con scrittura privata n. 279 del 2008 veniva ratificata la concessione d'uso dell'immobile di proprietà comunale denominato "PALAINDOOR" alla C.O.N.I. SERVIZI S.p.A.;

- che all'art. 3 della scrittura privata è previsto l'affidamento di sub unità immobiliari all'interno della struttura, da affidare a soggetti del mondo sportivo e assimilati, a seguito di scritture di sub concessioni;

- che il Palaindoor di reg. Tzamberlet di Aosta è diventato un insostituibile punto di riferimento per la pratica di numerose discipline sportive per gli atleti e per gli abitanti del Comune di Aosta e della Plaine, oltre che per gli studenti e che fin da subito ha incontrato il parere favorevole della popolazione sportiva della nostra regione oltre che di atleti nazionali e internazionali, diventando una importante attrattiva che molti ci invidiano;

- che l'impianto necessita del Certificato di Prevenzione Incendi a seguito del DPR 151/2011 (Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi e del D.M. 7/8/2012) che assoggetta a controlli C.P.I. dei Vigili del Fuoco la struttura, anche in assenza di pubblico, in quanto non era stata prevista fin da subito tale presenza;

- che il Comune di Aosta aveva affidato ad un professionista, con determinazione n. 902 del 19 dicembre 2017 l'affidamento dell'incarico professionale per la progettazione definitiva, esecutiva e coordinamento della sicurezza relativo all'adeguamento del complesso sportivo Palaindoor per l'ottenimento del Certificato di Prevenzione incendi;

- che il comune di Aosta con delibera n. 175 del 31 dicembre 2020 ha deciso di intervenire per svolgere i lavori propedeutici all'acquisizione del Certificato di Prevenzione Incendi, prorogando la possibilità di svolgere attività ad alcune Società sportive al 31 marzo 2021;

- che il centro tennis gestito dal Tennis Club Aosta, adiacente ma collocato al di fuori del complesso Palaindoor, consente una importante attività agonistica soprattutto per gli atleti delle categorie giovanili; e che non si riesce a individuare spazi idonei negli orari opportuni per svolgere l'attività in altri Circoli, Aosta, Saint Christophe e Sarre in quanto nella stagione 2020/2021 sono iscritti e tesserati 200 ragazzi e ragazze che per motivi di spazio sono suddivisi: 149 presso il Palaindoor e 53 presso i campi di piazza Mazzini gestiti da S.S.D. Courmayeur;

- che l'Assessore allo Sport della Regione ci ha anticipato la possibilità di avere un importante torneo FIT nel 2021 in Valle d'Aosta;

- che lo spostamento della palestra occupata dalla DISVAL, oltre a quella del Pugilato, della Ginnastica e l'Ambulatorio della Medicina Sportiva comportano oggettive difficoltà di collocazione delle strutture necessarie allo svolgimento dell'attività;

- che la chiusura preventivata presuppone la cessazione di contratti di lavoro;

IMPEGNA

il Governo regionale a proporre l'istituzione di un tavolo urgente con l'Amministrazione comunale di Aosta per confrontarsi sulle problematiche legate al Palaindoor.

________