Objet du Conseil n. 75 du 26 juillet 2018 - Verbale
Oggetto n. 75/XV del 26/07/2018 |
REIEZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO PER LA REVOCA DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE INERENTI LA REALIZZAZIONE DI INVESTIMENTI NEL SETTORE DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI". |
Il Presidente FOSSON dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri VESAN e MOSSA e iscritta al punto 39 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere VESAN.
Intervengono l'Assessore all'agricoltura e ambiente, GERANDIN, e il Consigliere BIANCHI.
Prende la parola, per dichiarazione di voto, la Consigliera MINELLI (favorevole).
Replicano il Consigliere VESAN e l'Assessore GERANDIN.
Prendono la parola il Consigliere VESAN, che chiede la votazione nominale, e l'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, RESTANO, che chiede la votazione segreta.
IL CONSIGLIO
- procedutosi a votazione segreta mediante procedimento elettronico;
- con voti favorevoli sette e voti contrari uno (presenti: trentaquattro; votanti: otto; astenuti: ventisei);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
RICORDATO che la Giunta regionale ha approvato, nella precedente legislatura, le deliberazioni nn. 1373/2017 e 547/2018 relative entrambe a proposte di "Finanza Progetto" destinate alla realizzazione di investimenti nel campo della gestione dei rifiuti, da compensare per mezzo di una concessione che prevede, per numerosi anni, la compensazione tramite la tariffa di smaltimento dei rifiuti riversando sui cittadini sia il costo dei lavori che l'utile di impresa;
PRESO ATTO che le migliori prestazioni a livello nazionale nel campo della gestione dei rifiuti, sia sotto il profilo ambientale che tariffario, sono state ottenute da gestioni dirette da parte della pubblica amministrazione, con società "In house", sia nel piccolo (Fiemme servizi, 20.000 abitanti) che nelle dimensioni medio grandi (Contarina SpA, nel trevigiano, 540.000 abitanti) e che tale risultato è dovuto alla maggior flessibilità gestionale (ogni anno è possibile rimodulare il servizio) ed al fatto che non ci sono ricarichi dovuti all'utile d'impresa, mentre le Concessioni comportano la perdita del controllo da parte dell'Amministrazione sia sulle spese che sulla gestione, oltre ad una flessibilità quasi nulla su un periodo piuttosto lungo;
CONSTATATO che le procedure di affidamento delle due suddette concessioni sono ancora in itinere e che questa Giunta può, in attuazione del proprio programma di legislatura che prevede la gestione separata del flusso indifferenziato destinato alla discarica da quello differenziato da avviare al recupero, valutare una diversa opzione gestionale che comporti un maggior controllo da parte dell'ente pubblico su questo servizio essenziale, nell'ottica della tutela del territorio della Valle d'Aosta e del contenimento delle spese a carico di cittadini e imprese valdostani;
IMPEGNA
la Giunta regionale ad annullare nel più breve tempo possibile le deliberazioni nn. 1373/2017 e 547/2018 ed i relativi atti di gara, rimodulando le modalità di attuazione del servizio in modo da garantire, negli anni a venire, il controllo sulla gestione dei rifiuti e sul costo a carico dei cittadini e delle imprese valdostane.
______