Objet du Conseil n. 64 du 26 juillet 2018 - Verbale
Oggetto n. 64/XV del 26/07/2018 |
DESIGNAZIONE DEI RAPPRESENTANTI DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA PER LA NOMINA A MEMBRI DEL COMITATO MISTO PARITETICO PREVISTO DAL DECRETO LEGISLATIVO 15 MARZO 2010, N. 66 "CODICE DELL'ORDINAMENTO MILITARE". |
Il Presidente FOSSON, dopo una breve illustrazione, dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 27 dell'ordine del giorno dell'adunanza e chiede al Consiglio un'interruzione per una riunione della Conferenza dei Capigruppo.
---
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 10,59 alle ore 11,09.
---
Alla ripresa dei lavori, il Presidente comunica che nella Conferenza dei Capigruppo sono stati indicati dei candidati e ne dà lettura.
IL CONSIGLIO
Premesso che:
- la legge regionale 10 aprile 1997, n. 11 disciplina i criteri e le procedure per le nomine e le designazioni di competenza regionale e, in particolare, l’articolo 3, comma 1, stabilisce che le nomine indicate nell’allegato A sono attribuite alla competenza del Consiglio regionale;
- il decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, concernente "Codice dell'ordinamento militare", all'articolo 322, stabilisce che in ciascuna regione è costituito un comitato misto paritetico di reciproca consultazione per l'esame, anche con proposte alternative della Regione e dell'autorità militare, dei problemi connessi all'armonizzazione tra i piani di assetto territoriale e di sviluppo economico e sociale della Regione e delle aree subregionali e i programmi delle installazioni militari e delle conseguenti limitazioni;
- il comitato misto paritetico è composto da cinque rappresentanti del ministero della difesa, da due rappresentanti del Ministero dell'economia e delle finanze, designati dai rispettivi Ministri, e da sette rappresentanti della Regione, nominati dal Presidente della Regione su designazione, con voto limitato, del Consiglio regionale, e che per ogni membro è nominato un supplente;
- in relazione al rinnovo del Consiglio regionale è necessario procedere a nuove designazioni;
Ricordato che il Consiglio regionale, con provvedimento n. 68/XIV del 25 luglio 2013, aveva designato, quali membri effettivi in seno al Comitato misto paritetico, i Signori BORRE Fedele, CUSACI Teresa, FRESI Biagio, GAMBARO Mauto, LOUVIN Roberto, SEGOR Corrado e UDALI Vittorio e, quali membri supplenti, i Signori BORSELIO Luigi, CERLOGNE Jean Baptiste, JORDANEY Roberto, PAESANI Federica, PLATEROTI Sergio, RUSCI Piercarlo e VETTORATO Enrico;
Preso atto che, a seguito dell’attivazione da parte della Segreteria della Giunta regionale della procedura prevista dalla l.r. 11/1997, per la designazione di sette membri effettivi e sette supplenti in seno al Comitato misto paritetico, non sono state presentate candidature per le cariche di componente effettivo e componente supplente;
Atteso che l'articolo 11, comma 3, della l.r. 11/1997 prevede che, qualora non ci siano candidature valide presentate, l'organo competente può provvedere a nominare o designare persone che, pur non essendo iscritte all'albo, possiedono i requisiti richiesti in relazione all'incarico da conferire;
Precisato che l'articolo 5, comma 2, della l.r. 11/1997, stabilisce che chi ha ricoperto il medesimo incarico per tre mandati consecutivi, o comunque per dieci anni consecutivi, non può essere immediatamente nominato o designato per ricoprire lo stesso incarico e che i signori FRESI Biagio e GAMBARO Mauro, quali membri effettivi, e la signora PAESANI Federica, quale membro supplente, si trovano nelle situazioni sopraindicate;
Ritenuto, pertanto, opportuno proporre al Consiglio di procedere alla designazione di sette membri effettivi e sette supplenti per la nomina in seno al Comitato misto paritetico, in possesso dei requisiti previsti all'articolo 4 della l.r. n. 11/1997, tenute presenti le cause di esclusione e le incompatibilità di cui ai rispettivi articoli 5 e 6 della predetta legge regionale;
Richiamati il decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, e la legge regionale 10 aprile 1997, n. 11;
Visto il parere favorevole rilasciato dal Dirigente della Struttura Affari generali della Presidenza del Consiglio, ai sensi dell’articolo 3, comma 4, della legge regionale 23 luglio 2010, n. 22, sulla legittimità della presente deliberazione;
Proceduto a votazione a schede segrete, con l'assistenza della Consigliera segretario MORELLI e degli scrutatori Consiglieri COGNETTA, FARCOZ e MANFRIN, con il seguente risultato della votazione:
- Consiglieri presenti e votanti: trentaquattro;
- Schede nulle: una;
- Schede bianche: due;
- Schede valide: trentatré.
Hanno riportato voti:
Effettivi Supplenti
- UDALI Vittorio: ventinove - CERLOGNE Jean-Baptiste: tredici
- CUSACI Teresa: quattordici - CINOTTI Marco: diciannove
- TAMONE Leonardo: dodici - JORDANEY Roberto: nove
- GANIS Christian: diciannove - PLATEROTI Sergio: ventidue
- GENTILE Francesco: diciassette - BORSELIO Luigi: nove
- SEGHI Giovanni: diciotto - SEGOR Corrado: venti
- VETTORATO Enrico: otto - LAVY Erik: diciotto
DELIBERA
di designare quali membri effettivi per la nomina in seno al Comitato misto paritetico i Signori:
- UDALI Vittorio
- CUSACI Teresa
- TAMONE Leonardo
- GANIS Christian
- GENTILE Francesco
- SEGHI Giovanni
- VETTORATO Enrico
e quali membri supplenti i Signori:
- CERLOGNE Jean-Baptiste
- CINOTTI Marco
- JORDANEY Roberto
- PLATEROTI Sergio
- BORSELIO Luigi
- SEGOR Corrado
- LAVY Erik.
________