Objet du Conseil n. 322 du 9 mai 1978 - Verbale

OGGETTO N. 322/78 - CONCESSIONE E LIQUIDAZIONE DI UN CONTRIBUTO ALLA COOPERATIVA PRODUTTORI LATTE E FONTINA DELLA VALLE D'AOSTA NELLE SPESE PER PRESTITI BANCARI CONTRATTI PER LA CORRESPONSIONE DI ACCONTI ED ANTICIPAZIONI AGLI AGRICOLTORI CONFERENTI IL FORMAGGIO "FONTINA" DURANTE L'ANNO 1976.

Il Presidente DOLCHI dichiara aperta la discussione sulla seguente proposta relativa all'oggetto: "Concessione e liquidazione di un contributo alla Cooperativa Produttori Latte e Fontina della Valle d'Aosta nelle spese per prestiti bancari contratti per la corresponsione di acconti ed anticipazioni agli agricoltori conferenti il formaggio "Fontina" durante l'anno 1976", proposta trasmessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza in corso:

---

La Cooperativa Produttori Latte e Fontina della Valle d'Aosta con nota n. 405 del 31.3.1977 ha richiesto il rimborso degli interessi passivi per l'anno 1976 per mutui contratti presso i sottoindicati Istituti per la corresponsione di acconti ed anticipazioni agli agricoltori conferenti il formaggio "Fontina":

- Istituto Federale di Credito Agrario di Torino

L.

62.473.814=

- Cassa di Risparmio di Torino

L.

2.776.600=

- Istituto Bancario San Paolo di Torino

L.

35.499.776=

- Totale addebitato

L.

100.750.190=

- Da dedurre l'importo restituito dall'Istituto Federale di Credito Agrario

L.

20.306.250=

- Totale

L.

80.443.940=

Gli interessi passivi derivano da prestiti effettuati dalla Cooperativa presso Istituti di Credito. Tali prestiti sono destinati a coprire le spese di stagionatura del formaggio "Fontina" nonché a consentire una anticipazione ai soci sui prodotti conferiti.

Si precisa inoltre che del totale degli interessi passivi (Lire 80.443.940=) si ritiene che soltanto Lire 71.000.000= derivano dalle somme utilizzate dalla Cooperativa per effettuare anticipazioni o acconti ai conferenti di prodotti caseari.

Ciò in armonia con gli indirizzi finora adottati nel campo regionale e nazionale.

Quanto sopra, unitamente alla consuetudinaria dilazione nei pagamenti da parte degli acquirenti di formaggio "Fontina", comporta una esposizione di considerevoli somme e quindi il ricorso al credito.

Ciò facendo, la predetta Cooperativa adempie ad una delle fondamentali funzioni delle Cooperative. Cioè l'anticipazione di somme per i prodotti e la successiva regolare immissione sul mercato, per potere, sia pure in parte, sottrarre i singoli soci alle ben note speculazioni commerciali derivanti da una forzata e massiccia vendita stagionale dei prodotti agricoli.

A tutt'oggi la Cooperativa Produttori Latte e Fontina della Valle d'Aosta ha ricevuto le seguenti somme a titolo di contributo nelle spese per gli interessi passivi sui prestiti contratti:

- deliberazione della Giunta regionale n. 4111 del 28 giugno 1963: L. 8.000.000= a titolo di contributo nel pagamento degli interessi per l'anno 1962;

- deliberazione del Consiglio regionale n. 258 del 30 ottobre 1967: L. 15.000.000= a titolo di contributo nelle spese a carico della Cooperativa per l'anno 1963 e per parte dell'anno 1964, nel pagamento degli interessi su prestiti contratti dalla Cooperativa;

- deliberazione del Consiglio regionale n. 61 del 15 luglio 1966: L. 30.000.000= a titolo di contributo nel pagamento degli interessi su prestiti bancari contratti dalla Cooperativa negli anni 1960 e 61;

- deliberazione della Giunta regionale n. 4993 del 31.12.1969: L. 42.000.000= a titolo di contributo nelle spese per interessi su prestiti bancari contratti dalla Cooperativa sino a tutto il 31.12.68;

- deliberazione del Consiglio regionale n. 298 del 30 novembre 1970: L. 22.600.000= a titolo di contributo nelle spese per interessi su prestiti bancari contratti dalla Cooperativa nell'anno 1969;

- deliberazione del Consiglio regionale n. 197 del 22 luglio 1971: L. 21.900.000= a titolo di contributo nelle spese per interessi su prestiti bancari contratti dalla Cooperativa nell'anno 1970;

- deliberazione del Consiglio regionale n. 281 del 30 ottobre 1972: L. 20.000.000= a titolo di contributo nelle spese per interessi su prestiti bancari contratti dalla Cooperativa nell'anno 1971;

- deliberazione del Consiglio regionale n. 191 del 3 aprile 1973: L. 30.000.000= a titolo di contributo nelle spese per interessi su prestiti bancari contratti dalla Cooperativa nell'anno 1972;

- deliberazione della Giunta regionale n. 5478 del 13 novembre 1974: L. 29.000.000= a titolo di contributo nelle spese per interessi su prestiti bancari contratti dalla Cooperativa nell'anno 1973;

- deliberazione del Consiglio regionale n. 385 dell'11.12.1975: L. 47.800.000= a titolo di contributo nelle spese per interessi su prestiti bancari contratti dalla Cooperativa nell'anno 1974;

- deliberazione del Consiglio regionale n. 149 del 7.4.1977: L. 49.000.000= a titolo di contributo nelle spese per interessi su prestiti bancari contratti dalla Cooperativa nell'anno 1975.

In totale ammontano a L. 315.300.000=

Premesso quanto sopra la Giunta propone che

IL CONSIGLIO REGIONALE

- Visto l'articolo 8 della legge 27.10.1966, n. 910;

- Visto l'articolo 15 della legge 10.4.1954, n. 125;

- Visto il D.P. 30.10.1955, n. 1269;

- Visto l'articolo 1 del D.L.C.P.S. 23.12.1946, n. 532;

- Visti gli artt. 2, 4, 51 dello Statuto Speciale della Valle d'Aosta - legge costituzionale 26.2.1948, n. 4;

DELIBERI

1°) di dare atto che il contributo da concedere alla Cooperativa Produttori latte e fontina della Valle d'Aosta nelle spese per il pagamento degli interessi passivi afferenti l'anno 1976 può essere determinato in Lire 49.700.000=;

2°) di concedere e liquidare a titolo di acconto sul contributo di cui al precedente capoverso n. 1 alla Cooperativa stessa la somma di Lire 30.000.000= (trentamilioni) ordinando l'emissione del relativo mandato di pagamento con quietanza del Signor Cesare Rosset - Presidente pro-tempore della Cooperativa e all'uopo espressamente delegato - e con imputazione al capitolo 3910 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1978 ("Spese, contributi e premi ad Associazioni, Consorzi e privati per la tutela e l'incremento di prodotti tipici"), che presenta la necessaria disponibilità.

---

Il Presidente della Giunta ANDRIONE illustra brevemente la proposta.

Il Consigliere FOURNIER chiede chiarimenti in ordine alla completa erogazione del contributo previsto.

L'Assessore all'Agricoltura e Foreste MARCOZ fa presente che la Giunta regionale, per ragioni di carattere finanziario, ha deciso di procedere alla liquidazione della somma di Lire 30 milioni a titolo di acconto e che quanto prima saranno elargiti i restanti diciannove milioni a titolo di saldo.

Il Consigliere PARISI annuncia il voto contrario del M.S.I..

Il Presidente DOLCHI, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in questione, invita il Consiglio all'approvazione della proposta.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli ventiquattro e un voto contrario, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: venticinque);

DELIBERA

1) di dare atto che il contributo da concedere alla Cooperativa Produttori latte e fontina della Valle d'Aosta nelle spese per il pagamento degli interessi passivi afferenti l'anno 1976 può essere determinato in Lire 49.700.000=;

2) di concedere e liquidare a titolo di acconto sul contributo di cui al precedente capoverso n. 1 alla Cooperativa stessa la somma di Lire 30.000.000= (trentamilioni) ordinando l'emissione del relativo mandato di pagamento con quietanza del Sig. Cesare Rosset - Presidente pro-tempore della Cooperativa e all'uopo espressamente delegato - e con imputazione al capitolo 3910 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1978 ("Spese, contributi e premi ad Associazioni, Consorzi e privati per la tutela e l'incremento di prodotti tipici"), che presenta la necessaria disponibilità.

______