Objet du Conseil n. 2960 du 17 octobre 2017 - Resoconto
OBJET N° 2960/XIV - Communications du Président du Conseil régional.
Rosset (Presidente) - Con 31 Consiglieri presenti possiamo iniziare i lavori. Punto 1 dell'ordine del giorno. Je vous communique que la proposition de loi suivante a été déposée à la Présidence du Conseil:
- proposition de loi n° 117, présentée par le Conseiller régional Roberto Cognetta le 16 octobre 2017: "Disposizioni in materia di trasparenza degli assegni vitalizi dei Consiglieri regionali".
Je vous informe aussi qu'à partir du 4 octobre les réunions suivantes ont eu lieu:
- Bureau de Présidence: 1 fois;
- Conférence des Chefs de groupe: 2 fois.
Y a-t-il des questions? Le collègue Vice-président Fosson demande la parole. A vous la parole.
Fosson (AC-SA-PNV) - Posso intervenire sulle sue comunicazioni? Non ho capito se ha finito, Presidente.
Presidente - Non ho finito.
Chefs de groupe et Commission Règlement. Lundi 16 octobre le groupe PD-Sinistra-VdA a communiqué la désignation du Conseiller Paolo Cretier en tant que Chef de groupe et du Conseiller Jean-Pierre Guichardaz en tant que Vice. L'Union Valdôtaine Progressiste a nommé le Conseiller Nello Fabbri en qualité de Chef de groupe et le Conseiller Vincenzo Grosjean en tant que Vice. D'ailleurs, le groupe PD-Sinistra-VdA a désigné le Conseiller Paolo Cretier en tant que membre de la Commission pour le Règlement.
Il n'y a aucune requête sur les communications.
Calendrier du Conseil. La Conférence des Chefs de groupe, réunie ce matin, a décidé deux modifications au calendrier des séances du Conseil régional. Pour ce qui est la première réunion de novembre, le Conseil est convoqué pour mardi 7 et mercredi 8 (au lieu des 8 et 9 novembre). En ce qui concerne la dernière séance de décembre, l'Assemblée se réunira mardi 19 et mercredi 20 (au lieu de mercredi 20 et jeudi 21 décembre). Par ailleurs, la Conférence a aussi établi le calendrier de janvier à mars 2018.
Il 15 ottobre scorso ricorreva l'anniversario dell'alluvione che nel 2000 causò la morte di 17 valdostani e che lacerò il nostro territorio. Oggi, a 17 anni da quei tragici giorni, rivolgiamo un pensiero alle vittime di questa catastrofe e alle loro famiglie. Oggi non posso non ricordare come in quell'occasione la solidarietà dei valdostani si espresse in maniera corale e meritoria per cercare di portare aiuto e per rimuovere le tracce del disastro. Oggi ricordiamo soprattutto l'importanza di non abbassare mai la guardia rispetto alla manutenzione e alla stabilizzazione del nostro territorio, soprattutto in un momento dove il clima non è dei più certi.
Ci sono richieste di intervento? Ha chiesto la parola il collega Fosson, ne ha facoltà.
Fosson (AC-SA-PNV) - In una situazione politica che è cambiata è cambiata la maggioranza, io penso che bisogna sicuramente rivedere anche la composizione dell'Ufficio di Presidenza. Ricordo infatti come il collega Norbiato e io siamo stati eletti dalla vecchia maggioranza, che non c'è più, quindi bisogna sicuramente cambiare i rappresentanti all'interno dell'Ufficio di Presidenza. Noi due quindi dichiariamo oggi la nostra disponibilità a dare le dimissioni, perché ci sembra giusto modificare questa composizione alla luce del cambiamento politico e di mettere la ricomposizione dell'Ufficio di Presidenza all'ordine del giorno del prossimo Consiglio. Penso che anche il collega Lanièce farà la stessa cosa: darà le sue dimissioni dopo l'ultimo discorso che ha fatto qui.
Presidente, mi permetta però, prima di procedere a questa revisione - quindi ad una discussione all'interno della maggioranza e della minoranza su chi debba rappresentarle in questo importante ufficio -, di chiedere a lei, Signor Presidente Rosset, se pensa di dare le dimissioni da questa importantissima carica di Presidente del Consiglio e quando, se sarà sostituito a breve, com'è stato scritto su molti giornali, che addirittura facevano dei nominativi. È chiaro che chi siede alla Presidenza del Consiglio condiziona le scelte degli altri membri dell'Ufficio, del Vicepresidente che dovrà collaborare con il Presidente. In questo mio breve intervento quindi, oltre a dichiarare che siamo disposti a mettere in discussione, all'ordine del giorno del prossimo Consiglio, il cambiamento dell'Ufficio di Presidenza, pensavamo, prima di aprire questa discussione al nostro interno, di capire quali sono le sue intenzioni, se veramente lei pensa di dimettersi a breve o quando e se pensa di lasciare il posto ad un altro Presidente del Consiglio, o se sono solo delle notizie giornalistiche infondate.
Presidente - Per quanto riguarda la composizione dell'Ufficio di Presidenza, tengo a precisare che non è necessario il cambio, se non ci sono le dimissioni, che vanno formulate per iscritto... quindi da quel lato non ci sono problemi.
Per ciò che riguarda la politica nel divenire, io ho difficoltà a gestire il presente, sul divenire lascia il tempo che trova, vedremo e valuteremo. Oggi sono Presidente e tale rimango fino a che questa maggioranza mi sostiene. Non ho altro da aggiungere sulla questione dell'Ufficio di Presidenza.
Per quel che riguarda i componenti - ribadisco -, se c'è la volontà di dimissioni, vanno formulate per iscritto agli uffici della Presidenza.
Ci sono altri interventi? Non ci sono altri interventi, possiamo procedere con il punto 2 dell'ordine del giorno: "Communications du Président de la Région". Il n'y a pas de communications.