Objet du Conseil n. 2948 du 4 octobre 2017 - Resoconto
OBJET N° 2948/XIV - Communications du Président du Conseil régional.
Rosset (Presidente) -Partirei quindi con il punto 1 dell'ordine del giorno. Subito vi do l'informazione che è stato distribuito il fiocco rosa, come tutti gli anni, per la vicinanza del Consiglio regionale alla Lotta contro i tumori, con l'illuminazione della Porta Pretoriana.
Je vous informe aussi qu'à partir du 20 septembre 2017, les réunions suivantes ont eu lieu:
- Bureau de Présidence: deux fois;
- Conférence des Chefs de groupes: une fois;
- IIe Commission: une fois;
- IIIe Commission: deux fois;
- IVe Commission, deux fois;
- Ve Commission: une fois.
Commissione Regolamento. Lunedì 2 ottobre il gruppo consiliare Area Civica-Stella Alpina-Pour Notre Vallée ha comunicato la designazione del Consigliere Stefano Borrello quale componente della Commissione per il Regolamento. Nella giornata di ieri, sentita la Conferenza dei Capigruppo, ho quindi provveduto a ricomporre la commissione. Ci sono interventi?
Scuola per la democrazia. Ho il piacere di comunicarvi che da venerdì 6 a domenica 8 ottobre si terrà ad Aosta la nona edizione della Scuola per la democrazia: il corso di alta formazione politica, alla quale partecipano 45 giovani amministratori provenienti da tutta Italia e 33 valdostani, di cui 5 studenti dell'Università della Valle d'Aosta. Il programma di quest'anno è incentrato sul tema della cooperazione tra gli Enti locali e tra i livelli territoriali, potendo contare sulla presenza di relatori di spicco, in particolare del Presidente del Consiglio dei ministri Paolo Gentiloni e il Ministro dell'interno Marco Minniti, che interverranno nella giornata di domenica 8 ottobre a conclusione dei lavori. Ci sono richieste di intervento?
Incontro istituzionale Provincia autonoma di Bolzano. Giovedì 12 ottobre prossimo, nella sala delle commissioni, si terrà un incontro istituzionale tra le delegazioni del Consiglio regionale della Valle d'Aosta e il Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano, temi del confronto saranno la revisione degli Statuti speciali e le ragioni delle autonomie, la situazione linguistica e il sistema scolastico, le politiche di sviluppo della montagna.
En conclusion, relativement à ces terribles événements qui se sont produits ces derniers jours dans les différents Pays, je tiens à exprimer la solidarité de l'Assemblée régionale valdôtaine aux institutions respectives, ainsi que l'expression de notre deuil aux familles des victimes. Ci sono richieste di intervento?
Punto 2 dell'ordine del giorno: "Communications du Président de la Région". Non ci sono comunicazioni da parte del Presidente della Regione.