Objet du Conseil n. 1175 du 22 avril 2015 - Resoconto
OGGETTO N. 1175/XIV - Interpellanza: "Individuazione di criteri per la riorganizzazione del personale della Casa da gioco di Saint-Vincent".
Presidente - Ha chiesto la parola, per l'illustrazione, il Consigliere Ferrero; ne ha facoltà.
Ferrero (M5S) - Grazie Presidente.
Ormai è un appuntamento consueto, è la top ten in cui dobbiamo inserire sempre qualcuno al Casinò: la top ten delle promozioni. In questo caso - e chiederò ovviamente la verifica se le informazioni sono corrette all'Assessore Perron - ci risulterebbe che il Signor Armando Chentre, nell'ambito di questa riorganizzazione che ha previsto tutta una serie di promozioni, sia stato passato a mansioni sostanzialmente superiori con anche un trattamento economico superiore. Anche qui, anche in questo caso, nel caso del Signor Chentre, sembrerebbe rispettato puntualmente quel manuale non ufficiale di cui avevamo già parlato la volta scorsa...perché? Perché il Signor Chentre è comunque dell'Union Valdôtaine, il Signor Chentre è Sindaco di Bionaz dell'Union Valdôtaine e il Signor Chentre, da quanto risulta, è in possesso del diploma di scuola media. Attenzione ragazzi! Non studiate troppo perché siete fregati, usate altre vie, da quanto risulta.
Vorremmo avere allora dall'Assessore qualche ragguaglio su questa campagna di primavera di promozioni, che non sono proprio dei saldi di fine stagione, anzi sono dei saldi di inizio stagione, e capire i motivi che spingono a queste promozioni, soprattutto in un momento in cui ipoteticamente l'amministratore attuale, in scadenza, potrebbe non essere confermato. E allora che cos'è questo? Non lo so! Che senso ha, quando ci potrebbe ipoteticamente essere un altro amministratore, prendere questi provvedimenti di promozione, quando poi magari tra un mese, due mesi o tre mesi l'attuale amministratore va via? Ecco, non riusciamo a comprendere il senso di quello che stia effettivamente accadendo. Aspetto quindi le illuminazioni e le luci che mi darà l'Assessore per poi replicare.
Presidente - Ha chiesto la parola, per la risposta, l'Assessore Perron; ne ha facoltà.
Perron (UV) - Grazie Signor Presidente.
Il 20 novembre 2014 Armando Chentre, impiegato tecnico al Casinò de la Vallée del reparto Roulette Americana e Black Jack con le mansioni di croupier, chiede di essere trasferito nel reparto Ufficio clienti con il ruolo di rilevatore di gioco. Considerato che vi è la presenza di esuberi strutturali nel reparto (ne avevamo già parlato, ha portato anche ad un accordo sindacale che prevede di attendere la riduzione dell'organico, lei lo conosce), la richiesta è stata accolta positivamente e quindi l'11 dicembre 2014 vi è stato il trasferimento del lavoratore al reparto Ufficio clienti con il ruolo che le ho detto poc'anzi. Voglio ricordare, come abbiamo più volte discusso, che il ruolo del rilevatore è un ruolo fondamentale all'interno della Casa da gioco, è fondamentale per la corretta valutazione dei clienti più importanti della Casa da gioco. Il nuovo Direttore marketing, in considerazione dello sviluppo (o per lo meno auspicato) delle presenze della clientela VIP, che in effetti si è verificata, aveva chiesto una risorsa supplementare per una migliore gestione dell'attività di analisi, da un parte, e di controllo, dall'altra.
Sul punto 2, collega, con il cambiamento di mansioni non viene effettuato alcun aumento di stipendio; anzi, vennero effettuate le riduzioni conseguenti al cambiamento di ruolo e questo fu anche uno dei motivi..., oltre al fatto che, come le dicevo poc'anzi, vi è un esubero nel reparto per il quale si è accolta la richiesta. Voglio inoltre far notare che il lavoratore, ed è verità, ha subìto in qualche modo un peggioramento dei propri orari di lavoro e un aumento della prestazione oraria rispetto al reparto di provenienza. Com'è stato inquadrato? È stato inquadrato con la qualifica di impiegato amministrativo di 3° livello super, come i colleghi di lavoro che svolgono esattamente le stesse mansioni. In considerazione del fatto che il reparto di provenienza è uno di quelli con i costi pro-capite più elevato, il risparmio è stato, mi permetto di dirlo, anche considerevole, nel senso che vi è una riduzione della retribuzione annua lorda di circa 11.400 euro, inclusi i premi, e quindi la riduzione del costo del lavoro è stata superiore a 17.000 euro.
Sul punto 3, Armando Chentre ha acquisito la licenza media, dal 1980 ha lavorato per più anni presso la Regione autonoma Valle d'Aosta come operaio forestale; è stato assunto dapprima al Billia, poi dal 1990 è stato assunto in SISER (oggi confluita nella Società Casino de la Vallée), dove ha svolto fino a dicembre scorso la carriera di croupier Roulette e Black Jack. È uno degli impiegati che ha un attestato di Trente et Quarante e, al pari, ha un attestato anche di Poker, con un'esperienza tecnica ai tavoli di gioco di più di 25 anni.
Sul punto 4, come le ho illustrato, le qualificazioni che sono richieste per il ruolo di rilevatore sono esattamente le stesse previste per il ruolo di croupier: sotto il profilo delle esperienze, richiedono preferibilmente l'aver svolto proprio il ruolo di croupier, o altra mansione, comunque sempre da impiegato tecnico di gioco. Questo caso personale che, come le ho detto, è avvenuto non adesso, ma nell'autunno scorso, si inserisce in un lavoro già avviato da tempo che va nella direzione di riorganizzare il personale e, laddove è possibile, immaginare parallelamente una riduzione dei costi. Sulle intenzioni del Governo, ovviamente dal nostro punto di vista è intenzione proseguire o cercare di proseguire in questo percorso di ottimizzazione organizzativa di tutte le aziende partecipate, dando delle linee di indirizzo che siano ispirate ad un'oculata gestione delle risorse, anche al fine di evitare delle diseguaglianze e delle sperequazioni. Grazie.
Presidente - Grazie Assessore. Per la replica, ha chiesto la parola il Consigliere Ferrero; ne ha facoltà.
Ferrero (M5S) - Grazie Presidente. Come al solito, sono completamente insoddisfatto dalle risposte che ho avuto.
Partiamo dal punto 1: la mansione di rilevatore non esiste in nessun Casinò del mondo, è una figura che è stata creata nel nostro Casinò di Saint-Vincent; non esiste, non esiste la qualifica di rilevatore, e questa è la prima cosa. Sul fatto che ci sia stato un risparmio, anche questo non è vero, perché nel momento in cui si va a traslare la posizione di un croupier e gli si "capitalizzano le mance" c'è comunque una perdita per la Casa da gioco, perché lui prima incamerava delle mance e le mance vanno suddivise equamente tra il personale e la Casa da gioco. Quindi lì, anche da quel punto di vista, non va bene, c'è comunque un qualcosa che non va!
Per quanto riguarda i titoli di studio...beh, guardi Assessore, o l'hanno informata male o non sapete leggere! Nell'ambito del testo di organizzazione aziendale, "Sistema dei ruoli rilevatori di gioco", codice MKTCOM4°RG3, al punto 6, "Conoscenze, esperienze e competenze", per l'accesso al ruolo è necessario essere in possesso almeno di un diploma di scuola media superiore, "almeno di un diploma di scuola media superiore". È chiara la cosa? A me è abbastanza chiara, a lei pare di no! Questo atto che è stato firmato (è del marzo 2010), redatto da Bois Rodolfo, verificato da Pierfrancesco Caria, verificato da Rizzo Stefano, è approvato da Frigerio Luca. Allora io mi chiedo: è valido per tutti i dipendenti esclusi quelli che sono iscritti all'Union Valdôtaine questo documento? No, io voglio solo saperlo, perché sono stufo di venire qui e di farmi prendere per il naso, anche da lei, Assessore! È stata utile la partecipazione alla task force, guardi, perché questo viene dai documenti che sono stati dati dall'Amministratore Frigerio a noi. E allora non potete darci un documento e venire qui, in Consiglio (perché il Consiglio poi viene sentito da tutti) e raccontarci un'altra storia! Io sono stufo! Queste sono semplicemente delle bugie, bugie che vengono dette senza pudore! I valdostani hanno diritto a sapere cosa succede all'interno della Casa da gioco: i regolamenti non sono validi per alcune persone, e sono sempre le stesse! Abbia pazienza, Assessore! Io non lo so...vi siete resi conto anche voi dell'ultima perdita del Casinò, 1.650.000 euro in una botta, in due serate! Eh, insomma! E poi il Casinò va bene? E poi queste sono le persone che vengono premiate in assenza anche del rispetto dei regolamenti che avete fatto voi? Che avete fatto voi, che hanno fatto le persone a cui voi volete rinnovare la fiducia!
Assessore, io vorrei veramente che lei curasse la Casa da gioco come cura i suoi interessi personali, perché lì è in gamba, lì è in gamba! Ce ne ha dato prova con la Banca di Credito Cooperativo Valdostano! Ha affittato il suo immobile tranquillamente, glielo ristrutturano...l'immobile ha un vincolo? Ma chi se ne frega del vincolo! Il vincolo non è ancora scaduto, ma il contratto è già stato fatto! Ma cosa sono le questioni personali? E le frottole che mi racconta lei qui? Queste non sono questioni personali? Non è un'offesa personale al Consiglio? Abbia pazienza! Sono stufo di avere sempre risposte che non corrispondono alla verità! O si fa informare in maniera corretta, perché fino a prova contraria la Casa da gioco è una partecipata regionale...non mi date gli atti quando chiedo gli atti, non mi date i documenti, non mi date le fatture; tutte prerogative del Consigliere regionale...allora, cos'è questa storia? E poi? Glielo faccio avere io il documento che è stato dato a me, gliene faccio avere una copia!