Compte rendu complet du débat du Conseil régional. Les documents ci-joints sont disponibles sur le lien "iter atto".

Objet du Conseil n. 770 du 10 octobre 2014 - Resoconto

OGGETTO N. 770/XIV - Interpellanza: "Intendimenti in merito all'applicazione della legge 114/2014 agli uffici giudiziari".

Presidente - Per l'illustrazione la parola al Consigliere Nogara.

Nogara (UVP) - Merci Président.

Sarò brevissimo nell'illustrazione di questa interpellanza, anche perché nella giornata di ieri il collega Donzel in una question time ha in parte sollevato questo tema, riferendosi in particolar modo alla lettera che le organizzazioni sindacali hanno inviato anche a tutti i Consiglieri, riferita all'articolo...soprattutto all'articolo 7 di questa legge. E volevo quindi chiedere, Presidente, quali sono le intenzioni del Governo regionale in merito all'applicazione della legge 11 agosto 2014 n. 114 nella sua interezza, nella sua globalità. In parte lei ci ha già risposto con la comunicazione che ha fatto alle organizzazioni sindacali e anche a quello che ha dichiarato ieri in aula, appunto dicendo che non si sa bene come derogare a queste imposizioni dello Stato. Grazie.

Président - Pour la réponse, la parole au Président Rollandin.

Rollandin (UV) - Merci Président.

Je remercie le collègue pour cette interpellation et je dois avouer que étant donné qui était plutôt difficile à comprendre où on voulait aboutir, maintenant vous avez expliqué que c'était un peu le même tracas, du collègue, car il disait seulement: "il Governo regionale può procedere nelle sue intenzioni in merito all'applicazione della legge". Etant donné que cette loi c'est plutôt complexe, on n'arrivait pas à comprendre...maintenant c'est l'article 7, c'est la même préoccupation qui est des collègues pour ce qui est de l'application...

(interruption d'un Conseiller, hors micro)

...oui, sur le restant il y a encore des phases d'application. Sur la 114, prévoit des aspects à donner tout de suite et parmi les autres il y avait cette échéance du premier septembre, le fait du déplacement pour ce qui est des permis syndicaux. Et donc, comme j'ai déjà dit au collègue, personnellement j'ai eu de la part des bureaux le fait...la note qui c'était une obligation indérogable. J'ai déjà donné au collègue Donzel la disponibilité pour faire, dans l'éventualité, une rencontre à fin qu'on puisse évaluer s'il y a d'autres méthodes, d'autres systèmes pour aboutir à des résultats différents, et je le confirme à vous, donc cette disponibilité existe.

Pour ce que j'ai vu, et pour les réponses qu'ils m'ont données il n'y avait pas au moment la possibilité de déroger et on a envoyé cette possibilité pour des accords même à l'ARS. On a envoyé la lettre en disant: l'application est celle de la 114, s'il y a la possibilité de voir, par exemple, ce qu'on n'a pas dit hier, il n'y a pas seulement les...(?) il y a aussi la possibilité de faire des compensations sur ce qui est la possibilité de déroger dans les journées etcetera. Tout de même c'est une application, qui pour l'instant a dû être faite, je répète, par cette obligation. Mais il y a la disponibilité d'en discuter.

Président - Pour la réplique la parole au Conseiller Nogara.

Nogara (UVP) - Merci Président.

Ma io le ho fatto questa richiesta solo per un motivo. Avevo letto tutta la circolare, la lettera che ci avevano mandato le organizzazioni sindacali e mi aveva anche un po' colpito, appunto, la parte dove si diceva che risulta la scelta dell'Amministrazione regionale di considerare la normativa nazionale immediatamente e direttamente applicabile in Valle d'Aosta, rinunciando di fatto ad esercitare e anche a difendere l'autonomia statutaria riconosciuta in materia...

(interruzione del Presidente della Regione, fuori microfono)

...esatto. C'è questa sentenza. Poi, così, guardando un po', ho letto l'articolo sul Sole24ore e sul Sole24ore c'è appunto un articolo che rimanda all'articolo 11 di questa legge, che è per la nomina dei dirigenti esterni alla Regione. È proprio in quel periodo, è proprio di quel periodo, è del 5 di settembre, la nomina, adesso io non vorrei...del dirigente dell'AREA che è un esterno, ed è stato nominato senza concorso. Perché la legge, la 114 prevede che tutti i dirigenti esterni non possano più essere scelti con un curriculum o con esperienza, ma si deve fare un concorso. Allora, la domanda che mi ero fatto, io, ed è per questo che le ho fatto questa interpellanza, era questa: da una parte ci comportiamo in un modo, dall'altra ci comportiamo nell'altro, vorrei capire qual è la.... Capisco quello che mi vuole dire ancora. Mi farebbe una cortesia mi rispondesse se forse questa è una delle parti di questa legge che deve essere ancora...okay...

(nuova interruzione del Presidente della Regione, fuori microfono)

...la ringrazio.

Si dà atto che dalle ore 10,37 assume la presidenza il Vicepresidente Rosset.

Rosset (Presidente) - Chiede la parola il Presidente, ne ha la facoltà.

Rollandin (UV) - Su questa ulteriore precisazione, devo dire che la parte riferita alla norma sindacale fa riferimento a una questione finanziaria. Mentre per l'altro sistema, che è una delle tante norme su cui si può invece discutere e derogare, ma non sulla parte finanziaria. Perché c'è quella sentenza della Corte di Cassazione che dice che...perché avevamo fatto ricorso rispetto a questa applicazione immediata, e la sentenza è stata: no, sulle norme che hanno carattere di interesse economico generale, quindi a valenza nazionale, non si può derogare. Per quello che noi abbiamo...e quello contava questa riduzione del numero di permessi sindacali, aveva come finalità quella del risparmio. Questo è detto in modo chiaro ed evidente, ed è la ragione per cui ci è stato imposto di agire in quei termini ecco. La differenza è questa, solo a chiarimento, non avendo potuto farlo prima, lo faccio adesso, grazie e chiedo scusa.

Presidente - Punto 31 all'ordine del giorno.