Objet du Conseil n. 531 du 10 juin 2014 - Verbale
Oggetto n. 531/XIV del 10/06/2014 |
ELEZIONE DEGLI ASSESSORI REGIONALI AI SENSI DELL'ARTICOLO 4 DELLA LEGGE REGIONALE 7 AGOSTO 2007, N. 21. |
Il Vicepresidente LANIÈCE, dopo una breve illustrazione, dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 1 dell’ordine del giorno dell'adunanza.
Prende la parola il Presidente della Regione, ROLLANDIN, che, dopo aver indicato le priorità del programma di governo, propone il numero e l'articolazione degli assessorati nonché i nominativi degli Assessori secondo la proposta seguente:
Assessorato dell'agricoltura e risorse naturali/Assessorat de l'agricolture et des ressources naturelles: Renzo TESTOLIN;
Assessorato delle attività produttive e politiche del lavoro/Assessorata des acrivités productives, de l'énergie et des politiques de l'emploi: Pierluigi MARQUIS;
Assessorato del bilancio, finanze e patrimonio/Assessorat du budget, des finances et du patrimoine: Ego PERRON;
Assessorato dell'istruzione e cultura/Assessorat de l'éducation e de la culture: Emily RINI;
Assessorato delle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia privata/Assessorat des ouvrages publics, de la protection des sols et du logement public: Mauro BACCEGA;
Assessorato della sanità, salute e politiche sociali/Assessorat de la santé, du bien-être et des politiques sociales: Antonio FOSSON;
Assessorato del territorio e ambiente/Assessorat du territoire e de l'environnement: Luca BIANCHI;
Assessorato del turismo, sport, commercio e trasporti/Assessorat du tourisme, des sports, du commerce et des transports: Aurelio MARGUERETTAZ, con funzioni di Vicepresidente della Regione.
Prendono la parola i Consiglieri BERTSCHY, che chiede venga distribuita copia della relazione testé illustrata dal Presidente della Regione, Emily RINI, Patrizia MORELLI, Laurent VIÉRIN, FERRERO, Carmela FONTANA, CHATRIAN, NOGARA, LA TORRE, ROSSET, Chantal CERTAN, BORRELLO, FABBRI, BERTIN, ROSCIO, GUICHARDAZ, GERANDIN, RESTANO, GROSJEAN, RESTANO (secondo intervento), DONZEL e BERTSCHY.
Replica il Presidente della Regione, ROLLANDIN.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri CHATRIAN, BERTSCHY, GERANDIN e GUICHARDAZ.
Il Presidente ricorda che la votazione degli Assessori regionali si effettua, con una unica votazione a scrutinio segreto, a maggioranza assoluta dei Consiglieri assegnati, apponendo sulla scheda di votazione un segno nel rettangolo sottostante le diciture "SI/OUI" - "NO/NON" e che sono considerate nulle le schede recanti nominativi di persone o altre indicazioni. Invita quindi il Consiglio a procedere alla votazione, a schede segrete, nella cabina di voto.
IL CONSIGLIO
Premesso che il Consiglio regionale, con atto n. 526/XIV del 23 aprile 2014, ha:
- preso atto delle dimissioni rassegnate dai Signori Mauro BACCEGA, Luca BIANCHI, Joël FARCOZ, Antonio FOSSON, Aurelio MARGUERETTAZ, Pierluigi MARQUIS, Renzo TESTOLIN e Marco VIÉRIN dalla carica di Assessore regionale;
- preso atto che la Giunta non è più in condizione di deliberare validamente, in quanto il numero dei propri componenti scende al di sotto del quorum strutturale previsto dall'articolo 3 della legge regionale 7 dicembre 1979, n. 66;
- dato atto che la Giunta continui in prorogatio ad assicurare l'ordinaria amministrazione fino al subentro del nuovo esecutivo, in analogia a quanto disposto dagli articoli 8 e 9 della legge regionale 7 agosto 2007, n. 21, nel caso di scioglimento anticipato o di annullamento delle elezioni o di scadenza naturale della legislatura;
- dato atto che, in analogia a quanto disposto dall'articolo 8 della l.r. 21/2007, il termine massimo per l'esercizio dell'ordinaria amministrazione da parte della Giunta è di 60 giorni, decorsi i quali si verificherà ex lege lo scioglimento funzionale del Consiglio regionale, ove non sia costituito un nuovo esecutivo;
Atteso che il Presidente della Regione non ha rassegnato le dimissioni dalla carica né è stata presentata una mozione di sfiducia costruttiva nei suoi confronti e che, pertanto, il Presidente della Regione rimane nella pienezza delle sue funzioni;
Considerato, quindi, che il Presidente della Regione è titolato a proporre al Consiglio regionale l'elezione, con le modalità di cui all'articolo 4 della l.r. 21/2007, di una nuova Giunta di cui rimane Presidente;
Preso atto che il Presidente della Regione, con lettera in data 6 giugno 2014, prot. n. 4488/GAB, ha chiesto la convocazione del Consiglio regionale in sessione straordinaria e urgente, ai sensi dell'articolo 38, comma 4, del Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio regionale, per provvedere all'elezione degli assessori regionali ai sensi dell'articolo 4 della l.r. 21/2007;
Su proposta del Presidente della Regione;
Richiamati l'articolo 4 della legge regionale 7 agosto 2007, n. 21 e l'articolo 8bis del Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio;
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, nella cabina di voto, ed allo spoglio dei voti, con l’assistenza del Consigliere Segretario FOLLIEN e degli scrutatori Consiglieri BORRELLO, NOGARA e RESTANO e accertato da parte del Presidente il seguente risultato della votazione:
- Consiglieri presenti e votanti: trentacinque;
- Schede valide: trentacinque;
- SI/OUI: diciotto;
- NO/NON: diciassette;
ELEGGE
con diciotto voti favorevoli, su trentacinque Consiglieri votanti, il Sig. Renzo TESTOLIN alla carica di Assessore all'agricoltura e risorse naturali, il Sig. Pierluigi MARQUIS alla carica di Assessore alle attività produttive e politiche del lavoro, il Sig. Ego PERRON alla carica di Assessore al bilancio, finanze e patrimonio, la Sig.ra Emily RINI alla carica di Assessore all'istruzione e cultura, il Sig. Mauro BACCEGA alla carica di Assessore alle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia privata, il Sig. Antonio FOSSON alla carica di Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, il Sig. Luca BIANCHI alla carica di Assessore al territorio e ambiente, e il Sig. Aurelio MARGUERETTAZ alla carica Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti con funzioni di Vicepresidente della Regione.
______