Objet du Conseil n. 166 du 8 octobre 2013 - Verbale
Oggetto n. 166/XIV del 08/10/2013 |
APPROVAZIONE DELLA RIPROGRAMMAZIONE, A SEGUITO DI AGGIORNAMENTO, DEL PROGRAMMA ATTUATIVO REGIONALE (PAR) FAS VALLE D'AOSTA 2007/13, COFINANZIATO DAL FONDO PER LE AREE SOTTOUTILIZZATE. |
Il Presidente Emily RINI dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta in via d'urgenza (oggetto n. 162/XIV) al punto 4.1 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Presidente della Regione, ROLLANDIN.
Intervengono i Consiglieri Chantal CERTAN, DONZEL, COGNETTA, CHATRIAN, BERTSCHY, Patrizia MORELLI, Carmela FONTANA e GUICHARDAZ.
Replicano l'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, MARGUERETTAZ, e il Presidente della Regione, ROLLANDIN.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri DONZEL (voto contrario), Chantal CERTAN (voto contrario), GUICHARDAZ (voto contrario), FERRERO (voto contrario), BERTSCHY (voto contrario), Laurent VIÉRIN (voto contrario) e RESTANO (voto favorevole).
IL CONSIGLIO
a. richiamata la deliberazione CIPE n. 166 del 21 dicembre 2007, di attuazione del Quadro strategico nazionale (QSN) 2007/2013, con la quale sono state assegnate alle amministrazioni centrali e regionali le risorse FAS per l'intero periodo 2007/2013 e sono state definite le nuove modalità di programmazione delle predette risorse;
b. richiamata la propria deliberazione n. 200/XIII del 13 novembre 2008, con la quale è stato approvato il Programma attuativo regionale (PAR) Valle d'Aosta, relativo alla politica regionale nazionale 2007/2013, cofinanziato con il Fondo per le aree sottoutilizzate (FAS) di cui il CIPE, con deliberazione n. 11 in data 6 marzo 2009, ha preso atto;
c. dato atto che, in conformità a quanto previsto al punto 3.1.3 della deliberazione CIPE n. 166/2007, il Programma attuativo FAS Valle d'Aosta 2007/2013 è stato trasmesso, con nota prot. n. 13774/PRO in data 20 novembre 2008, al Ministero dello Sviluppo economico (MISE) per la verifica di coerenza ed efficacia programmatica e attuativa rispetto ai criteri e alle regole generali della politica regionale unitaria, in esito alla quale è stato autorizzato, con provvedimento formale del MISE, l’utilizzo delle risorse FAS;
d. richiamata la deliberazione CIPE n. 1, in data 6 marzo 2009, che modifica alcuni principi della deliberazione CIPE n. 166/2007 e aggiorna la dotazione del FAS, assegnando al PAR FAS Valle d’Aosta 2007/13 - rispetto al valore originario di 41,58 milioni di euro previsto dalla delibera CIPE n. 166/2007 - risorse pari a 38,967 milioni di euro, collegando tra l'altro lìimpegnabilità annua delle somme eccedenti tale assegnazione alla sussistenza di un quadro di finanza pubblica più favorevole, ovvero alla disponibilità di risorse già programmate e non utilizzate;
e. vista la deliberazione CIPE n. 1/2011 che applica un taglio di 3,897 milioni di euro alle risorse FAS assegnate alla Regione con la deliberazione CIPE di cui in d.;
f. dato atto che il PAR FAS Valle d’Aosta 2007/2013 prevede, nell’ambito dell'Asse 1 ?Reti e sistemi per la mobilità ? la realizzazione della linea d’azione 1.1 Interventi sulla linea ferroviaria Aosta/Chivasso e 1.2 Interventi e studi per la linea ferroviaria Aosta/Pré-Saint-Didier;
g. viste le risoluzioni n. 1914/XIII del 14 luglio 2011 e 2753/XIII del 19 dicembre 2012 con cui il Consiglio regionale ha rispettivamente impegnato la Giunta a proporre le iniziative più opportune per ripristinare il collegamento ferroviario diretto Aosta/Torino, mediante l’utilizzo di tecnologie alternative, quali i treni bimodali e successivamente confermato la scelta dell’acquisizione di treni bimodali, impegnando il governo regionale a proseguire con le attività necessarie a finanziarne l’acquisto, anche mediante l’utilizzo delle risorse del PAR FAS 2007/2013;
h. vista la nota prot. n. 2348/PRO con cui la Regione, in data 21 dicembre 2012, ha richiesto al Ministro della coesione territoriale e al Ministro delle infrastrutture, dei trasporti e dello sviluppo economico certezza rispetto alla destinazione sull’intervento di acquisto del materiale rotabile dei 27 milioni di euro definanziati nell'ambito dell'aggiornamento 2010/2011 del Contratto di programma 2007/2011 tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e RFI S.p.A., programmati nell’APQ interregionale per l'adeguamento e il miglioramento del sistema di trasporto ferroviario Aosta-Torino;
i. vista la nota prot. n. 1944/GAB in data 11 marzo 2013 con cui la Regione ha reiterato la richiesta di cui al punto precedente comunicando, contestualmente, la necessità di riprogrammare le risorse del PAR FAS 2007/2013, originariamente destinate ad interventi infrastrutturali sulle linee ferroviarie Aosta/Torino e Aosta/Pré-Saint-Didier, per concentrarle sull’acquisto dei treni bimodali;
j. vista l'informativa data al CIPE in data 18 marzo 2013, dal Ministero dello sviluppo economico, sull'attivazione da parte della Regione, d'intesa con il Dipartimento per lo sviluppo e la coesione (DPS), della procedura di riprogrammazione del PAR FAS 2007/2013;
k. viste le criticità riscontrate in fase di attuazione del PAR FAS Valle d'Aosta 2007/2013 ed i cambiamenti intervenuti nel contesto di riferimento che rendono necessario prevedere la ridefinizione delle linee d’azione 1.1 Interventi sulla linea ferroviaria Aosta/Chivasso e 1.2 Interventi e studi per la linea ferroviaria Aosta/Pré-Saint-Didier;
l. dato atto che le linee d'azione 1.1 e 1.2 sono individuate quali 'azione cardine', ai sensi del punto 2.5 della delibera CIPE n. 166/2007, perché ritenute fondamentali e strategiche per il raggiungimento degli obiettivi specifici del Programma;
m. considerato che la Struttura programmazione negoziata e aiuti di Stato della Presidenza della Regione, in qualità di Autorità di gestione, sulla base degli indirizzi politici pervenuti dalla Giunta e dal Consiglio regionale e delle criticità riscontrate in fase di attuazione ha predisposto, mantenendo invariato il valore complessivo del Programma pari a 58,815 milioni di euro, la proposta di aggiornamento del Programma attuativo regionale FAS 2007/2013, corredata di una relazione sintetica di riprogrammazione, entrambi allegati alla presente deliberazione di cui formano parte integrante e sostanziale;
n. vista la deliberazione CIPE n. 41 del 23 marzo 2012, pubblicata in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana in data 15 giugno 2012, concernente le modalità di riprogrammazione delle risorse regionali 2000-2006 e 2007-2013 del Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC), così rinominato ai sensi dell'articolo 4, del decreto legislativo 31 maggio 2011, n. 88;
o. vista la nota prot. n. 7391/TA in data 19 agosto 2013 del Servio Valutazione ambientale con cui la Struttura non ritiene necessario sottoporre la riprogrammazione del PAR FAS 2007/13 a procedura di verifica di assoggettabilità a Valutazione ambientale strategica (VAS), di cui all'art. 8 della l.r. 12/2009;
p. atteso che il Comitato di Sorveglianza del Programma, nella seduta del 6 settembre 2013, ha approvato la proposta di riprogrammazione del Programma Attuativo Regionale PAR FAS 2007/2013;
q. rilevato che l'approvazione del Programma di cui si tratta compete al Consiglio regionale, ai sensi dell'art. 1, lett. h, della legge regionale 7 dicembre 1979, n. 66, mentre i seguenti provvedimenti di attuazione competono alla Giunta, ai sensi dell'art. 3 della stessa legge regionale;
r. atteso che il PAR FAS 2007/2013 potrà formare oggetto di modificazioni e/o integrazioni non sostanziali, richieste dai competenti uffici del Ministero dello sviluppo economico e del Ministero delle infrastrutture e trasporti e che, pertanto, si rende necessario autorizzare l’Autorità di gestione ad apportare tali modifiche/integrazioni;
s. richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 1413 in data 30 agosto 2013 concernente l'approvazione del bilancio di gestione per il triennio 2013/2015, a seguito della ridefinizione della struttura organizzativa dell'Amministrazione regionale di cui alla DGR 1255/2013, con attribuzione alle strutture dirigenziali di quote di bilancio e degli obiettivi gestionali correlati, del bilancio di cassa per l'anno 2013, con decorrenza 1° settembre 2013, e di disposizioni applicative;
t. rilevato che la presente deliberazione è finalizzata al conseguimento dell'obiettivo gestionale n. 15020001 "Programma Valle d'Aosta 2007/2013 oggetto di cofinanziamento FAS - 1.11.9.22";
u. visto il parere favorevole di legittimità sulla presente deliberazione rilasciato dal Dirigente della Struttura programmazione negoziata e aiuti di Stato della Presidenza della Regione, ai sensi dell'articolo 3, comma 4, della legge regionale 23 luglio 2010, n. 22;
Visto il parere delle Commissioni consiliari permanenti I e IV, riunite in seduta congiunta;
Con voti favorevoli: diciotto e voti contrari: diciassette (presenti e votanti: trentacinque);
DELIBERA
1) di approvare la riprogrammazione del Programma attuativo regionale (PAR) Valle d'Aosta relativo alla politica regionale nazionale 2007/2013, cofinanziato con il Fondo per le aree sottoutilizzate (FAS), allegato alla presente deliberazione di cui forma parte integrante;
2) di dare mandato alla Giunta regionale di apportare le eventuali modificazioni e/o integrazioni non sostanziali al Programma stesso a seguito della sua trasmissione ai competenti uffici del Ministero dello sviluppo economico e del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
______