Compte rendu complet du débat du Conseil régional. Les documents ci-joints sont disponibles sur le lien "iter atto".

Objet du Conseil n. 136 du 25 septembre 2013 - Resoconto

OGGETTO N. 136/XIV - Interpellanza: "Interventi per semplificare le procedure per l'erogazione del contributo del credito sociale".

Président - Pour l'illustration, la parole à la collègue Fontana.

Fontana (PD-SIN.VDA) - Grazie Presidente.

Ritorno su quest'argomento perché l'avevamo già affrontato nel mese di luglio e l'Assessore mi aveva dato garanzie che c'era tutta la buona volontà di modificare la legge e di accelerare i tempi su questa situazione. Tra l'altro, mi aveva detto che le domande presentate a metà maggio erano inferiori rispetto alle aspettative, il finanziamento permetteva ancora di erogare 136 prestiti. L'impegno mi aveva rassicurata, l'altra settimana, vedendo quest'articolo su La Stampa, che sono state sbloccate le pratiche e che comunque si cominciava a lavorare, veramente mi è venuto un dubbio. Mi viene un dubbio perché dico: ma è già stato fatto il lavoro...ero già contenta. Vado a leggere, nell'articolo si dice: "l'accesso al credito sociale sulla base della legge regionale del 2009 era stato congelato da una comunicazione dal Comitato tecnico di coordinamento per il credito sociale dell'Assessorato regionale della sanità, che aveva dato parere negativo a gran parte delle domande proposte dal comitato". E sotto dice: "oggi la Regione ci chiede di individuare prima il progetto tramite il quale restituire la somma di denaro con ore di lavoro e solo in una seconda fase eroga la somma richiesta", allora io mi chiedo se è uguale com'era prima, cioè c'erano quei soldi fermi perché effettivamente non sono stati fatti i progetti... Io penso che sarebbe giusto fare un comunicato per avvisare veramente i cittadini, siamo a settembre, è passato un anno, e noi non abbiamo dato quasi nessuna risposta. Io non penso che da qui a dicembre alla stesura della nuova legge noi siamo in grado di fare tutti questi progetti. Facendo così, penso che si metta molta confusione nelle aspettative delle persone. Secondo me, sarebbe meglio fare un comunicato in cui si spiega veramente se si possono dare questi fondi, o no, e i tempi, perché facendo così, lei ha detto una cosa a luglio, adesso esce quest'articolo, effettivamente non si capisce niente, anche perché la gente aspetta questi contributi, perché ne ha veramente necessità, almeno dire i tempi di erogazione, perché sennò veramente mi sembra una presa in giro. Abbiamo fatto di tutto per far passare l'emendamento sulla legge per lavorare, per fargli avere anticipatamente per i bisogni che hanno...siamo a fine anno e siamo punto e daccapo. Grazie.

Président - Pour la réponse, la parole à l'Assesseur Fosson.

Fosson (UV) - Io non so proprio cosa dire, Consigliera Fontana, perché quest'articolo che abbiamo visto uscire non è uscito da nessuno di noi, da nessuno dell'Assessorato, né l'articolo, né la foto, per cui è uscito da altre fonti giornalistiche, e non so come mai. Io però più che dirle che...se lei mi avesse dato un colpo di telefono, glielo avrei spiegato e non stava in ansia in questi giorni qui, perché noi siamo andati avanti su quello che avevamo pattuito con lei. E ci sono già i risultati, nel senso che c'eravamo detti che esistono ancora 300 mila euro da spendere, che i progetti erano bloccati, abbiamo riunito il comitato, abbiamo riunito Finaosta, abbiamo visto che cosa c'era che impediva di non finanziare, perché non c'erano i lavori finanziabili, con le solvenze, eccetera, e la macchina è ripartita. I dati che io le posso dare glieli fornisco, ma soprattutto le dò l'assicurazione che tutti i progetti, tutti i soldi previsti saranno spesi prima della fine dell'anno. Avevamo ancora 300 mila euro, c'erano degli intoppi, delle difficoltà accumulate nell'estate. La Caritas si è rimessa a lavorare così come gli Enti locali e il Comune di Aosta, e tutto ciò ha fornito nuove possibilità di lavoro, i progetti stanno andando avanti e quindi abbiamo mantenuto in questo primo campo completamente l'impegno. E il secondo impegno che le avevo assicurato è quello che stiamo già lavorando ad un nuovo testo, perché la legge era sperimentale e aprire nuove vie per i due mesi che rimanevano sarebbe stato assurdo, perché bisognava cambiare tutto e non avremmo...ecco, quindi quello che avevamo detto sta andando a termine e tutti i progetti finanziabili in cui ci sia un minimo di logica di chiuderanno. Abbiamo già fatto delle riunioni anche con l'associazionismo per coinvolgerlo diversamente con la Finaosta, per vedere se ci sono degli altri tipi di finanziamento, la legge...il testo sarà pronto, come è stato promesso e appena il testo sarà pronto, lo verificheremo con i Consiglieri, dopodiché passerà in Commissione per una nuova discussione. Mi dispiace quindi per quell'articolo di cui, come dico, anch'io sono rimasto sorpreso, però poteva anche darmi un colpo di telefono e ci chiarivamo tranquillamente. Grazie.

Presidente - Grazie. Per la replica, la parola alla Consigliera Fontana.

Fontana (PD-SIN.VDA) - Grazie Presidente.

La ringrazio per i chiarimenti, mi fa stare più tranquilla, io ho pensato che fosse qualcosa di ufficiale e ho pensato di fare un'interpellanza, comunque non è successo niente, l'importante è chiarire e che i problemi si risolvano. Penso che bisogna fare attenzione quando si fanno queste dichiarazioni, che si mette solo confusione, comunque l'importante è che è finita bene. Grazie.

Président - Merci. Point 48 à l'ordre du jour.