Compte rendu complet du débat du Conseil régional. Les documents ci-joints sont disponibles sur le lien "iter atto".

Objet du Conseil n. 2121 du 21 décembre 2011 - Resoconto

OGGETTO N. 2121/XIII - Interrogazione: "Regolamentazione della fornitura dei medicinali presso la Casa di riposo J.B. Festaz di Aosta".

Interrogazione

Appreso che dal 01/09/2011 la fornitura dei medicinali e delle bombole di ossigeno per gli ospiti dell'A.P.S. "Casa di riposo J.-B. Festaz" verrà effettuata presso la Farmacia dott. Nicola;

Appreso che il personale della casa di riposo ha ricevuto materiale pubblicitario della suddetta farmacia allegato alla busta paga;

i sottoscritti Consiglieri regionali

Interrogano

l'Assessore competente per sapere:

1) se è al corrente di quanto sopra;

2) a quali normative è assoggettata l'A.P.S. Festaz per l'affidamento delle forniture;

3) quale tipologia di contratto regolamenti la fornitura di medicinali e altro materiale alla casa di riposo Festaz da parte della farmacia dott. Nicola;

4) se l'attività di promozione riportata in premessa è contemplata dall'accordo.

F.to: Patrizia Morelli - Chatrian - Bertin - Giuseppe Cerise - Louvin

Président - La parole à l'Assesseur à la santé, au bien-être et aux politiques sociales, Albert Lanièce.

Lanièce A. - Grazie Presidente.

Il sottoscritto non può essere a conoscenza di quale farmacia l'APS Festaz utilizzi per il rifornimento dei farmaci e di bombole di ossigeno, in quanto i relativi atti non costituiscono oggetto di comunicazione a questo Assessorato, quindi tutte le risposte sono fornite dal direttore della struttura.

"A quali normative è assoggettata l'APS Festaz per l'affidamento delle forniture": l'APS Festaz, ente pubblico ai sensi dell'articolo 3, comma 2, della legge regionale n. 34/2004 è, come tale, assoggettata alla normativa prevista dall'articolo 125, comma 11, del decreto legislativo n. 163/2006 in materia di forniture e servizi. Orbene, tale normativa prevede che per servizi e forniture inferiori a 40.000 euro è consentito l'affidamento diretto da parte del dirigente, così come modificato dall'articolo 4, comma 2, lettera bis, della legge n. 106/2011. La casa di riposo, ai sensi del proprio regolamento di contabilità, così come da ultimo novellato dalla deliberazione del Consiglio di amministrazione della casa stessa in data 5 luglio 2011, individua in 8.000 euro il limite entro il quale il dirigente può chiedere un solo preventivo per l'acquisizione di beni e servizi, prevedendo pertanto una disciplina più restrittiva in materia, al fine di assicurare maggiore trasparenza nell'affidamento di forniture e di servizi.

Per quanto riguarda la terza domanda: "quale tipologia di contratto regolamenti la fornitura di medicinali", la fornitura di medicinali è assicurata dalle farmacie comunali e personale dipendente dell'APS Festaz. Il personale dipendente provvedeva, con cadenza trimestrale, al ritiro dei farmaci ed agli adempimenti burocratici connessi. Con lettera in data 15 luglio 2011, la farmacia dott. Nicola ha proposto all'APS Festaz il servizio di fornitura di medicinali, prevedendo sconti sugli stessi, unitamente ai servizi aggiuntivi rispetto a prima, di consegna a domicilio presso la struttura e di consulenza farmaceutica 24 ore, offerti gratuitamente. Il direttore dell'APS Festaz, in coerenza con la normativa richiamata in precedenza al punto 2, ha valutato favorevolmente la suddetta nota e, considerato che il servizio di fornitura di medicinali non era regolamentato da alcuna convenzione, ha ritenuto opportuno di avvalersi in via sperimentale per il periodo 1° settembre 2011-31 dicembre 2011 della collaborazione della farmacia dott. Nicola per la fornitura dei medicinali, al fine di acquisire elementi utili di valutazione per la predisposizione di una procedura di affidamento mediante comparazione di offerte.

La farmacia dott. Nicola, in risposta al punto 4, al di fuori della suddetta convenzione ha offerto al personale dipendente della casa di riposo sconti su talune categorie di prodotti farmaceutici e parafarmaceutici. Considerata anche la particolare congiuntura economica, il direttore ha ritenuto opportuno dare pubblicità delle suddette agevolazioni al personale dipendente. Grazie.

Président - La parole à la Conseillère Patrizia Morelli.

Morelli (ALPE) - Merci M. le Président.

Prendiamo atto di quanto ci ha comunicato l'Assessore riguardo alla possibilità di affidamento diretto da parte dell'APS Festaz.

Da parte nostra non possiamo che ribadire quanto già affermato più volte in questa sede: riteniamo che il pubblico debba presentare sempre condizioni di trasparenza ed equità nell'affidamento degli incarichi. In ogni caso approfondiremo la questione.

Riguardo all'ultima domanda, ci sembra curioso che il personale riceva con la busta paga del materiale pubblicitario, trattandosi di personale di un ente pubblico; possiamo immaginare cosa potrebbe succedere avallando questa possibilità nei nostri uffici con il personale della Regione, che verrebbe sommerso da materiale pubblicitario...quanto meno curioso e...al limite della regolarità! Comunque ci riserviamo di approfondire ulteriormente la questione.