Objet du Conseil n. 562 du 29 décembre 1978 - Verbale

OGGETTO N. 562/78 - CESSIONE DI UNA STRISCIA DI TERRENO AL DR. BÉTEIND MATURINO CONTRO IL CORRISPETTIVO DELLA RINUNCIA DEL DIRITTO REALE DI SERVITÙ DI PASSAGGIO SUL FONDO SERVENTE DI PROPRIETÀ REGIONALE, SITO IN AOSTA, LOCALITÀ SAINT-MARTIN DE CORLÉANS - DELEGA ALLA GIUNTA.

Il Presidente DOLCHI dichiara aperta la discussione sulla seguente proposta relativa all'oggetto: "Cessione di una striscia di terreno al Dr. Béteind Maturino contro il corrispettivo della rinuncia del diritto reale di servitù di passaggio sul fondo servente di proprietà regionale, sito in Aosta, località Saint-Martin de Corléans - Delega alla Giunta", proposta trasmessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza in corso:

---

La Regione, in esecuzione della deliberazione del Consiglio regionale n. 235, in data 30.10.1970, con atto rogato dal Notaio Dr. Pasquale Amati, di Saint-Vincent, rep. n. 6458, dell'8.10.1971, ha acquistato un'area di terreno, di notevole interesse archeologico, sito in Aosta, località Saint-Martin de Corléans, di proprietà della Società Cooperativa edilizia "Stella Alpina".

Con l'atto di compravendita sopracitato è stata costituita una servitù di passaggio pedonale e con veicoli a favore del fondo di proprietà del Dr. Béteind Maturino ed a carico del fondo acquistato dalla Regione, per un tratto della lunghezza di circa 150 metri, servitù chiaramente indicata nella planimetria allegata.

Il proprietario del fondo dominante si è dichiarato disposto a rinunciare al diritto di servitù di passaggio imposto sopra il fondo servente a condizione che la Regione gli ceda una striscia di terreno da scorporare sul lato ovest del fondo servente, della superficie di circa 100 metri quadrati, salvo le risultanze del tipo di frazionamento.

La Giunta regionale, su conforme parere espresso dal dipendente Ufficio Demanio e Patrimonio, nonché dalla Sovrintendenza alle Antichità e Belle Arti, ritiene vantaggiosa e conveniente per la Regione la cessione della striscia di terreno di cui trattasi quale corrispettivo per l'estinzione del peso imposto dalla servitù di passaggio sull'intera proprietà regionale, attualmente interessata a scavi archeologici.

Quanto sopra premesso, la Giunta propone che il Consiglio regionale

DELIBERI

1) di approvare la cessione di una striscia di terreno, da scorporare sul lato ovest del mappale n. 578, del Foglio 27, del Comune di Aosta, della superficie di circa mq. 100, salvo le risultanze del tipo di frazionamento, al Dr. Béteind Maturino a condizione che lo stesso, proprietario del fondo dominante, rinunci al diritto di servitù imposto sul fondo servente di proprietà regionale, distinto al C.T. del Comune di Aosta, al Foglio 27, nn. 141, 143, 578;

2) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni provvedimento di esecuzione per addivenire alla stipulazione dell'atto notarile di cessione della striscia di terreno di cui si tratta, nonché della rinuncia del diritto di servitù in argomento e, in particolare, per la designazione del notaio rogante, per la liquidazione delle relative spese, nonché per gli eventuali accertamenti circa la consistenza e l'intestazione catastale dei titolari delle servitù di passaggio sul fondo regionale;

3) di stabilire che le spese per la stipulazione e per gli oneri fiscali dell'atto notarile di cessione del terreno e di rinuncia da parte del titolare alla servitù di passaggio di cui trattasi siano poste a carico dell'Amministrazione regionale.

---

Il Presidente della Giunta ANDRIONE illustra brevemente la proposta.

Il Consigliere POLLICINI osserva che la cessione della striscia di terreno sembra essere destinata a risolvere un problema di volumetria di un fabbricato già costruito che probabilmente non sarebbe in regola con le norme edilizie.

Il Presidente della Giunta ANDRIONE si riserva di approfondire la questione sollevata dal Consigliere Pollicini; rileva comunque che la domanda del Sig. Béteind è stata presentata molto tempo fa, quindi dubita che sia legata a problemi edilizi.

Il Consigliere DUJANY denuncia lo stato di abbandono del terreno adiacente la Chiesa di Saint-Martin de Corléans in seguito al vincolo imposto dalla Sovrintendenza Antichità e Belle Arti, dopo i ritrovamenti di reperti archeologici.

IL CONSIGLIO

- preso atto di quanto riferito dal Presidente della Giunta, ANDRIONE, e concordando sulle proposte della Giunta;

- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove);

DELIBERA

1) di approvare la cessione di una striscia di terreno, da scorporare sul lato ovest del mappale n. 578, del Foglio 27, del Comune di Aosta, della superficie di circa mq. 100, salvo le risultanze del tipo di frazionamento, al Dr. Béteind Maturino a condizione che lo stesso, proprietario del fondo dominante, rinunci al diritto di servitù imposto sul fondo servente di proprietà regionale, distinto al C.T. del Comune di Aosta, al Foglio 27, nn. 141, 143, 578;

2) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni provvedimento di esecuzione per addivenire alla stipulazione dell'atto notarile di cessione della striscia di terreno di cui si tratta, nonché della rinuncia del diritto di servitù in argomento e, in particolare, per la designazione del notaio rogante, per la liquidazione delle relative spese, nonché per gli eventuali accertamenti circa la consistenza e l'intestazione catastale dei titolari delle servitù di passaggio sul fondo regionale;

3) di stabilire che le spese per la stipulazione e per gli oneri fiscali dell'atto notarile di cessione del terreno e di rinuncia da parte del titolare alla servitù di passaggio di cui trattasi siano poste a carico dell'Amministrazione regionale.

______