Objet du Conseil n. 561 du 29 décembre 1978 - Verbale

OGGETTO N. 561/78 - ACQUISTO DI UN COMPLESSO IMMOBILIARE DENOMINATO "LA TANA DEL LUPO", IN COMUNE DI BRUSSON, DI PROPRIETÀ DELLA SIGNORA VICQUÉRY CARLA DA DESTINARE A CENTRO PER ATTIVITÀ SOCIALI - APPROVAZIONE, FINANZIAMENTO ED IMPEGNO DI SPESA - DELEGA ALLA GIUNTA.

Il Presidente DOLCHI dichiara aperta la discussione sulla seguente proposta relativa all'oggetto: "Acquisto di un complesso immobiliare denominato "La Tana del Lupo", in Comune di Brusson, di proprietà della Signora Vicquéry Carla da destinare a centro per attività sociali - Approvazione, finanziamento ed impegno di spesa - Delega alla Giunta", proposta trasmessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza in corso:

---

Sono state recentemente definite le trattative con la Sig.ra Carla Vicquéry, per l'acquisto, da parte dell'Amministrazione regionale, di un complesso immobiliare denominato "La Tana del Lupo", in Comune di Brusson, fraz. Vollon, da destinare a centro per attività sociali.

Trattasi di un complesso immobiliare della superficie di circa 1400 mq. sulla quale insiste un fabbricato principale con quattro piani fuori terra e tre fabbricati in legno, come meglio descritto nella relazione di stima e perizia che si allega.

L'intero complesso è attualmente ceduto in locazione all'Amministrazione provinciale di Torino, che lo adibisce a colonia.

Il dipendente Ufficio Demanio e Patrimonio ha valutato l'intero complesso nella somma di Lire 191.000.000.

La proprietaria, anche in considerazione che gli immobili sono attualmente ceduti in locazione alla Provincia di Torino, è disposta a cedere l'intero complesso per la somma di Lire 160.000.000.

Quanto sopra premesso, la Giunta propone che il Consiglio regionale

DELIBERI

1) di approvare l'acquisto per il prezzo a corpo di L. 160.000.000 (centosessantamilioni) degli immobili distinti in Catasto del Comune di Brusson come segue:

a) Catasto terreni - partita 1 - Ditta: Catasto fabbricati

F. 15 n. 88 fabbricato urbano - are 7.64 - partita 4369 - Ditta: Vicquéry Luigi nato a Brusson 1.11.1910

F. 14 n. 7 prato irriguo 3a - are 6.93 - R.D. 11.09 R.A. 10.05 per una superficie complessiva di mq. 1457

b) N.C.E.U. - partita 168 - Ditta: Vicquéry Luigi fu Giuseppe Mario

F. 15 n. 88 sub.1 fraz. Vollon PT 1s cat. A/3 classe 1a vani 3.5 R.C. 343

F. 15 n. 88 sub.2 fraz. Vollon P. 1° cat. A/3 classe 1a vani 8 R.C. 784

F. 15 n. 88 sub.3 fraz. Vollon P. 2° cat. A/3 classe 1a vani 6 R.C. 588

F. 15 n. 88 sub.4 fraz. Vollon P. 3° cat. A/4 classe 1a vani 3 R.C. 168

2) di approvare ed impegnare la spesa di Lire 160.000.000, finanziandola con imputazione al capitolo 2220 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1978 (Spese per acquisti e costruzione di beni patrimoniali), che presenta la necessaria disponibilità;

3) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni provvedimento di esecuzione per addivenire alla stipulazione dell'atto notarile di compravendita degli immobili di cui si tratta e, in particolare, per la designazione del notaio rogante, per la liquidazione delle relative spese, nonché per gli eventuali accertamenti circa la consistenza e l'intestazione catastale degli immobili da acquisire.

---

REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA

Assessorato alle Finanze - Ufficio Demanio e Patrimonio

RELAZIONE DI STIMA E PERIZIA

OGGETTO - FABBRICATI E TERRENI IN FRAZIONE VOLLON DEL COMUNE DI BRUSSON FORMANTI IL COMPLESSO IMMOBILIARE DENOMINATO "LA TANA DEL LUPO".

Incaricato di determinare il valore commerciale attuale del complesso immobiliare descritto all'oggetto il tecnico sottoscritto si è recato in sopralluogo per prendere visione dell'ubicazione della sua consistenza, delle caratteristiche costruttive dei fabbricati, del loro stato di conservazione ed ora è in grado di riferire quanto segue:

Il complesso immobiliare è così composto:

1) Fabbricato principale a quattro piani fuori terra già adibito a Colonia e tenuto in affitto dalla Provincia di Torino.

2) Tre fabbricati in legno.

3) Terreno di 1400 mq. destinato in parte a piazzale ed in parte ad area verde.

FABBRICATO PRINCIPALE

Il fabbricato principale ha una superficie utile di mq. 562,74 così suddivisa:

piano scantinato:

3,90 × 4,00

=

mq. 15,60

3,90 × 3,80

=

mq. 14,82

2,80 × 2,00

=

mq. 5,60

5,00 × 2,00

=

mq. 10,00

Sommano

mq. 46,02

piano terreno:

3,80 × 3,80

=

mq. 14,44

3,80 × 3,80

=

mq. 14,44

7,80 × 2,00

=

mq. 15,60

12,10 × 7,00

=

mq. 84,70

Sommano

mq. 129,18

piano primo:

3,80 × 3,80

=

mq. 14,44

3,80 × 3,80

=

mq. 14,44

7,80 × 2,00

=

mq. 15,60

12,10 × 7,00

=

mq. 84,70

Sommano

mq. 129,18

piano secondo:

mq. 129,18

sottotetto:

mq. 129,18

Superficie totale utile:

mq. (46,02 + 129,18 + 129,18 + 129,18 + 129,18) = mq. 562,74

La consistenza del fabbricato è la seguente:

- al piano scantinato: (h mt. 2,00)

a) un deposito con contatori e scarico impianto idrico

b) locale termico

c) cantina

d) scale

- al piano terreno: (h mt. 2,80)

a) ingresso con pavimento in pietra e scale in pietra

b) cucina con pavimento in piastrelle di graniglia

c) tinello con pavimento a spina di pesce in larice

d) salone con pavimento ad opus incertum e pareti rinzaffate a rustico

e) servizi igienici con accesso dall'esterno

f) locale deposito con accesso dall'esterno

- al primo piano: (h mt. 2,40)

a) due camere con pavimento in legno

b) due camere con pavimento in graniglia

c) salone (ex dormitorio) con pavimento in legno

d) due camere con pavimento in graniglia

e) un servizio igienico con lavabi e docce

f) un servizio igienico con lavabi e wc

- al secondo piano: (h mt. 2,40)

gli stessi locali ubicati al piano sottostante, con uguali caratteristiche

- al sottotetto: (h mt. 2,20)

a) n. 2 camere

b) n. 1 dormitorio

c) n. 1 servizio igienico

- Criterio di stima

Date le caratteristiche degli immobili lo scrivente ritiene poterne determinare il valore mediante l'applicazione di prezzi unitari pari a quelli praticati nella zona per immobili consimili, tenendo conto delle caratteristiche tecnico-costruttive specie del fabbricato principale.

- Valore dell'immobile

Il valore dell'immobile viene pertanto determinato come segue:

Fabbricato principale:

mq. 562,74 × £. 300.000 =

£.

168.822.000

Prefabbricati

mq. 127,00 × £. 10.000 =

£.

1.270.000

Terreno

mq. 1400,00 × £. 15.000 =

£.

21.000.000

TOTALE

£.

191.092.000

Diconsi lire centonovantunmilioninovantaduemila.

Aosta, 17 ottobre 1977

IL TECNICO

(Geom. Italo LEVEQUE)

Allegati omissis:

1) Corografia generale

2) Planimetria generale e piante del fabbricato principale

3) Veduta prospettica del fabbricato principale

---

Il Presidente della Giunta ANDRIONE illustra brevemente la proposta di acquisto dell'immobile da adibire a centro per persone anziane.

Il Consigliere TONINO, pur non essendo contrario agli acquisti di immobili da parte della Regione, intende conoscere se abitualmente l'Amministrazione compie questo genere di operazioni seguendo determinati criteri, o se si limiti ad esaudire tutte le richieste di acquisto avanzate dai Comuni.

Chiede inoltre perché nella fattispecie non si è usata la procedura di esproprio come si è fatto per l'hôtel Jockey, e se sia stato fatto un raffronto tra il costo dell'acquisto e quello presumibile dell'esproprio.

Il Presidente della Giunta ANDRIONE, riservandosi di fare avere al Consigliere Tonino tutti i conteggi fatti dall'Ufficio competente, spiega che non si è seguita la procedura dell'esproprio perché la stessa, in caso di non accettazione, rischia di diventare un'operazione lunga e laboriosa.

Evidenzia inoltre il fatto che con l'acquisto vi è una maggiore quota di imposta che va a favore del Comune.

Il Consigliere NEBBIA chiede se l'Esecutivo ha in programma acquisti di immobili da destinare ad uso sociale e sanitario in altre parti della regione.

L'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale ROLLANDIN spiega che l'acquisto dell'edificio è stato deciso per soddisfare l'esigenza di servizi sanitari e sociali manifestata dai Comuni di quella zona.

Rileva lo stato ottimale di conservazione della costruzione che risponde pienamente a tutte le necessità del Distretto sanitario.

IL CONSIGLIO

- preso atto di quanto riferito dal Presidente della Giunta, ANDRIONE, e concordando sulle proposte della Giunta;

- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto);

DELIBERA

1) di approvare l'acquisto per il prezzo a corpo di L. 160.000.000 (centosessantamilioni) degli immobili distinti in Catasto del Comune di Brusson come segue:

a) Catasto terreni - partita 1 - Ditta: Catasto fabbricati

F. 15 n. 88 fabbricato urbano - are 7.64 - partita 4369 - Ditta: Vicquéry Luigi nato a Brusson 1.11.1910

F. 14 n. 7 prato irriguo 3a - are 6.93 - R.D. 11.09 R.A. 10.05 per una superficie complessiva di mq. 1457

b) N.C.E.U. - partita 168 - Ditta: Vicquéry Luigi fu Giuseppe Mario

F. 15 n. 88 sub.1 fraz. Vollon PT 1s cat. A/3 classe 1a vani 3.5 R.C. 343

F. 15 n. 88 sub.2 fraz. Vollon P. 1° cat. A/3 classe 1a vani 8 R.C. 784

F. 15 n. 88 sub.3 fraz. Vollon P. 2° cat. A/3 classe 1a vani 6 R.C. 588

F. 15 n. 88 sub.4 fraz. Vollon P. 3° cat. A/4 classe 1a vani 3 R.C. 168

2) di approvare ed impegnare la spesa di Lire 160.000.000, finanziandola con imputazione al capitolo 2220 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1978 (Spese per acquisti e costruzione di beni patrimoniali), che presenta la necessaria disponibilità;

3) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni provvedimento di esecuzione per addivenire alla stipulazione dell'atto notarile di compravendita degli immobili di cui si tratta e, in particolare, per la designazione del notaio rogante, per la liquidazione delle relative spese, nonché per gli eventuali accertamenti circa la consistenza e l'intestazione catastale degli immobili da acquisire.

______