Objet du Conseil n. 554 du 21 décembre 1978 - Verbale

OGGETTO N. 554/78 - PARTECIPAZIONE DELLA REGIONE ALLA 81^ FIERA AGRICOLA DI VERONA. (Approvazione di mozione)

Il Presidente DOLCHI dichiara aperta la discussione sulla seguente mozione presentata dal Consigliere Lanièce, concernente l'oggetto: "Partecipazione della Regione alla 81^ Fiera Agricola di Verona", mozione trasmessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza in corso:

---

Ill.mo Sig. PRESIDENTE

del Consiglio regionale

SEDE

Il sottoscritto Consigliere regionale presenta la seguente

MOZIONE

Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta

Atteso che la Regione Autonoma Valle d'Aosta non è mai stata presente, con un proprio padiglione, alla Fiera Agricola di Verona che si svolge nel mese di marzo di ogni anno;

Ritenuto che la partecipazione della Regione a tale manifestazione di carattere internazionale rappresenta un momento importante di propaganda per i prodotti tipici, agricoli ed artigianali, della nostra Valle;

Ritenuto altresì l'opportunità di presentare in detta occasione alcuni esemplari delle nostre razze bovine;

DELIBERA

di dare mandato agli Assessori regionali all'Agricoltura e Foreste e all'Industria e Commercio di organizzare la partecipazione della Regione Autonoma Valle d'Aosta alla 81^ Fiera Agricola di Verona che si terrà dal 10 al 18 marzo 1979.

F.to: Lanièce Angelo

---

Il Consigliere LANIÈCE illustra brevemente la mozione.

Le Conseiller SALVADORI concorde sur l'esprit de la motion présentée par le Conseiller Lanièce et ajoute qu'il serait même souhaitable que la Région soit présente à la Foire de Paris, une des plus importantes Foires agricoles en Europe.

Il pense cependant qu'outre aux Assessorats de l'Agriculture et des Forêts et de l'Industrie et du Commerce il faudra intéresser aussi l'Assessorat du Tourisme de cette initiative, comme du reste de toutes les initiatives qui tâchent de faire connaître la Vallée d'Aoste à l'extérieur. Il faudra aussi coordonner un peu plus les initiatives des différents Assessorats de façon à éviter la dispersion des énergies qu'on enregistre à présent.

L'Assessore all'Industria e Commercio CHABOD manifesta la disponibilità del suo Assessorato e dell'Assessorato dell'Agricoltura e Foreste a prendere gli opportuni contatti con gli organizzatori della Fiera di Verona per vedere se è possibile che vengano riservati alla Valle d'Aosta i padiglioni che consentirebbero la sua partecipazione alla Fiera.

Quanto alla questione sollevata dal Consigliere Salvadori, concorda circa la necessità di interpellare anche l'Assessorato del Turismo e di coordinare meglio i lavori, eventualmente stilando anche un calendario delle manifestazioni.

L'Assessore all'Agricoltura e Foreste MARCOZ fa presente come, in base alla sua esperienza personale, si è potuto render conto del fatto che certe Fiere vengono organizzate quasi unicamente con l'intento di ottenere dei finanziamenti dalle Regioni per cui, a suo tempo, la Giunta aveva deciso che la partecipazione della Valle d'Aosta doveva essere limitata a quelle manifestazioni che fornissero le opportune garanzie presentando un programma serio e qualificante.

Comunica a questo proposito che la Giunta ha recentemente approvato il programma della Fiera di Parigi, dandogli mandato di organizzare una partecipazione "statica" con manifesti, quadri, dépliants per reclamizzare la Fontina e gli altri prodotti tipici valdostani. È stata sua cura inoltre comunicare agli emigrati valdostani a Parigi e nei dintorni la data in cui si svolgerà la Fiera, in modo da facilitare la loro presenza.

Quanto alla Fiera di Verona, rammenta che la Valle d'Aosta era già stata presente a tale manifestazione alcuni anni fa con risultati che egli definisce pessimi, comunque si dice disposto a consentire il ripetersi dell'esperienza, anche se occorre tener presente che la Regione ponga già parecchi milioni per la propaganda a favore della Fontina.

Conclude manifestando la sua piena disponibilità a favorire un coordinamento delle varie manifestazioni nel senso indicato dal Consigliere Salvadori.

Il Consigliere LANIÈCE precisa che la partecipazione della Valle d'Aosta alla Fiera di Verona non voleva essere limitata ad uno stand sulla Fontina, perché questo è già stato organizzato dalla Cooperativa dei produttori di Fontina, ma dovrebbe essere un'esposizione di tutti i prodotti tipici e dell'artigianato valdostano ai quali verrebbe consacrato un padiglione completo.

Il Presidente DOLCHI, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in esame, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della mozione in discussione.

Procedutosi alla votazione, per alzata di mano, il Presidente DOLCHI accerta e comunica che il Consiglio, ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto), ha approvato la soprariportata mozione.

Il Consiglio prende atto.

______