Objet du Conseil n. 116 du 21 mai 1964 - Verbale
OGGETTO N. 116/64 - ELENCHI DI OPERE E DI SPESE PER LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ DA FINANZIARE SUL BILANCIO PER IL CORRENTE ESERCIZIO FINANZIARIO 1963-1964 - APPROVAZIONE IN VIA DI MASSIMA. - DELEGA ALLA GIUNTA.
L'Assessore ai Lavori Pubblici, MANGANONI, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di approvazione, in via di massima, di elenchi di opere e di spese per lavori di pubblica utilità da finanziare sul bilancio per il corrente esercizio finanziario 1° luglio 1963 - 30 giugno 1964, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 21 maggio 1964:
---
La Giunta Regionale ha predisposto e sottopone all'esame del Consiglio gli allegati elenchi di lavori pubblici da finanziare sul bilancio dell'esercizio finanziario 1 luglio 1963 - 30 giugno 1964.
Gli elenchi sono stati compilati tenendo anche presente la necessità di adeguare le infrastrutture della Regione alle particolari necessità venutesi a creare in seguito all'apertura al transito del traforo stradale del Gran San Bernardo.
Il notevolmente aumentato afflusso turistico, che non converge più solamente nei più rinomati centri di soggiorno estivo ed invernale, ma che si spinge ormai in tutte le località della Valle d'Aosta, richiede la realizzazione di una rete viabile comoda e capillare e di adeguati impianti igienici e sanitari locali.
Gli elenchi di lavori di cui si tratta prevedono, quindi, la costruzione o la bitumatura di varie strade che allacciano le frazioni più importanti di Comuni vari o che costituiscono suggestivi itinerari turistici, la costruzione di acquedotti e di fognature, nonché la costruzione o la sistemazione di alcuni edifici scolastici.
Le opere sono suddivise come segue:
Elenco A) Lavori stradali di importanza prevalentemente turistica
Si tratta di lavori di costruzione o di bitumatura di strade o di tronchi di strade interessanti località turistiche già affermate o in fase di sviluppo, per un importo di spesa di L. 152.800.000.
Elenco B) Opere stradali interessanti lo sviluppo turistico, urbanistico, agricolo e forestale
Si tratta di lavori di costruzione, di sistemazione o di bitumatura di strade varie, per un importo di spesa di L. 257.250.000.
Elenco C) Opere di carattere igienico e sanitario
Si tratta di lavori di costruzione o di ampliamento di acquedotti, fognature, cimiteri, per un importo di spesa di L. 19.100.000.
Elenco D) Opere interessanti la Pubblica Istruzione
Si tratta di lavori di sistemazione e ampliamento di edifici scolastici vari, per un importo di spesa di L. 23.800.000.
Elenco E) Opera di interesse dell'Amministrazione Regionale
Si tratta della costruzione di un deposito di materiali ed attrezzi di proprietà regionale, per un importo di spesa di L. 10.000.000.
Quanto sopra premesso, si propone che il Consiglio regionale
Deliberi
1) - di approvare, in via di massima, i soprariportati elenchi di lavori di pubblica utilità e di interventi finanziari della Regione;
2) - di delegare alla Giunta Regionale l'adozione di ogni provvedimento deliberativo per l'attuazione dei lavori di cui sopra, per l'approvazione dei progetti e per l'appalto e l'esecuzione dei lavori, nonché per l'approvazione, il finanziamento e la liquidazione delle relative spese, sino ad un ammontare complessivo di spesa di L. 462.950.000, da imputare agli appositi capitoli di spese straordinarie del bilancio preventivo per l'esercizio finanziario 1 luglio 1963 - 30 giugno 1964 dopo l'entrata in vigore della legge di variazione del bilancio per l'esercizio finanziario stesso approvato dal Consiglio Regionale nell'adunanza del.... maggio 1964.
Elenco A) Lavori stradali di importanza prevalentemente turistica
OPERE VARIE
GRESSONEY LA T.TÉ |
- |
Ultimazione strada di Ciaval |
5.000.000 |
INTROD |
- |
Costruzione strada per Arvier Introd |
5.000.000 |
NUS |
- |
Sistemazione strada Mandolla-Verrayes |
4.500.000 |
ST. MARCEL |
- |
Costruzione strada Santuario Plout-Seissogne (ultimo tronco) |
20.000.000 |
VERRAYES |
- |
Costruzione strada del Colle St. Pantaléon |
5.000.000 |
|
|
|
__________ |
|
Totale L. |
39.500.000 |
BITUMATURE
AYAS |
- |
Strada di Antagnod-Bisous |
Km. |
1,400 |
AYMAVILLES |
- |
Strada di Ozein (primo tronco) |
2,000 |
|
BRUSSON |
- |
Strada della Chiesa e piazzale Carmintrand |
0,500 |
|
BRUSSON |
- |
Strada del Col de Joux (primo tronco) |
3,000 |
|
COURMAYEUR |
- |
Strada della Val Veny |
1,800 |
|
LA THUILE |
- |
Strada di Arpy |
1,600 |
|
MORGEX |
- |
Strada di Feysoulle |
1,000 |
|
NUS |
- |
Strada Mandolla-Payè |
2,300 |
|
PRE' ST. DIDIER |
- |
Strada di Verrand |
0,500 |
|
ST. DENIS |
- |
Strada di Saumont |
3,500 |
|
ST. MARCEL |
- |
Strada del Santuario Plout (secondo tronco) |
3,000 |
|
Km. 20.600 x L. 5.5.00.000 = L. 113.300.000 |
TOTALE COMPLESSIVO LIRE 152.800.000
Elenco B) Opere stradali interessanti lo sviluppo turistico, urbanistico, agricolo e forestale
OPERE VARIE
ARVIER |
- |
Costruzione ultimo tronco strada di Chamin |
3.500.000 |
AOSTA |
- |
Ultimazione strada di Pleod |
10.000.000 |
BRISSOGNE |
- |
Allargamento e sistemazione strada Pollein-Brissogne (1° tronco) |
15.000.000 |
CHAMPDEPRAZ |
- |
Costruzione strada Chevrère (terzo tronco) |
20.000.000 |
CHARVENSOD |
- |
Selciatura strada Capoluogo |
3.000.000 |
DOUES |
- |
Sistemazione strada Javiod-Crête-Allian |
4.000.000 |
FONTAINEMORE |
- |
Costruzione quarto tronco strada frazioni alte |
20.000.000 |
GIGNOD |
- |
Sistemazione strada fraz. Arliod |
4.000.000 |
GRESSAN |
- |
Sistemazione strada di Clerod |
3.500.000 |
LA SALLE |
- |
Sistemazione strada Chatelard e Remondey |
3.500.000 |
LILLIANES |
- |
Costruzione quarto tronco strada frazioni alte |
20.000.000 |
QUART |
- |
Allargamento e sistemazione strada della Montagna |
5.000.000 |
QUART |
- |
Costruzione strada di Effraz |
25.000.000 |
SARRE |
- |
Costruzione e completamento strada di Ville sur Sarre |
25.000.000 |
ST. PIERRE |
- |
Costruzione strada di Oillan (primo tronco) |
5.000.000 |
|
|
|
__________ |
|
|
Totale L. |
166.500.000 |
|
|
|
======= |
BITUMATURE
AOSTA |
- |
Strada di Entrebin e strade cittadine varie (Via Artanavaz - Via Archibugio - Corso Padre Lorenzo) |
2,800 |
CHALLAND ST. V. |
- |
Strada Viran-Vervaz |
0,700 |
CHATILLON |
- |
Strada di Domianaz |
1,700 |
DONNAZ |
- |
Strada di Vert e Trebby |
1,000 |
DOUES |
- |
Piazzale del Capoluogo |
0,200 |
GIGNOD |
- |
Strada della Chiesa e di Chez Henry |
1,500 |
ISSOGNE |
- |
Strada di Fleurant |
0,500 |
JOVENCAN |
- |
Strada di Pessolin |
0,700 |
MONTJOVET |
- |
Strada della Stazione di Meran |
2,000 |
POLLEIN |
- |
Strade interne del Capoluogo e dei Villaggi Chenère e Cheneaux |
2,000 |
RHEMES ST. G. |
- |
Strade di Coveyrand e Frassiney |
1,400 |
SARRE |
- |
Strada di Cleut |
2,000 |
Km. 16.500 x L. 5.5.00.000 = L. 90.750.000 |
TOTALE COMPLESSIVO LIRE 257.250.000
Elenco C) Opere di carattere igienico e sanitario
CHAMBAVE |
- |
Strada di Entrebin e strade cittadine varie (Via Artanavaz - Via Archibugio - Corso Padre Lorenzo) |
2.800.000 |
|
CHAMBAVE |
- |
Strada Viran-Vervaz |
7.000.000 |
|
FENIS |
- |
Strada di Domianaz |
2.000.000 |
|
HONE |
- |
Strada di Vert e Trebby |
3.000.000 |
|
MONTJOVET |
- |
Piazzale del Capoluogo |
800.000 |
|
VALTOURNANCHE |
- |
Strada della Chiesa e di Chez Henry |
3.500.000 |
|
|
|
|
__________ |
|
|
|
Totale L. |
19.100.000 |
|
|
|
|
======= |
Elenco D) Opere interessanti la Pubblica Istruzione
ARVIER |
- |
Ultimazione edificio scuola muratori |
2.000.000 |
|
ISSOGNE |
- |
Costruzione muro e recinzione piazzale edificio scolastico |
3.800.000 |
|
PERLOZ |
- |
Sopraelevazione edificio scolastico |
18.000.000 |
|
|
|
|
__________ |
|
|
|
Totale L. |
23.800.000 |
|
|
|
|
======= |
Elenco E) Opere di interesse dell'Amministrazione regionale
|
- |
Costruzione di capannone per magazzino deposito di materiale ed attrezzi di proprietà regionale |
10.000.000 |
|||||
|
|
|
======= |
|||||
RIEPILOGO |
|
|
||||||
Elenco |
A) |
L. |
152.800.000. |
|||||
Elenco |
B) |
" |
257.250.000. |
|||||
Elenco |
C) |
" |
19.100.000. |
|||||
Elenco |
D) |
" |
23.800.000. |
|||||
Elenco |
E) |
" |
10.000.000. |
|||||
|
|
____ |
___________ |
|||||
|
|
|
462.950.000 |
|||||
|
|
=== |
========= |
|||||
---
L'Assessore MANGANONI fa presente che nel piano di lavori in esame sono state incluse soltanto le opere a cui si può dare immediata esecuzione, in quanto vi sono i relativi progetti e vi è la disponibilità dei terreni.
Osserva che, naturalmente, non si sono potute accogliere tutte le richieste presentate dai Comuni, essendo limitati i fondi a disposizione.
Fa presente che non sono stati inclusi acquedotti e linee telefoniche, in quanto dette opere saranno finanziate sul bilancio del prossimo esercizio finanziario semestrale.
Aggiunge che il piano di lavori di cui si tratta è stato elaborato in accordo con le Amministrazioni comunali interessate.
Il Consigliere RENZO chiede chiarimenti sul modo con cui è stata calcolata la spesa di Lire 5.500.000 per la bitumatura di un Km. di strada.
Il Consigliere DUJANY osserva che sarebbe più opportuno chiamare semplicemente elenco o programma questo piano di lavoro di modesta entità perché, in pratica, si tratta di un provvedimento deliberativo per il finanziamento di una serie di piccole opere di modesta entità.
Dichiara che si tratta di uno sminuzzamento di spese tale da non consentire la risoluzione di alcun problema di interesse regionale.
Rileva che nessun Consigliere ha potuto prendere visione dei progetti delle singole opere, per cui non è possibile rendersi conto, - dalla succinta elencazione allegata alla proposta di deliberazione -, in che cosa sussistano, con precisione, i vari lavori elencati. Chiede, pertanto, all'Assessore Manganoni di voler fornire ulteriori informazioni sulle opere stesse, ad esempio sulle opere relative alla ultimazione della strada della frazione Ciaval in Comune di Gressoney La Trinité, sulle opere per la sistemazione della strada di Arpy, sull'acquedotto della frazione Margnier, in Comune di Chambave, e sulla fognatura del capoluogo di Chambave.
Il Consigliere CHABOD rileva l'importanza turistica della strada della frazione Cerellaz, in Comune di Avise, e della strada che dalla piana di Gressan sale verso la località Pila; raccomanda quindi di prevedere al più presto in bilancio i finanziamenti necessari per la sistemazione delle predette strade, perché senza strade convenientemente sistemate non si potrà mai dare un incremento decisivo al turismo.
Raccomanda, inoltre, all'Assessore Manganoni di fare mettere in opera, al più presto, la securvia in località Eaux Froides, del Comune di Gressan.
Il Consigliere BARONE dichiara che la minoranza solleva continue critiche sullo sminuzzamento delle spese, salvo poi richiedere nuovi piccoli interventi che accentuerebbero ancora di più tale sminuzzamento.
Fa presente che vi sono dei limiti di bilancio che non permettono di accogliere tutte le richieste di interventi per l'esecuzione di nuove opere.
Dichiara che l'adottato criterio di finanziare e di eseguire molte piccole opere, in luogo di pochi rilevanti finanziamenti di grandi opere, ha riscosso il consenso delle popolazioni.
Il Consigliere PEDRINI fa presente che il Comune di Pont St. Martin non dispone più di grandi possibilità finanziarie in quanto può ancora contrarre mutui per un importo pari a Lire 40 milioni; chiede quindi se sia possibile concedere a tale Comune un contributo nelle spese per i lavori di sistemazione di un passaggio pedonale in località La Verna, all'inizio del paese e verso Torino.
Il Consigliere BORDON osserva che l'Amministrazione Regionale si sostituisce, a poco a poco, ai Comuni per l'esecuzione di opere di pubblica utilità.
L'Assessore MANGANONI dichiara che le critiche formulate alla Giunta a proposito di un eccessivo sminuzzamento dei finanziamenti nei programmi di lavori pubblici sono prive di fondamento; fa presente che nella seduta mattutina è stato approvato il disegno di legge regionale concernente l'autorizzazione alla Giunta Regionale per l'approvazione, l'impegno e la liquidazione di rilevanti spese straordinarie per importanti opere pubbliche e per l'acquisto di aree di terreno per la realizzazione di parcheggi.
Cita, ad esempio, il primo stanziamento di Lire 100 milioni approvato per la costruzione di un edificio per la Scuola Media in località St. Martin de Corléans, di Aosta, opera la cui spesa complessiva ammonterà a Lire 300 milioni; cita il primo finanziamento di Lire 100 milioni approvato per la costruzione di parcheggi nella città di Aosta, nonché il nuovo finanziamento di Lire 50 milioni approvato, - in aggiunta al primo finanziamento già approvato in Lire 100 milioni con legge regionale 27-6-1963 n. 18 -, per la costruzione di un fabbricato in piazza Narbonne, di Aosta, da adibire a stazione di autolinee pubbliche e a servizi turistici.
Rileva ancora che, se l'Amministrazione Regionale dovesse finanziare soltanto grandi opere pubbliche, non potrebbe più intervenire finanziariamente a favore dei Comuni per l'esecuzione di tutte quelle minori opere di interesse comunale, come gli acquedotti, le fognature, le strade, ecc., che hanno pure, nel loro insieme, una grande importanza per il miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni e per lo sviluppo turistico ed economico di molte località della Valle d'Aosta.
Del resto, - egli aggiunge -, questa è la prassi già seguita nel passato da tutte le Amministrazioni Regionali precedenti ed anche in futuro si dovrà continuare ad agire con questo criterio.
Ritiene, d'altra parte, che l'avere iniziato e condotto a buon punto un piano di costruzione di strade di allacciamento dei vari villaggi isolati della Regione, - piano che in futuro non molto lontano potrà essere completato -, rappresenti l'impostazione e la soluzione di uno dei più importanti problemi della Valle d'Aosta.
Ritiene, inoltre, che l'aver portato a termine il programma di lavori di bitumatura di tutte le strade di allacciamento ai capoluoghi dei Comuni della Regione, - salvo per ora quelli della Valle di Rhêmes, della Valsavaranche e della Valgrisanche, che sono peraltro già in programma -, rappresenti la soluzione di un altro importante problema di interesse regionale.
In risposta alla richiesta del Consigliere Dujany, informa che i lavori relativi alla strada di Ciaval, in Comune di Gressoney La Trinité, consistono nell'esecuzione e nel completamento di opere murarie lungo la strada stessa sulla quale, con i precedenti finanziamenti, si era già provveduto, su insistenti richieste del Sindaco di quel Comune, alla esecuzione dei soli lavori di sbancamento e di formazione della massicciata per consentire un immediato transito agli autoveicoli.
Riferisce che la prevista bitumatura di un tronco della strada di Arpy riguarda l'ultimo tronco di strada verso il Colle San Carlo dalla parte di La Thuile.
Circa l'acquedotto di Chambave, informa che è stato iscritto nel piano di lavori in discussione perché il Comune interessato aveva urgenza di ordinare le tubazioni; rileva che la somma stanziata rappresenta il 70% delle spese dell'opera, esclusa la spesa per gli scavi.
Fornisce quindi informazioni in merito alla fognatura del Comune di Chambave, precisando che si tratta di un secondo tronco di fognature da eseguire a sud del capoluogo e che permetterà di allacciare tutte le case del capoluogo.
In risposta alla richiesta formulata da] Consigliere Benzo comunica che il costo unitario per chilometro della bitumatura delle strade è stato, quest'anno, aumentato da L. 5.000.000 a Lire 5.500.000 perché si è verificato un aumento dei costi di tali lavori stradali.
Precisa che detto costo comprende le spese per le seguenti operazioni: la scarificazione, il ricarico, che può variare a secondo dello stato di conservazione della massicciata, una prima mano di ancoraggio, il binder, una seconda mano di ancoraggio ed, infine, il tappeto dello spessore di 3 cm.
Aggiunge che, se qualche Consigliere vuole avere ulteriori dettagli tecnici in materia, può passare presso gli uffici dell'Assessorato ai Lavori Pubblici e prendere visione dei capitolati aggiornati in seguito agli aumenti dei prezzi.
Fornisce chiarimenti al Consigliere Chabod, in merito alla strada St. Nicolas-Cerellaz, per la quale non è ancora stato possibile superare varie difficoltà locali.
Precisa che, essendo due i Comuni interessati, erano sorte delle difficoltà anche per la ripartizione delle spese di progettazione.
Riferisce che, da recenti contatti con gli Amministratori di detti Comuni, sembra che sia stato raggiunto un accordo sulla questione, nel senso che le predette spese verrebbero ripartite in ragione del 50% per ogni Comune.
Ritiene, pertanto, che si possa presto dare inizio ai lavori di costruzione della strada di cui si tratta.
In merito all'installazione di una sicurvia in località Eaux Froides del Comune di Gressan, fa presente che il problema delle sicurvie è di interesse generale per tutte le strade della Regione ed, in particolare, per la strada Aosta-Pila, che presenta numerosi punti pericolosi; rileva che per provvedere alla installazione di sicurvie sulle varie strade si dovrebbe affrontare una rilevante spesa.
Fa presente al Consigliere Pedrini che la Regione non ha dimenticato le necessità del Comune di Pont St. Martin; ricorda, infatti, che si è appena dato inizio ai lavori di ampliamento dell'edificio sede delle Scuole di Avviamento Professionale, per un importo di spesa di Lire 69 milioni. Per quanto riguarda i lavori di sistemazione e di allargamento del tratto di strada statale in località La Terna, informa che la Giunta Regionale ha già concesso un contributo di Lire 4 milioni con deliberazione in data 22 aprile 1964, n. 3647.
Comunica, inoltre, che il predetto Comune ha richiesto l'intervento finanziario regionale per altri due acquedotti, che saranno inclusi nel prossimo piano dei lavori di pubblica utilità.
Circa l'area abbandonata, su cui sorge una casa diroccata, dichiara che il Sindaco di Pont St. Martin ha manifestato l'intenzione di voler ricostruire la casa stessa, ma che per il momento, vi sono degli impedimenti.
Fa presente al Consigliere Bordon che l'Amministrazione Regionale si sostituisce talvolta ai Comuni nell'esecuzione di piccole opere di pubblica utilità perché si tratta di Comuni che non hanno i mezzi finanziari necessari per provvedervi da soli; osserva che molti Comuni debbono già fare degli sforzi finanziari per provvedere alla sola manutenzione delle opere di interesse comunale eseguite con i fondi della Regione.
Dichiara che l'elenco delle opere contemplate nel piano di lavori pubblici di cui si discute è stato redatto in accordo con le Amministrazioni Comunali interessate, che hanno chiesto l'intervento finanziario regionale, sia con lettere, sia con deliberazioni, sia verbalmente; osserva che in alcuni casi è stata fatta la scelta dell'opera in base all'elenco di opere presentato dai Comuni.
Il Consigliere BIONAZ chiede fino a che punto arriverà la nuova strada di Effraz, in Comune di Quart, con l'utilizzazione del finanziamento di 25 milioni incluso nel piano di lavori in esame.
L'Assessore MANGANONI risponde che, con i fondi a disposizione, la strada arriverà ad allacciarsi nuovamente alla vecchia mulattiera, superando così la parte più difficile ed accidentata del tracciato stradale.
Il Consigliere BIONAZ, con riferimento alla strada delle frazioni Sorreley e Senin, in Comune di St. Christophe, il cui manto stradale trovasi già in cattivo stato di manutenzione, chiede per quanti anni l'impresa che ha eseguito i lavori ha a carico la manutenzione del manto stradale.
L'Assessore MANGANONI risponde che, nei capitolati, la manutenzione del manto stradale viene normalmente posta per due anni a carico dell'impresa che ha eseguito i lavori, salvo poche eccezioni.
Per quanto riguarda la sopra citata strada, comunica che i due anni sono ormai scaduti, per cui la manutenzione è a carico del Comune; fa presente che i danni accertati nel tratto di strada oltre la Scuola Militare di Alpinismo non possono essere addebitati all'impresa che ha eseguito la bitumatura, perché sono la conseguenza dell'abbassamento dei sottofondo stradale che era stato eseguito prima da altri.
Il Consigliere BIONAZ fa presente che l'esecuzione dei lavori di rifacimento del manto stradale di cui si tratta comporterebbe una spesa che il Comune di St. Christophe non è in grado di sopportare e dichiara che la Regione dovrebbe ancora intervenire direttamente, tanto più che i precedenti lavori di sistemazione erano già stati eseguiti a cura della Regione.
L'Assessore MANGANONI ribadisce che la manutenzione delle strade comunali è di competenza dei Comuni ed aggiunge che, se la Regione dovesse accollarsi anche queste spese, sarebbe necessario raddoppiare o triplicare l'attuale disponibilità di bilancio previsto a tale scopo per l'Assessorato dei Lavori Pubblici.
Dichiara di non essere contrario a che la Regione si accolli questi nuovi oneri, ma ritiene però che la questione debba essere esaminata in sede di elaborazione del regolamento di esecuzione della legge regionale di cui all'oggetto n. 115 della seduta odierna.
Il Consigliere CHABOD raccomanda all'Assessore MANGANONI che, nell'eseguire i lavori di bitumatura delle strade, non si lasci scoperta quella striscia larga circa mezzo metro compresa tra i paracarri e le cunette, perché ciò rappresenta un pericolo per la circolazione.
L'Assessore MANGANONI dichiara che non è esatto quanto affermato dal Consigliere Chabod, perché la Regione provvede all'esecuzione dei lavori di bitumatura delle strade allo stesso modo dell'ANAS, asfaltando cioè fino al filo delle cunette e lasciando scoperti quei 20-40 cm. dai paracarri e dalle banchine sui quali non scorrono le ruote degli automezzi.
In particolare, per la strada della Valle di Rhêmes, ritiene che il Consigliere Chabod avrebbe dovuto fare rilevare piuttosto l'insufficiente larghezza della sede stradale perché, effettivamente, detta strada è meno larga di quella della Valsavaranche.
Il Consigliere BENZO dichiara che il lamentato inconveniente è stato riscontrato anche su altre strade regionali, quale la strada del Colle di Joux. Raccomanda quindi, - se non è necessario asfaltare fino al paracarro, come inesattamente ha richiesto il Consigliere Chabod -, di rialzare le banchine stradali laterali e a fianco dei paracarri livellando le pericolose depressioni con terra di riporto, in modo da eliminare il lamentato pericolo per la circolazione.
L'Assessore MANGANONI fa presente che sulla strada della Valle di Rhêmes i lavori non sono ancora stati ultimati.
Il Presidente, MARCOZ, constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in oggetto, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della proposta della Giunta.
IL CONSIGLIO
- preso atto di quanto riferito dall'Assessore ai Lavori Pubblici, MANGANONI, e concordando sulle proposte della Giunta;
- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno);
DELIBERA
1°) di approvare, in via di massima, i soprariportati elenchi di lavori di pubblica utilità e di interventi finanziari della Regione;
2°) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione di ogni provvedimento deliberativo per l'attuazione dei lavori di cui sopra, per l'approvazione dei progetti e per l'appalto e l'esecuzione dei lavori, nonché per l'approvazione, il finanziamento e la liquidazione delle relative spese sino ad un ammontare complessivo di spesa di Lire 462.950.000, da imputare agli appositi capitoli di spese straordinarie del bilancio preventivo per l'esercizio finanziario 1° luglio 1963 - 30 giugno 1964 dopo l'entrata in vigore della legge di variazione del bilancio per l'esercizio finanziario stesso approvata dal Consiglio Regionale nell'adunanza del 21 maggio 1964.
______