Objet du Conseil n. 449 du 5 octobre 1979 - Verbale

OGGETTO N. 449/79 - Iniziative a favore degli anziani. (Interpellanza dei Consiglieri Tonino, Mafrica, Péaquin, Bajocco, Cout e Carral)

Interpellanza

I sottoscritti Consiglieri regionali del gruppo comunista

Considerato che la legge regionale n. 47 del 20 giugno 1978 all'art. 10 dispone che la Regione assuma iniziative o adotti specifici provvedimenti volti ad agevolare il soddisfacimento di esigenze primarie degli anziani quali il contenimento del costo della vita, dei canoni di affitto, delle spese per il riscaldamento e per i trasporti.

Rilevate le crescenti difficoltà esistenti nel rifornimento di gasolio e kerosene per il riscaldamento invernale nonché i ricorrenti pesanti aumenti delle spese di riscaldamento, che pesano particolarmente sui pensionati di reddito modesto, i sottoscritti Consiglieri regionali

Interpellano

gli Assessori regionali alla Sanità e all'Industria per conoscere quali provvedimenti abbia preso la Giunta regionale per garantire il rifornimento di combustibili alle persone anziane e per intervenire a loro favore ai sensi della legge regionale n. 47, nel contenimento delle spese di riscaldamento.

Aosta, 14 settembre 1979

F.ti: Tonino Alder - Demetrio Mafrica - Péaquin Sergio - Igino Bajocco - E. Cout - Franco Carral

Mappelli (D.C.) - C'è qualcuno che chiede la parola? La parola al Consigliere Segretario Péaquin.

Péaquin (P.C.I.) - Beh, del problema del gasolio in questi tempi se ne è già parlato tanto e se ne dovrà parlare ancora tanto, anche perché il tempo ha cambiato il suo umore e il freddo si farà presto sentire, anche qui dentro...comunque sopportiamo perché non siamo ancora in età molto avanzata.

Dunque la nostra interpellanza è per chiedere, dato che l'articolo 10 della legge regionale n. 47 del giugno '78 dà delle competenze e prevede degli interventi diretti della Regione per il riscaldamento, per i trasporti e per altre cose...noi vogliamo chiedere, data la situazione di estrema difficoltà nel reperimento di combustibile e anche per i costi elevati che esso rappresenta, chiediamo agli Assessori competenti alla Sanità all'Industria e Commercio...ma io credo che, dato che l'Assessore alla Sanità ha presentato il proprio piano, sia più di competenza dell'Assessore all'Industria e Commercio...quali provvedimenti ha preso o intende prendere a favore delle persone anziane per attuare quanto previsto dall'articolo 10 della predetta legge.

Mappelli (D.C.) - La parola all'Assessore Chabod.

Chabod (D.C.) - Visto che c'è anche una mozione al punto n. 19, e parlando prima con Tonino e con Mafrica, mi ero impegnato a portare...non vorrei abbinarle, perché la mozione è impegnativa e il problema non è tanto facile, specialmente dopo aver fatto l'ultimo incontro con le rappresentanze sindacali dei pensionati e la rappresentanza sindacale dei confederali. Le rappresentanze sindacali mi dissero che mi avrebbero dato una bozza da portare alla Commissione Industria e Commercio, così pregherei il Presidente della Commissione, appena riceve la bozza, di riunire subito la Commissione con i rappresentanti sindacali, e se qualcuno, magari...tanto voi avete un rappresentante, c'è Cout, ma se volesse venire anche il Capo Gruppo magari sarebbe meglio, per poter portare avanti per il 24 una proposta concreta, se è possibile trovare un accordo.

Io m'impegnerei per il 24 di portare tutto questo in Consiglio, se per voi va bene...solleciterò le rappresentanze sindacali di portarmi al più presto questa loro bozza perché, come ci siamo trovati l'ultima volta, abbiamo visto che non era facile, specialmente per la questione del gasolio, dire a chi dovevamo dare o non dovevamo dare.

Mappelli (D.C.) - L'Assessore avrebbe proposto la discussione di questo punto assieme al punto n. 19, no? Va bene, la parola al Consigliere Mafrica.

Mafrica (P.C.I.) - Ci sembra di aver capito che c'è da parte dell'Assessore un'accoglienza positiva sul tipo di discorso che ci sono ancora delle cose da perfezionare, quindi l'Assessore propone per il 24 di portare un provvedimento già discusso nella Commissione Industria e Commercio per quel che riguarda la quantità di buoni o i limiti di reddito.

Io direi di fare in questo modo: quando arriveremo alla mozione potremmo trasformare il comma che noi abbiamo presentato in modo preciso, per dare delle indicazioni e renderlo più generale e permettere così alla Commissione di stabilire, con il confronto, quantità adeguate e redditi che vengono ritenuti congrui. In questo senso prendiamo per il momento atto della disponibilità da parte dell'Assessore.

Mappelli (D.C.) - Bene, arrivati a questo punto, mi pare che possiamo sospendere il Consiglio che sarà riconvocato alle ore 16. Signore e Signori buongiorno.

La seduta è tolta.

---

La seduta termina alle ore 12,30.