Objet du Conseil n. 94 du 7 août 1959 - Verbale

OGGETTO N. 94/59 - ACQUISTO DI MQ. 20 DI TERRENO DI PROPRIETÀ STATALE, OCCUPATO IN COMUNE DI BRUSSON PER L'ALLARGAMENTO DELLA STRADA REGIONALE VERRES-CHAMPOLUC-SAINT JACQUES.

L'Assessore ai Lavori Pubblici, MANGANONI, invita il Consiglio a decidere in merito alla seguente proposta di acquisto di mq. 20 di terreno di proprietà statale, occupata in Comune di Brusson per l'allargamento della strada regionale Verres-Champoluc St. Jacques, come da relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Durante l'esecuzione dei lavori di sistemazione e di allargamento del 5° tronco della strada regionale Verres-Champoluc fu necessario occupare una striscia di terreno di proprietà dello Stato, della superficie di mq. 20 da stralciare dalla particella n. 231/B del Foglio di mappa XXVII, sita di fronte alla Caserma dei Carabinieri di Brusson.

Detta occupazione fu autorizzata dall'Intendenza di Finanza, di Aosta, in via provvisoria, nell'attesa di regolarizzare gli atti dì trapasso di proprietà ad operazioni ultimate di trasferimento dell'area in oggetto dal demanio indisponibile al patrimonio disponibile dello Stato.

L'intendenza di Finanza di Aosta, con nota n. 5267 di prot. in data 20-5-1959, ha comunicato che la striscia di terreno in questione è stata trasferita nel patrimonio disponibile dello Stato e che, pertanto, è ora possibile addivenire alla vendita e alla stipulazione del contratto di compravendita del terreno stesso, alle condizioni di cui al sottoriportato schema ed al prezzo a corpo di L. 10.000.

Si propone, pertanto, che il Consiglio regionale

Deliberi

1°) di approvare l'acquisto della menzionata area di terreno di mq. 20, di proprietà statale da stralciare dal mappale n. 231/B del Foglio XXVII del Comune di Brusson, al prezzo a corpo L. 10.000 (diecimila) ed alle condizioni di cui al sottoriportato schema di atto pubblico di compravendita, area occupata dalla Regione per l'allargamento della strada Verrès-Champoluc, in prossimità della Caserma dei Carabinieri di Brusson;

2°) di autorizzare l'Assessore regionale alle Finanze, Dr. Marcello Colombo, per la stipulazione e la firma dell'atto pubblico di compravendita dell'area di terreno di cui al precedente n. 1°, in base al sottoriportato schema di contratto;

3°) di approvare la spesa di complessive Lire 13.960 (tredicimilanovecentosessanta) prevista per l'acquisto dell'area di terreno e per le spese di stipulazione, registrazione, trascrizione dell'atto di compravendita e accessorie da imputare al capitolo 140 del bilancio per il corrente esercizio finanziario: "Spese, contributi e sussidi per l'esecuzione di opere di pubblica utilità e spese, contributi e sussidi per opere di sistemazione straordinaria su strade regionali, comunali e consorziali";

4°) di ordinare l'emissione dei relativi mandati di pagamento da effettuare alla data di stipulazione dell'atto di compravendita di cui si tratta, a favore del Direttore dell'Ufficio del Registro di Aosta per la somma di L. 13.960 (tredicimilanovecentosessanta) a saldo del prezzo pattuito per la cessione del terreno (L. 10.000) e delle spese contrattuali varie, con imputazione della spesa al capitolo di spesa 140 del bilancio precisato al precedente n. 3°.

VENDITA A TRATTATIVA PRIVATA DI BENI PATRIMONIALI DELLO STATO

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DELLA LEGGE

Nell'Ufficio del Registro di Aosta il giorno del mese di dell'anno 1959, innanzi a me, PANCHETTI Dr. Lorenzo, ufficiale delegato a ricevere il presente atto, alla presenza dei sottonominati testimoni a me noti ed idonei, si son costituiti personalmente il Signor SALA rag. Giuseppe Direttore dell'Ufficio del Registro di Aosta, in rappresentanza del Demanio dello Stato e agente nell'esclusivo interesse di questo, e il Sig. in rappresentanza della Regione Autonoma della Valle d'Aosta come da lettera del nell'interesse proprio, persone a me cognite, le quali hanno dichiarato di stipulare e stipulano quanto segue:

Premettono i contraenti a opportuna notizia che la Regione autonoma della Valle d'Aosta domandò di acquistare il bene sotto descritto.

Che l'Intendente di Finanza di Aosta, col foglio N. del che si allega all'atto presente perché ne faccia parte integrante, accolse la domanda della Regione autonoma della Valle d'Aosta e autorizzò la stipulazione del contratto di compra-vendita.

Che in seguito alla comunicazione di questa accettazione la Regione autonoma della Valle d'Aosta ha deliberato con atto N. del di procedere al formale acquisto del terreno in oggetto ed ha depositato presso l'Ufficio del Registro di Aosta la somma di Lire in conto delle spese e tasse del contratto.

Ora, premessa l'opportuna notizia di questi fatti e come conseguenza di essi, il Sig. Sala rag. Giuseppe direttore dell'ufficio del Registro di Aosta nel nome e nell'interesse del Demanio dello Stato dichiara di vendere e vende alla Regione autonoma della Valle d'Aosta che dichiara di comprare e compra mq. 20 di terreno situati nel Comune di Brusson e precisamente:

striscia di terreno a fronte della Caserma Carabinieri di Brusson posta lungo la strada comunale Verrès-Ayas distinta in catasto al F. XXVII numero di mappa 231/B della superficie di mq. 20 per il prezzo di Lire 10.000 (diconsi lire diecimila), prezzo interamente pagato come risulta dalla quietanza in data che qui si allega.

La vendita si intende effettuata alle condizioni stabilite nel Capitolato speciale qui di seguito trascritte.

Tutte le spese e tutte le tasse di qualsivoglia natura che si dovranno pagare per questo contratto e per la sua esecuzione sono a carico del compratore.

Delle somme depositate in conto delle spese e tasse del contratto, l'Amministrazione demaniale darà credito al compratore in apposito conto di dare ed avere.

Per tutto ciò che si riferisce all'esecuzione del presente contratto, il compratore Regione autonoma Valle d'Aosta elegge il domicilio in Aosta.

L'efficacia del presente contratto è espressamente subordinata alla finale approvazione da parte dell'autorità competente.

CONDIZIONI ALLA CUI OSSERVANZA È VINCOLATO IL PRESENTE CONTRATTO

CAPITOLATO GENERALE

Art. 1 - I fondi si vendono nello stato in cui si trovano e come sono posseduti dal Demanio con tutte le servitù attive e passive tanto apparenti, quanto non apparenti, se anche non indicate nella prima parte del presente Capitolato e con tutti i pesi che vi fossero inerenti.

Art. 2 - La vendita è fatta a corpo e non a misura. allo stesso titolo e nello stato e forma colla quale il fondo si tiene in atto dal Demanio. Non vi sarà luogo ad azione per lesioni, né ad aumento o diminuzione del prezzo, per qualunque materiale errore nella descrizione dei beni venduti o nella determinazione del prezzo, nella indicazione della superficie dei confini, numeri di mappe e coerenze, e per qualunque differenza, sebbene eccedente la tolleranza stabilita dalla Legge; dovendo intendersi come espressamente dichiarato dal deliberatario di ben conoscere il lotto acquistato nel suo complesso e valore e in tutte le sue parti.

Art. 3 - Lo Stato non assume altra obbligazione, o garanzia, se non pel fatto di sofferta evizione; nel quale caso il compenso spettante al compratore sarà limitato al puro rimborso del prezzo pagato alle Finanze e delle spese, ovvero al rimborso di quella minor somma effettivamente da lui pagata per la patita evizione. Ove la evizione fosse parziale, il compratore non avrà diritto che al rimborso della quota di prezzo e di spesa corrispondente alla parte evitta escluso qualsiasi maggiore ed accessorio compenso.

Art. 4 - Oltre alle varie condizioni generali e speciali contenute nel presente Capitolato, la vendita sarà pure regolata da tutte le altre norme e condizioni, e produrrà tutti gli effetti risultanti dalla legge 24 dicembre 1958, n. 783, e dal Regolamento approvato con R. Decreto 17 giugno 1909, n. 454, come se l'una e l'altro facessero integralmente parte del presente Capitolato.

CAPITOLATO SPECIALE

Art. 1 - L'Amministrazione regionale, una volta terminati i lavori di allargamento della strada a fronte della Caserma Carabinieri di Brusson, rimetterà in pristino il giardino antistante la caserma stessa e la cinta di separazione del giardino della strada ed il cancello d'ingresso.

Data lettura di questo contratto alla continua presenza dei Signori:

nato il a

nato il a

domiciliati in

testimoni idonei e noti, le parti contraenti e i testimoni innanzi a me si sottoscrivono.

---

Il Presidente, FILLIETROZ, pone ai voti per alzata di mano le proposte della Giunta.

IL CONSIGLIO

- ritenuta la necessità dell'acquisto dell'appezzamento di terreno, descritto in narrativa, già occupato in Comune di Brusson, per l'allargamento della strada regionale Verrès-Champoluc-St. Jacques;

- ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti e votanti: trentacinque);

DELIBERA

1°) di approvare l'acquisto della menzionata area di terreno di mq. 20, di proprietà statale, da stralciare dal mappale numero 231/B del Foglio XXVII del Comune di Brusson, al prezzo a corpo di Lire 10.000 (diecimila) ed alle condizioni di cui al soprariportato schema di atto pubblico di compravendita, area occupata dalla Regione per l'allargamento della strada Verrès-Champoluc, in prossimità della Caserma dei Carabinieri di Brusson;

2°) di autorizzare l'Assessore regionale alle Finanze, Dr. Marcello Colombo, per la stipulazione e la firma dell'atto pubblico di compravendita dell'aera di terreno di cui al precedente n. 1°, in base al soprariportato schema di contratto;

3°) di approvare la spesa di complessive Lire 13.960 (tredicimila novecentosessanta) prevista per l'acquisto dell'area di terreno e per le spese di stipulazione, registrazione, trascrizione dell'atto di compravendita e accessorie da imputare al capitolo 140 del bilancio per il corrente esercizio finanziario: "Spese, contributi e sussidi per l'esecuzione di opere di pubblica utilità e spese, contributi e sussidi per opere di sistemazione straordinaria su strade regionali, comunali e consorziali";

4°) di ordinare l'emissione dei relativi mandati di pagamento da effettuare, alla data di stipulazione dell'atto di compravendita di cui si tratta, a favore del Direttore dell'Ufficio del Registro di Aosta per la somma di Lire 13.960 (tredicimila novecentosessanta), a saldo del prezzo pattuito per la cessione del terreno (L. 10.000) e delle spese contrattuali varie, con imputazione della spesa al capitolo di spesa 140 del bilancio precitato al precedente n. 3°.

______